Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-01-2008 11:21
Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-02-2018 18:04
Mia personalissima e libera opinione...la vorrei definire:
esposizione di fatti concernenti una triste realtà.
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-02-2018 18:09
@tartaruga48ha scritto:
@robertobonsaiha scritto:Ciao
Non ci sarebbe truffatore se non ci fosse un ingenuo e non il contrario.
Vero, verissimo, ma allora perchè star qui a lamentarsene ?
Prendiamo atto e piantamola lì, considerato che da questa situazione, che io sappia, non ne è mai venuto fuori nessuno.
Che sia un problema che si può risolvere solo con un cambio di atteggiamento degli acquirenti è cosa assodata, possiamo parlarne all'infinito e potremmo avere la Polizia più numerosa, preparata, ben disposta e "sul pezzo" del mondo (e non l'abbiamo) ma senza quella premessa il problema non si risolverebbe.
Non mi è mai piaciuto colpevolizzare gli acquirenti, specialmente perchè facendolo si usano gli argomenti che usano gli stessi truffatori per giustificarsi ed assolversi, ma è indubbio che il ruolo degli acquirenti è di primo piano, soprattutto in un ambito come questo dove sicuramente l'offerta prevedeva anche prodotti sicuri, venduti da venditori dal profilo inattaccabile e pagabili con strumenti più affidabili.
Parlarne però serve, si spera, ad informare e rendere consapevoli il maggior numero di persone.
Ciao a tutti!
Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-02-2018 18:25
Concordo in pieno con quanto hai appena scritto, però purtroppo arrivano qui dopo essere stati truffati, vogliono chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati e non è che si informano prima, se lo facessero avremmo molti meno truffati e soprattutto meno truffatori.
Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-02-2018 19:00
@tartaruga48ha scritto:Concordo in pieno con quanto hai appena scritto, però purtroppo arrivano qui dopo essere stati truffati, vogliono chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati e non è che si informano prima, se lo facessero avremmo molti meno truffati e soprattutto meno truffatori.
Questo thread in 10 anni ha avuto circa 123.000 visualizzazioni, mi auguro che qualcuna di queste sia anche stata utile in modo preventivo.
Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-02-2018 19:18
Ne dubito fortemente, in genere quando ci si iscrive ad un Forum, per il nuovo iscritto il Forum inizia lì, molto difficilmente andrà a leggersi le centinaia, o forse migliaia, di pagine precedenti.
Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-02-2018 12:17
Il pagamento bonifico, io lo ho usato più volte qui su ebay, quindi non mi sono posto quello come un problema, ed è stato errore mio. Però, a dare degli ingenui è sempre facile, però capita a tutti di fidarsi troppo.
Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
19-02-2018 12:34 - modificato 19-02-2018 12:34
@220682tavha scritto:
Mantenendo la discussione sul profilo del civile dialogo, vorrei solo dire che, in una 15ina di anni di acquisti su ebay, questa è la prima volta nella quale io sia stato truffato. Di tutte le questioni da voi poste, l'unica che poteva mettere in dubbio era, effettivamente, la brevità dell'asta. Per il resto, ebayer abbastanza vecchio, feedback con oltre un anno e tutti per prodotti simili, feedback VISIBILI, e tutti positivi. Sono stati oscurati successivamente al 01 febbraio.
Il pagamento bonifico, io lo ho usato più volte qui su ebay, quindi non mi sono posto quello come un problema, ed è stato errore mio. Però, a dare degli ingenui è sempre facile, però capita a tutti di fidarsi troppo.
A parecchi si, a tutti no, te lo garantisco.
Inoltre insisto sulla questione prezzi perchè è un fattore dirimente, i prezzi erano bassi al punto giusto ed è una cosa del tutto interconnessa con la brevità delle aste, non ci piove.
Non è per infierire, non se ne vede la necessità, ma è anche inutile, anzi dannoso, nasconderlo perchè se c'è una credenza che fa grossi danni è proprio quella che dice "il prezzo lo fate voi".
Non è possibile che il prezzo lo facciano gli offerenti, non su quella tipologia di prodotti e non è così che funziona il mercato, meglio scolpirselo bene nella mente.
In quanto al bonifico basta una sola volta per capire di doverlo evitare per sempre.
Ciao
Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
19-02-2018 12:52 - modificato 19-02-2018 12:54
Ciao a tutti
dare dell'ingenuo non è un'insulto.
Non danneggia nessuno esserlo...purtroppo (al contrario) "soggetti" truffaldini approfittano di questo aspetto caratteriale delle persone e dal loro incontro chi ne esce "malconcio" è chiaramente chi non sa' bene cosa sta' accadendo.
Parlarne pubblicamente sempre sarà la strada Maestra dell'informazione,che ha il senso civile del tutelare gli acquirenti soprattutto nell'e-commerce.
Il ripeterlo ad oltranza in questa Community non è infierire contro gli ingenui ma far aprire bene bene gli occhi verso i truffaldini e le loro "astuzie in essere" al fine attirare ad incontri ravvicinati per concludere l'affare.
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-02-2018 14:09
Mi sento in dovere di aggiungere che bisogna sempre e comunque diffidare da chi ti propone un affare, perchè l'affare è per lui, non certo per te.
Tanto per citarne qualcuna, io rifiuto sempre a priori ed a prescindere le offerte di quelle aziende, enti, o società che avanzano proposte vantaggiose, se ne avessi la necessità, sono io che vado a cercarle e non viceversa.
Rif.: Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-02-2018 16:33
Sono stato ingenuo, certo, spero però che tutti coloro che hanno subito, denuncino....
Sai, 20 denunce sono più efficaci di una sola, almeno penso

