annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Diogenes Club


BENVENUTI AL DIOGENES CLUB





Antonio, Fabio, Federico e Federica: the survivor :^O




Photobucket
Messaggio 1 di 415
Ultima risposta
414 RISPOSTE 414

Diogenes Club

Poesia calabrese tradotta

Scesero dal Piemonte allampanati
una razza che mangiava solo polenta
e a Natale e Pasqua due patate
bestemmiatori orrendi e miscredenti
e facce toste e ladri matricolati
superbi, dispregiatori, impertinenti
siedono all'ombra e fanno tavolata
col sudore che noi buttiamo ardente
e della terra nostra divenimmo coloni
e loro proprietari.









"... non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere."
Federico II di Borbone (Gaeta, 14 Febbraio 1861)
Messaggio 321 di 415
Ultima risposta

Diogenes Club

Una (meravigliosa) poesia del bravissimo Rosario Terracciano:




(Se solo stessi a sentire)
Si sulo stisse a sentere

Me uarde cu 'na faccia
'e fesso stralunato,
me dice "stai cammpanno
appiso a 'nu passato"

Me daje lezione 'e storia,
'e vita, 'e cumpassione,
me dice ca pure io
sò figlio 'e sta nazione.

"che vonno venì 'a dicere
'sti cunti 'e sti sentenze?
Chello ch'è stato è stato,
mò pienz'a ghì annanze."

Si sulo stisse a sentere
Me rire pure 'nfaccia
si parlo 'e 'nu burbone,
me uarde cumpassato
si manco fusse 'o bbuon.

Me faje l'elenco e tutti
chilli ca sò mmuorte
pe cienti ate cause,
cu 'na ragione o tuorte.

Me stizzi, m'arrepasse
e m'addimanni ancora
si provo sentimento
pe chistu triculore

Si sulo stisse a sentere

Me dice ca stò fora
da vuluntà 'e Dio,
si penzo ca m'he frato
chi tene 'o sanghe mio

Afforza me vuò fà sentere
chillo ca sta sbaglianno,
e afforza me vuò vennere
pe verità 'n'inganno.

Te sfuorze e me fà 'ntennere
ca 'e tiempi sò cagnate,
ca sonno 'a uocchie apierte,
ca sò n'allucinato.

Si sulo stisse a sentere

Si sulo stisse a sentere,
ma nun me staje a senti.
E parli, parli, e vuommeche
sentenze a maje fernì.

Nustalgico, patetico,
mò pure suvversivo
che ato cchiù m'he 'a dicere?
oltre che lavativo?

Si sulo stisse a sentere,
'mprestanno 'e recchie a 'o core,
capisse che vò dicere
campà cu 'o disonore

cusuto 'ncuollo ad arte,
e siconno la bisogna,
cu 'a stoffa do disprezzo
e 'o filo da menzogna.

Si sulo stisse a sentere
ma nun me faje parlà,
e parli tu sultanto
e allora aggia alluccà!

E allucco tutto 'o sdegno
che ancora nun se crede,
c'a 'a cientocinquant'anne
'a tiene sotto e piede!

E 'a suoffeche, l'umilji,
le faje ammancà 'o ciato,
'a faje sta zitta e muta,
dicenne ca è passata.

Ma a verità nun passa,
nun more, è sempiterna,
si tutt'attuorno è scuro
sta essa pe lanterna.

Sò cientocinquant'anne
ca nun me faje parlà,
ma io tengo sulo 'a dicere,
che voglio 'a verità.

Si sulo stisse a sentere,
ma nun me staje 'a sentì,
però si me sentisse,
me putisse capì.









"... non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere."
Federico II di Borbone (Gaeta, 14 Febbraio 1861)
Messaggio 322 di 415
Ultima risposta

Diogenes Club

Buonanotte a tutti (o quasi)...









"... non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere."
Federico II di Borbone (Gaeta, 14 Febbraio 1861)
Messaggio 323 di 415
Ultima risposta

Diogenes Club

........................................................................................



Anto' non ci sono parole..............................................................



..........................................................................................



solo una considerazione:bugie sopra bugie. La storia e il presente sono un mettere sotto il tappeto, per nascondere cio' che di piu' vergognoso c'e'stato e c'e' ancora......

Photobucket
Messaggio 324 di 415
Ultima risposta

Diogenes Club

capaneo64
Utente della Community

Ciao a tutti.


Fede, concludo l'argomento Di Bella (cioè dico un' ultima cosa mia, mica vi proibisco di tornarci su!): io spero che ci sia del buono nella sua cura, ma ritengo improbabile che, miscelando farmaci già usati da anni in decine di altre cure, egli abbia potuto scoprire quello che TUTTI cercano ormai da anni, industrie farmaceutiche comprese. Quello che a volte non viene sottolineato, è che il dottor Di Bella non ha scoperto un nuovo principio chimico, un nuovo estratto vegetale, una nuova medicina: ha solo usato medicine già esistenti ( e alcune già usate contro il cancro),togliendo dalle normali terapie i principi più tossici. Mi sembra strano che questo uovo di Colombo fosse sfuggito a tutti gli altri. Tutto può essere, ma...


