annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

enri_potter
Utente della Community
Cari ebayers, desideravo raccogliere informazioni da parte di chi ha sporto denuncia per truffa alla Polizia Postale (o altre autorità), in particolare sugli esiti della denuncia stessa: risultati, tempi di attesa ecc.
Messaggio 1 di 683
Ultima risposta
682 RISPOSTE 682

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa


@luca94varese ha scritto:
Buongiorno.
In data 31 ottobre 2015 sono stato truffato di 110 euro per una spedizione mai avvenuta. Se sporgo denuncia alla postale c'è modo che il truffatore subisca provvedimenti o che lo citino in giudizio? Perchè ho letto che avviare l'iter burocratico e le indagini per la magistratura costa circa 300 euro..

Leggi questo:

 

Truffato, e ora? | eBayabuse

 

sarà la ventesima volta che posto questa guida, solo in questo thread, saranno centinaia in tutto il forum.

 

Ciao

 

 

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 381 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

 


@moriadellevacche ha scritto:

@luca94varese ha scritto:
Buongiorno.
In data 31 ottobre 2015 sono stato truffato di 110 euro per una spedizione mai avvenuta. Se sporgo denuncia alla postale c'è modo che il truffatore subisca provvedimenti o che lo citino in giudizio? Perchè ho letto che avviare l'iter burocratico e le indagini per la magistratura costa circa 300 euro..

Leggi questo:

 

Truffato, e ora? | eBayabuse

 

sarà la ventesima volta che posto questa guida, solo in questo thread, saranno centinaia in tutto il forum.

 

Ciao

 

 

 

 


Si l'ho letta quella guida infatti ho chiesto se qualcuno aveva avuto esperienze simili alla mia di essere truffato per pochi euro e non sapere bene come muoversi...


Messaggio 382 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa


@luca94varese ha scritto:

Si l'ho letta quella guida infatti ho chiesto se qualcuno aveva avuto esperienze simili alla mia di essere truffato per pochi euro e non sapere bene come muoversi...


Se l'hai letta sai già che la storia dei 300 euro è campata in aria.

 

Pochi o molti che siano i soldi se hai subito un reato o lo denunci tu oppure nessuno farà niente, come se il reato non fosse avvenuto, è un rischio che corri comunque anche denunciando ma almeno potrai dire di aver fatto il tuo dovere di cittadino.

 

Ciao

 

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 383 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

Dovere o no,la postale per 100 euro che può fare?

Messaggio 384 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa


@luca94varese ha scritto:

Dovere o no,la postale per 100 euro che può fare?


Probabilmente niente ma non è detto, se guardi la cosa solo limitatamente a te stesso stai usando la prospettiva sbagliata.

 

Tu individualmente hai subito un danno di 110 euro ma con ogni probabilità complessivamente quella truffa ha fruttato guadagni illeciti per migliaia di euro. E magari quella gente ha già truffato in passato (altre migliaia di euro) e sta continuando anche adesso (altre migliaia).

 

Capisci la differenza di prospettiva?

 

Continuo a pensare che non hai letto a fondo quella guida o che, pur avendola letta, non l'hai capita.

 

Ciao

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 385 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

Mi hanno truffato circa 3 anni or sono.Ho sporto denuncia alla Polizia Postale ma a tutt'oggi non ho avuto alcun esito. Eppure con tutti i dati che ho comunicato (copie email n.ricarica carta ecc.) la Polposta avrebbe gia' dovuto trovare da molto tempo il truffatore. Chissa' com'e' che un pedolfilo o un terrorista lo identificano subito mentre un truffatore.......

Messaggio 386 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

Secondo te la polizia postale lascia perdere tutte le indagini su pedopornografia, traffici di droga online, deepweb e altre criminalità per una truffa da poche centinaia di euro? Io non credo

Messaggio 387 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa


@par7381.gtrwms ha scritto:

Secondo te la polizia postale lascia perdere tutte le indagini su pedopornografia, traffici di droga online, deepweb e altre criminalità per una truffa da poche centinaia di euro? Io non credo


Secondo la mia modesta opinione, qualsiasi reato andrebbe perseguito, a prescindere dalla sua gravità o meno.

Ciò che conta è la forma e non la sostanza.

Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie opinioni, o non valgono nulla le sue opinioni, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
Messaggio 388 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

angh_it
Utente della Community
Ciao, posso sapere come hai recuperato i dati del truffatore?Sono stato truffato anche io.
Messaggio 389 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa


@angh_it ha scritto:
Ciao, posso sapere come hai recuperato i dati del truffatore?Sono stato truffato anche io.

enri_potter non posta dal 2010 e la sua ultima visita nel forum risale al 2013, forse leggere le date dei post prima di fare domande eviterebbe inutili e sterili attese.

 

I dati per la querela li hai già tutti, visto che per essere stato truffato devi aver pagato qualcosa a qualcuno e questo qualcuno deve averti fornito dei dati per il pagamento.

 

Non ti serve altro, per capire meglio come articolare la querela leggi questo:

 

Truffato, e ora? | eBayabuse

 

Ciao

 

 

 

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 390 di 683
Ultima risposta