annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

enri_potter
Utente della Community
Cari ebayers, desideravo raccogliere informazioni da parte di chi ha sporto denuncia per truffa alla Polizia Postale (o altre autorità), in particolare sugli esiti della denuncia stessa: risultati, tempi di attesa ecc.
Messaggio 1 di 683
Ultima risposta
682 RISPOSTE 682

Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa


@moriadellevacche ha scritto:

@tartaruga48 ha scritto:

Diffidate sempre di chi vi propone un pagamento al di fuori di PayPal, questo è l'unico metodo che può dare una qualche garanzia di rimborso, a me è successo due volte e tutte e due le volte sono stato rimborsato. Fortuna?


Non credo si tratti di fortuna, PayPal serve anche a questo, ma se accetti un consiglio fossi in te rivedrei il tuo approccio agli acquisti, perchè anche se vieni rimborsato cadere in due truffe non è normale, significa che hai l'attitudine a non considerare determinati fattori di rischio e PayPal non ti assisterà all'infinito, un eccesso di reclami da parte tua potrebbe spingerli a chiuderti il conto, è già capitato, il che significherebbe per te la fine degli acquisti su eBay.

 

PayPal non ha una pazienza infinita ed anche un acquirente troppo "disinvolto" nelle sue scelte può risultare indesiderato.

 

Ciao

 

 


 

Beh, a dir la verità, non sono state vere e proprie truffe.

La prima volta mi è stato inviato un oggetto non conforme alla descrizione ed alle foto riportate e la seconda volta si trattava di un kit di montaggio di un modellino di moto, ma nella scatola mancavano le decalcomanie ed il venditore spergiurava che la scatola fosse completa, purtroppo per lui non era sigillata, come appariva nella foto.

Dopo aver fornito le prove, eBay mi ha rimborsato interamente, scusandosi oltre tutto dei venditori poco onesti.

Comunque seguo involontariamente i tuoi consigli, diffido sempre e comunque di vendite di oggetti offerti a prezzi palesemente fasulli.

Al massimo, per acquisti in blocco, chiedo uno sconto ed in genere me lo applicano.

Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie opinioni, o non valgono nulla le sue opinioni, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
Messaggio 411 di 683
Ultima risposta

Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa


@tartaruga48 ha scritto:

Beh, a dir la verità, non sono state vere e proprie truffe.

La prima volta mi è stato inviato un oggetto non conforme alla descrizione ed alle foto riportate e la seconda volta si trattava di un kit di montaggio di un modellino di moto, ma nella scatola mancavano le decalcomanie ed il venditore spergiurava che la scatola fosse completa, purtroppo per lui non era sigillata, come appariva nella foto.

Dopo aver fornito le prove, eBay mi ha rimborsato interamente, scusandosi oltre tutto dei venditori poco onesti.

Comunque seguo involontariamente i tuoi consigli, diffido sempre e comunque di vendite di oggetti offerti a prezzi palesemente fasulli.

Al massimo, per acquisti in blocco, chiedo uno sconto ed in genere me lo applicano.

 


Infatti dai tuoi feedback non rilevavo truffe in senso stretto, non è un bene confondere le meschine furbizie o i disservizi in genere con le truffe che sono una fattispecie penale ben precisa, questo genera confusione ed anche abuso del termine.

 

Fai bene a seguire queste linee guida, anch'io uso solo PayPal ma certamente non penso che sia il salvatutto.

 

Ciao

 

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 412 di 683
Ultima risposta

Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa


@moriadellevacche ha scritto:

@tartaruga48 ha scritto:

Beh, a dir la verità, non sono state vere e proprie truffe.

La prima volta mi è stato inviato un oggetto non conforme alla descrizione ed alle foto riportate e la seconda volta si trattava di un kit di montaggio di un modellino di moto, ma nella scatola mancavano le decalcomanie ed il venditore spergiurava che la scatola fosse completa, purtroppo per lui non era sigillata, come appariva nella foto.

Dopo aver fornito le prove, eBay mi ha rimborsato interamente, scusandosi oltre tutto dei venditori poco onesti.

Comunque seguo involontariamente i tuoi consigli, diffido sempre e comunque di vendite di oggetti offerti a prezzi palesemente fasulli.

Al massimo, per acquisti in blocco, chiedo uno sconto ed in genere me lo applicano.

 


Infatti dai tuoi feedback non rilevavo truffe in senso stretto, non è un bene confondere le meschine furbizie o i disservizi in genere con le truffe che sono una fattispecie penale ben precisa, questo genera confusione ed anche abuso del termine.

 

Fai bene a seguire queste linee guida, anch'io uso solo PayPal ma certamente non penso che sia il salvatutto.

