annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

enri_potter
Utente della Community
Cari ebayers, desideravo raccogliere informazioni da parte di chi ha sporto denuncia per truffa alla Polizia Postale (o altre autorità), in particolare sugli esiti della denuncia stessa: risultati, tempi di attesa ecc.
Messaggio 1 di 683
Ultima risposta
682 RISPOSTE 682

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

Sono contento che tu abbia risolto il problema, posso dirti da esperienza personale che presso lo Staff di eBay trovi gente seria e professionale.
Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie opinioni, o non valgono nulla le sue opinioni, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
Messaggio 521 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

mizio1970
Utente della Community

A proposito di truffe... Mi permetto di segnalare il venditore

Con la scusa che la spedizione tramite lettera non è tracciata, direi che si inventa spedizioni inesistenti per non spedire la merce.

Il suo telefono è inesistente, è la sede da dove dovrebbe partire la merce non risulta corretta.

Personalmente, mi sono già attrezzato per una denuncia, anche se la spesa era minima, non lascio passare il concetto di regalargli 5,49€. La carità la faccio a chi voglio io. Saluti e buona continuazione.


@enri_potter ha scritto:
Cari ebayers, desideravo raccogliere informazioni da parte di chi ha sporto denuncia per truffa alla Polizia Postale (o altre autorità), in particolare sugli esiti della denuncia stessa: risultati, tempi di attesa ecc.

 

Messaggio 522 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

Lascia perdere, che è meglio, damm retta.

Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie opinioni, o non valgono nulla le sue opinioni, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
Messaggio 523 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

Dipende dove vai a finire in cella ti spezzano tutte le 10 dita Delle mani ...così non nuovi più a nessuno ....passo e chiudo . Aggiungo ,0ver
Messaggio 524 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

faustino17
Utente della Community
Guardi da dove scrive cerca nome e cognome se c è qualcuno in quella zona con nome e cognome. A me il cretino ha fatto la stessa cosa dandomi IBAN della banca , quindi da quella Grazie alla responsabile di filiale della mia banca ho visto dove era la filiale e corrispondeva alla zona del mentecatto. Da lì ho recuperato indirizzo di casa, cercando su internet ho visto aveva aperto e chiuso attività , in pratica era il fratello lo scenziato che faceva ste cose ovviamente con la complicità sua. Una mattina presto mi sono presentato sotto casa, ne ha prima prese tante, poi ha restituito i soldi per poco il fratello non prendeva il resto non ho tolto la denuncia che dopo 5 anni nonostante sapessero tutti i dati compresi ancora non si sa nulla.
Messaggio 525 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

andreab606
Utente della Community
 
Messaggio 526 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

E il commento ?
Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie opinioni, o non valgono nulla le sue opinioni, o non vale nulla lui. (Ezra Pound)
Messaggio 527 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

e se creassimo una banca dati di questi "signori" che truffano la gente.......in qualche modo i soldi devono prenderli e x prenderli devono cmq indicare le loro generalità.....così ooltre alle stelle di valutazione abbiamo anche un'altra arma contro queste "brave"persone

 

Messaggio 528 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa

x difenderci dobbiamo creare una banca dati dei truffatori con tanto di nome e cognome........così si sa già che tipo persone sono........ebay, subito.it.....etc hanno interesse a far pubblicare piu' annunci possibili a discapito di chi ci capita......ebay x la verità almeno si attiva in qlc modo dando la possibilità di lasciare referenze.....e nonostante questo io 2 belle truffe da 100 euro circa le ho cmq subite........poi vai a recuperare i soldi......

Messaggio 529 di 683
Ultima risposta

Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa


@i_vin_wyll_i_am ha scritto:

e se creassimo una banca dati di questi "signori" che truffano la gente.......in qualche modo i soldi devono prenderli e x prenderli devono cmq indicare le loro generalità.....così ooltre alle stelle di valutazione abbiamo anche un'altra arma contro queste "brave"persone

 


Questo se parti dal presupposto che per truffare questa gente usi i propri dati reali.

 

Ti faccio una domanda:

 

per una rapina in banca tu entreresti a viso scoperto e dichiarando le tue vere generalità?

 

Immagino di no, quindi come fai ad ipotizzare che su internet, dove dissimulare l'identità è in assoluto la cosa più semplice da fare, si utilizzino i propri dati reali per compiere truffe?

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 530 di 683
Ultima risposta