in data 08-01-2008 11:21
in data 17-03-2016 12:41
@moriadellevacche ha scritto:era troppo basso per essere vero.
@nucciola77 ha scritto:
Io sono stata appena truffata e sono giù di morale ho codice fiscale nome cognome e un num di tel al quale non risponde più ed ho visto che ha messo in vendita un iPhone 6 sempre sul sito Subito.it fate attenzione cercate gli scambi a mano o pagate in contrassegno ciao buona giornata
Sacrosante parole, se si è in cerca dell'affare, non bisogna cercarlo su eBay.
in data 19-03-2016 18:14
19-03-2016 20:58 - modificato 19-03-2016 20:59
20-03-2016 09:41 - modificato 20-03-2016 09:42
TESTUALMENTE DAL SITO EBAYABUSE (.COM):
[..]Il Bimby si chiama così solo in Italia e per ragioni supponibili ma non ufficiali: inizialmente era utilizzato principalmente per la preparazione di pappe per i neonati. Il resto del mondo lo chiama con il suo vero nome che è Thermomix.
Quello attualmente commercializzato da Vorwerk è il Thermomix TM 5/2 che va a sostituire il classico Bimby TM31 dal quale differisce per il pannello touch che sostituisce i tasti, la maggiore temperatura raggiungibile, le dimensioni appena più grandi e, unica vera novità, la possibilità di utilizzare delle stick dedicate da acquistare a parte e che, inserite nell’apparecchio, provvedono automaticamente alla preparazione delle ricette memorizzate.
Il Bimby TM5/2 è venduto unicamente tramite visite a domicilio del personale autorizzato Vorwerk Folletto. A Marzo 2016 la versione base costa 1189 Euro ed il kit comprende tutto l’occorrente al suo utilizzo: varoma, cestello, accessorio farfalla, spatola, manuale d’istruzioni e ricettario di base ed è accompagnato da una garanzia biennale valida solo se l’apparecchio è stato acquistato tramite personale Vorwerk. L’acquisto può avvenire in un’unica soluzione oppure tramite finanziamento da parte di Istituti di credito convenzionati con l’azienda.
Fatte le dovute premesse, torniamo su eBay dove quotidianamente troviamo Bimby TM5/2 nuovi ed ancora imballati in vendita a prezzi di molto inferiori a quello effettivamente pagato se la provenienza è legittima.
Nella maggior parte dei casi si tratta di truffe: quell’oggetto non esiste e l’acquirente non riceve nulla. Ma anche quando il Bimby viene effettivamente spedito ed effettivamente è originale e nuovo, può trattarsi di truffa ed anche se il pagamento avviene tramite PayPal. Vediamo perchè.
Esclusa l’ipotesi che un privato abbia acquistato il Bimby in contanti e senza neanche sballarlo abbia deciso di rivenderlo immediatamente rimettendoci centinaia di Euro, l’acquisto è stato evidentemente fatto con un finanziamento ed in questo caso vi sono solo due scenari possibili: dopo la cessione, il venditore continua a pagare tutte le rate rimettendoci la differenza tra l’importo ricevuto e quello da pagare oppure non paga affatto le rate.
Se avviene ciò e poichè qualsiasi oggetto acquistato tramite finanziamento resta di proprietà del finanziatore sino all’estinzione del debito, alla prima occasione di utilizzo della garanzia o di altri servizi Vorwerk associati all’apparecchio, i nodi verranno al pettine e l’acquirente si troverà a scegliere tra ripagare da capo il Bimby, restituirlo rimettendoci i soldi pagati su eBay oppure trattenerlo comunque pagando molto di più dopo una denuncia per incauto acquisto e l’ingiunzione di sequestro.
Naturalmente tutto ciò avviene quando oramai da tempo sono scaduti i termini per avvalersi dell’eventuale copertura Paypal.
Rifarsi sul venditore? Chi fa queste cose le fa di mestiere e non ha nulla da perdere. Insomma: state lontani da Bimby nuovi in offerta speciale.[..]
in data 24-03-2016 14:08
in data 08-04-2016 12:11
in data 08-04-2016 12:38
@dsaqui67luciano ha scritto:
Anch'io sono stato truffato ..l acquisto e occhiali 3d realtà virtuale valore..ho contattato il venditore e mi dice avrò sbagliato l'indirizzo si ma su ebay c'è scritto oggetto spedito proprio al mio indirizzo civico mi da che cambio non più su ebay ma su amazon...
Sei tanto sicuro che anche lì non vi siano truffatori?
in data 08-04-2016 14:57
@dsaqui67luciano ha scritto:
Anch'io sono stato truffato ..l acquisto e occhiali 3d realtà virtuale valore..ho contattato il venditore e mi dice avrò sbagliato l'indirizzo si ma su ebay c'è scritto oggetto spedito proprio al mio indirizzo civico mi da che cambio non più su ebay ma su amazon...
1) Secondo me tu non sai nemmeno cosa sia una vera truffa;
2) hai rilasciato due soli feedbacks ma uno più sconclusionato dell'altro, uno ad un povero Australiano e l'ultimo ad un Cinese (probabilmente quello a cui ti stai riferendo adesso);
3) altro che Amazon o eBay, il posto adatto a persone come te è un normalissimo maxistore come Media World
Se compri in Australia o in Cina e per di più con spedizioni non tracciabili è chiaro che servirà anche più di un mese per ricevere la merce e che il rischio di perdita è molto alto proprio per le caratteristiche della spedizione.
E' roba che fa dogana e quel visore VR è peraltro un prodotto che puoi facilmente reperire in qualsiasi normale negozio di cineserie anche nella tua città.
Inoltre l'avrai pagato con PayPal, fatti rimborsare ed amen.
Ciao
in data 12-04-2016 06:13
12-04-2016 08:39 - modificato 12-04-2016 08:41
@iaiaales ha scritto:
Allora chi bisogna denunciare la ragione sociale qual è ho intenzione anch io di denunciare ebai
Denunciare eBay per cosa?
Che sei incappato in un truffatore?
Mi sembra assurdo, oltre che ridicolo.