 

Ciao

 

 

 


Hai ragione, mi sono espresso male, infatti più che truffe, potrebbero definirsi imbrogli.

PayPal non è come dici, il salvatutto, ma per chi vuole fare acquisti su eBay è l'unico sistema che dia una certa garanzia di successo, altrimenti conviene acquistare nei negozi.

 

Ciao.  Smiley Strizza l'occhio

Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie opinioni, o non valgono nulla le sue opinioni, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
Messaggio 413 di 683
Ultima risposta

Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

peppetec
Utente della Community

Salve, come faccio a denunciare una  persona  che  a preso i soldi e non ha spedito , come possono fare quello che vogliono e inaudito che ebay gli permetta questo.Grazie x tutto

Messaggio 414 di 683
Ultima risposta

Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa


@peppetec ha scritto:

Salve, come faccio a denunciare una  persona  che  a preso i soldi e non ha spedito , come possono fare quello che vogliono e inaudito che ebay gli permetta questo.Grazie x tutto


Già postata decine (forse centinaia di volte se consideriamo anche altri threads) ri-posto questa ottima guida che ti consiglio di leggere con attenzione, sia per capire cosa è, come redigerla e dove consegnarla,  e quali risultati / effetti potrà generare:

 

Truffato, e ora? | eBayabuse

 

Ciao

 

 

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 415 di 683
Ultima risposta

Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

ragazzi qualcuno per caso conosce ho ha gia sentito un tale che si chiama gliaffaridialice e' il nome su ebay lui si chiama chirico fabrizio, se lo conoscete sapete dove abita o qualsiasi altra informazione mi sarà utile, visto che per questi delininquenti non c'e' nessuna punizione al contrario chi la prende nel didietro sono sempre le persone oneste e visto che viviamo in un paese di merda se mi date delle delucidazioni ve ne saro' grato, perche' voglio acchiapparlo io con le mie mani e so io come farglela pagare me ne sbatto i coglioni della legge di merda che c'e' in italia gli faccio passare un bel quartod'ora. scusate le parolaccie ma io nella mia vita non ho fregato nessuno e quindi queste persone non possono passarla lisci grazie.

Messaggio 416 di 683
Ultima risposta

Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

scusa come te ne sei accorto che hanno preso il tuo id cosi controllo anch'io visto che sono un compratore abituale anch'io e magari hanno preso pure il mio?? grazie.
Messaggio 417 di 683
Ultima risposta

Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa


@topotipstefania ha scritto:
scusa come te ne sei accorto che hanno preso il tuo id cosi controllo anch'io visto che sono un compratore abituale anch'io e magari hanno preso pure il mio?? grazie.

Chi ruba un account in genere la prima cosa che fa cambia la password, in modo che tu non possa entrare, eBay ad ogni cambio password invia una mail alla casella di posta collegata all'account.

 

Anche se cambiano la mail associata all'account ti viene mandata una mail.

 

Altro effetto immediato è appunto l'impossibilità di accedere all'account e la comparsa di strane inserzioni che tu non hai mai pubblicato.

 

Che è poi ciò che probabilmente è successo all'account che ti ha truffato.

 

La cura migliore è non arrivare a questo punto, il furto di account normalmente avviene attraverso il phishing, ovvero l'invio di false mail eBay o PayPal, accedendo a quello che sembra un vero sito eBay o PayPal la stessa vittima fornisce in realtà le proprie credenziali di accesso a dei malintenzionati.

 

Mai fare questo tipo di operazione, così facendo si è ragionevolmente sicuri di non farsi ciulare l'account.

 

Ciao

 

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 418 di 683
Ultima risposta

Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

nucciola77
Utente della Community
Io sono stata appena truffata e sono giù di morale ho codice fiscale nome cognome e un num di tel al quale non risponde più ed ho visto che ha messo in vendita un iPhone 6 sempre sul sito Subito.it fate attenzione cercate gli scambi a mano o pagate in contrassegno ciao buona giornata
Messaggio 419 di 683
Ultima risposta

Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa


@nucciola77 ha scritto:
Io sono stata appena truffata e sono giù di morale ho codice fiscale nome cognome e un num di tel al quale non risponde più ed ho visto che ha messo in vendita un iPhone 6 sempre sul sito Subito.it fate attenzione cercate gli scambi a mano o pagate in contrassegno ciao buona giornata

Niente affatto!

 

In ambedue i casi riceveresti un pacco, dovresti pagare prima per fartelo dare e solo dopo scopriresti cosa contiene.

 

Vedi nucciola77 io non so cosa hai comprato, da chi e quanto ci hai perso, ma se vuoi scommettiamo una cena che il prezzo era troppo basso per essere vero.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 420 di 683
Ultima risposta