Riguardo al paziente che ho avuto in cura io: i farmaci erano ben conservati e utilizzati, perchè li conservavo e preparavo io. Vedi, le farmacie ospedaliere conservano grandi quantità di ogni farmaco, e quando li inviano ai reparti non sanno per che cosa vengono usati: non credo possano dire: manipoliamo 30 fiale su 700, perchè proprio quelle 30 verranno usate per la cura Di Bella. Oltretutto questo vorrebbe dire che ogni farmacista, anche quelli che conosco personalmente, seguono direttive segrete e sono personalmente corrotti. No, non credo proprio.


I tuoi ultimi video non li ho ancora visti, ma ti prometto che li vedrò presto. Parola.


Antonio, grazie per avermi fatto conoscere  un pezzo di Storia e un Poeta che mi erano entrambi ignoti.


Io non sono patriottico, l'ho già detto, e considero l'unità d'Italia un evento inevitabile, e anche storicamente giusto e positivo, ma che fu compiuto ANCHE con azioni barbare, che, come dici tu, andrebbero ricordate, commemorate, e inserite nei libri di scuola.


Il problema è storicizzarle. Poteva parte d'Italia rimanere sotto i Borboni e parte sotto il Papa Re? Penso di no, erano anacronismi che sarebbero comunque spariti. Avremmo oggi questa democrazia, traballante ma comunque democrazia, se l'Italia non fosse stata unita a forza dai Savoia? Non credo, anche se, se non sbaglio, questa era la speranza di Mazzini (mannaggia, il nostro esperto di Storia è sparito nel nulla e nel silenzio!).


Sai il problema qual è? Che tutto viene strumentalizzato.


Ogni volta che su Yahoo appaiono notizia su criminali nazisti morti o catturati, sai cosa dicono la maggioranza dei commenti? "Ma lasciateli perdere, tanto gli ebrei adesso massacrano i palestinesi!" Tutto viene visto in visrtà di qualcos' altro, e il Giusto e l'Ingiusto si confondono.


Se, come dici tu, ci fosse una manifestazione nazionale sugli eccidi dei paesini meridionali, sai che succederebbe? Che scenderebbero in piazza quelli che voglino dividere l'Italia, quelli che direbbero che è il Sud che ha sfruttato il Nord, quelli che odiano Garibaldi (mettendoci dentro anche i socialisti che lo presero come simbolo); invece che un dibattito storico, diventerebbe la solita gazzarra violenta, volgare e "politica", nel senso dispregiativo del termine (che di per se ha un significato nobile).


Allora sai che ti dico? Che sono cose che non vanno lasciate  nell'oblio, ma neanche date in pasto a cani e porci. La Verità va divulgata, ma sui libri, nelle scuole, con l'aiuto di chi sa spiegarla, farla capire, non interpretandola a seconda delle convenienze. E non deve creare divisioni, ma conoscenza. Non devi essere orgoglioso di essere Terrone,, devi essere orgoglioso di essere UOMO.

"Io sono Il Vecchio, e sono un villanzone!" (Carter Dickson)
Messaggio 325 di 415
Ultima risposta

Diogenes Club

Fa..avevi la ricetta del dott. di Bella? O di chi...Dosaggi e modalita' di uso da chi e' stato scritto?........................................ma se hanno manomesso persino le cartelle cliniche aventi a che fare col dott. di Bella.


Non solo..l'uovo di Colombo non l'avra' scoperto lui, ma dosaggio ,tempi, ingredienti e modalita' di uso.



Photobucket
Messaggio 326 di 415
Ultima risposta

Diogenes Club

LORO hanno tutti gli interessi economici perche' una cura contro il tumore ci sia....Le case farmaceutiche che incassano miolioni e milioni in cure che sono in vigore oggi come finirebbero?



Photobucket
Messaggio 327 di 415
Ultima risposta

Diogenes Club

Rettifico!! Loro hanno tutti gli interessi perche' una cura per il tumore NON ci sia....se non cio' che LORO propongono.

Photobucket
Messaggio 328 di 415
Ultima risposta

Diogenes Club

capaneo64
Utente della Community

Federì, fidati: avevamo il protocollo firmato da Di Bella, e ti assicuro che a noi  non ci importava niente di applicarlo o meno: quello voleva il paziente, quello ha ottenuto.


La cura contro il cancro è ricercatissima dalle case farmaceutiche: chi la trovasse diventerebbe ancor più  miliardario che adesso! Anche perchè le cure attuali, benchè costose, non sono mai di lunga durata: di cicli di chemioterapia se ne posson o fare mediamente 5 al massimo, quindi sono redditizi, sì, ma anche di produzione costosa. una cura stile Di Bella, cioè basata su farmaci già esistenti, sarebbe anche conveniente per le ditte farmaceutiche: ne aumenterebbero il prezzo alle Regioni, e per loro sarebbe tanto di guadagnato.


Ripeto: sarei ben contento di cominciare a non usare più i citotossici, ma direi di aspettare a cantar vittoria: anche perchè dopo quella notizia sulla Gazzetta di Modena (se non sbaglio), di questa storia dell'approvazione del centro di Veronesi non ho più sentito parlare...

"Io sono Il Vecchio, e sono un villanzone!" (Carter Dickson)
Messaggio 329 di 415
Ultima risposta

Diogenes Club


Be' proprio cosi' andra'.....non ne sentiremo piu' parlare....

Photobucket
Messaggio 330 di 415
Ultima risposta