in data 12-11-2024 18:14
ciao. Avevo venduto una rivista con spedizione piego di libri. Si tratta di spedizione delle poste italiane economica e non traccibile. L'acquirente dice, dopo 15 gg di non aver ricevuto il piego.
Quest'anno ho venduto altre 8 riviste , sempre con il piego, senza problemi...
Ho proceduto ad un rimborso completo, non avendo alternative.
Come consigliate di procedere per il futuro per avere una tracciabilità nello spedire oggetti come giornali e riviste? Il piego raccomandato potrebbe essere una soluzione? Non sono sicuro ma credo sia tracciabile...
grazie per l'aiuto
in data 12-11-2024 21:18
Se è raccomandato, come fa a non essere tracciabile?
ciao
mario
in data 12-11-2024 22:34
non lo so, leggendo sulla rete non ne sono sicuro. Se vuoi avere una conferma della ricezione devi metterci un euro in più. Altrimenti leggo solo che l,'acquirente firma la ricezione. Non leggo altro sul sito delle poste, altrimenti non chiedevo.
Domani proverò a chiedere alle poste direttamente..
in data 13-11-2024 08:07
Come non ne sei sicuro?
Hai letto qui:
https://www.poste.it/prodotti/pieghi-di-libri.html
nei servizi accessori trovi il diritto di Raccomandazione che costa 3,35 € in più ( non 1€! ) e come tale se cerchi il significato di "diritto di raccomandazione" avresti trovato che è un servizio tracciabile da numerazione univoca.
Un cordiale saluto.
in data 13-11-2024 09:49
in data 13-11-2024 10:02
Dispiace, ma i "probabili" problemi non si risolvono semplicemente con una raccomandata... certo puoi toglierti il problema della prova di consegna... ma per le vendite online le variabili e di problemi sono tanti...
Un cordiale saluto.
in data 13-11-2024 13:37
in data 13-11-2024 14:10
Il problema immediatamente successivo alla consegna è che l'oggetto non sia conforme per l'acquirente, e devi riprendertelo a spese tue.
in data 13-11-2024 14:21
in data 13-11-2024 14:26
Il piego di libri raccomandato