annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Chi l'ha visto ?

vonbalden
Utente della Community

Una volta da ragazzino al mare vidi un pescatore con una specie di moncherino

da cui sporgeva solo un pollice. Quel tale era stato dilaniato da un Grongo mentre nella

tinozza gli stava recidendo la testa. La testa gli era rimasta attaccata mentre i denti aguzzi come rasoi

gli dilaniavano le carni. A parte il racconto truculento tipico di chi si interessa di animali unicamente

per sport o lucro, ho sempre provato un curioso interesse per questo pesce degli abissi o fondali.

Non mi interesso di andare su wikipedia o su altre fonti stringate per ragguagli, ma chiedo ai collezionisti

se hanno mai visto qualche poster, stampa o addirittura dipinto vintage che lo riproduca. Ma attenzione !

Chi di Grongo ferisce, di Grongo...

Messaggio 1 di 25
Ultima risposta
24 RISPOSTE 24

Rif.: Chi l'ha visto ?

Von, io ti credo incondizionatamente. Il grongo che dici te esiste veramente. Mi ricordo da piccolo che in Versilia ve ne era uno che divorava ogni cosa e persona che incontrasse davanti a se. Alla fine fu catturato, imbalsamato, messo su un camion e portato in tutte le piazze d'Italia come attrazione. " Venghno siori, venghino a vedere il grongo della Versilia " diceva il sedicente padrone della " fiera di fieno ". Se non ricordo male, da qualche parte devo avere anche una vecchia fotografia che lo ritrae Domani mi metterò alla ricerca fi questo ricordo e lo posterò come prova provata che ci sono gronghi e gronghi

Messaggio 11 di 25
Ultima risposta

Rif.: Chi l'ha visto ?

Un articolo del genere meriterebbe sicuramente un posto d' onore in una delle tue wunderkamme !!

 
Messaggio 12 di 25
Ultima risposta

Rif.: Chi l'ha visto ?

Von tranquillo parliamo del solito animale 🙂 solo che viene mitizzata la sua irascibilità (bè vorrei vedere te con un amo in bocca) i denti sono proprio come dico io.. certo è che su un esemplare di 20 chili la carta a vetro diventa tagliente ma il tipo di denti è quello.

Messaggio 13 di 25
Ultima risposta

Rif.: Chi l'ha visto ?

La testimonianza del foresto d'altra parte, apre uno spiraglio di possibilità alternative

che potrebbero rivelare anche qualche sorpresa, non è da escludere assolutamente.

A questo proposito mi rammento di quello che si trova scritto in tutte le enciclopedie a proposito

dell' Anaconda : serpente costrittore della famiglia del Boa acquatico. Vive nei grandi fiumi del

sud America e può raggiungere in casi eccezionali la misura di 10-12 metri. Non velenoso.

10 metri ? 12 ? Ho letto su libri di cacciatori che si sono viste Anaconde di 25 metri mentre

si ingollavano un vitello intero. E testimonianze di interi villaggi in Venezuela che con l'esercito sono stati

evacuati dopo il passaggio di una specie di treno lungo 40 metri. Dalle foto riprese in elicottero, una specie

di locomotiva da un fiume aveva attraversato il villaggio lasciando un solco largo più di tre metri, per dirigersi

in un altro affluente. Ogni cosa era frantumata, divelta, ridotta in polvere. Fantasie ?  Esagerazioni volute

per farcire qualche pagina di tabloid ?  Foto ritoccate per i visionari di misteri insoluti ? Forse sì..e forse, no.

Dove c'è tanto fumo c'è sempre un pò d'arrosto. Senza contare che gli appassionati di criptozoologia

non sono certo un pubblico che merita iniziative editoriali di stampo sensazionalistico. Ci mancherebbe.

Messaggio 14 di 25
Ultima risposta

Rif.: Chi l'ha visto ?

Esatto,come il celeberrimo Jenny Haniver, onnipresente in tutte le fiere di paese E pensare che io, per " soli 150 € "  me lo sono fatto sfuggire, solo per paura che si animasse all'improvviso. Nemmono la bacheca che lo conteneva servi' a tranquillizzarmi

Messaggio 15 di 25
Ultima risposta

Rif.: Chi l'ha visto ?

E...beh, non mi garberebbe nemmeno a me averlo in casa, è affascinante ma molto..molto inquietante.

Cosa è ? Una forma di vita aliena ?

Messaggio 16 di 25
Ultima risposta

Rif.: Chi l'ha visto ?

E' ormai assodato che la scienza ufficiale non si sogna di dare risposte e tanto meno di formulare ipotesi

su reperti che dovrebbero suscitare interrogativi inquietanti, al di là delle burle perpetrate che poi non hanno

alcuna pretesa di inganno o che sono in toto smascherabili. La scienza, minimizza, scredita, oppure se ne disinteressa.

E' il caso della bella istantanea del 'pesce diavolo' di foresto che negli anni sessanta fu banalmente schedato come una comune

specie di razza seccata di modeste dimensioni vista da sotto, per enfatizzare un presunto aspetto umanoide.

Ricordiamoci che gli esponenti della scienza tradizionale prendono cifre da capogiro per avallare tutte le ipotesi scientifiche

che non incrinino minimamente il sistema in cui tutti noi viviamo.

Qui sotto :  trovati in Perù e sistemati in sale dove è precluso l'accesso al pubblico, questi enormi teschi dalla evidente protuberanza cranica deformata verso l'altro, testimoniano una strana razza antropoide dimenticata dai millenni. Chi furono, e da dove venivano ?

E qui di seguito la foto di Ella Harper, una bella ragazza che era articolata come un cammello, con tanto di adipe gibbosa. Era solo

una forma di scogliosi come disse qualcuno all'epoca ? Giustificava quindi un atteggiamento di banalità annunciate ? Chissà, forse

qualcosa andrebbe riscritto.

 

104_2286.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

104_2283.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

104_2280.JPG

 

Messaggio 17 di 25
Ultima risposta

Rif.: Chi l'ha visto ?

Non li hai mai visti alle fiere di paese? In realtà sono razze tagliate a regola d'arte e poi fatte essiccare affinché assumano questo aspetto terrificante. Un mio zio ne ha uno in negozio assieme a tre rostri enormi di pesce sega. Se visitate il sito bizzarro bazzar e cliccste il nome del pesce vedrete la tecnica per la sua realizzazione

Messaggio 18 di 25
Ultima risposta

Rif.: Chi l'ha visto ?

Spingitori di cavalieri medievali. Chi furono, da dove venivano? Chiediamolo a Vu...ll'el'esperta di turno

Messaggio 19 di 25
Ultima risposta

Rif.: Chi l'ha visto ?

Ne ho visti due al mare di pesci diavolo secoli fa, ma avevano una protuberanza sopra la parte della

bocca e due specie di artigli con due unghie prominenti. Non erano esattamente come la foto che

hai postato. Ricordo che erano esposti in un negozietto di souvenir ittici e che odoravano di dolciastro

perchè conservati in formaldeide nel vetro. Mia madre chiese se erano pesci o feti abortiti, e qualcuno

dietro di lei le disse con un sorriso esemplare : ..signora, li fanno loro apposta ! Non metto in dubbio che

ve ne siano fatti ad arte come dici, ma se dovessi dire oggi che erano il risultato di una sapiente manipolazione

direi ancora di no. Decisamente. Forse se chiedessimo al neo presidente Mattarella dei teschi e dei pesci diavolo,

ci saprebbe dare una risposta esaustiva, no ? E se fossero i padri fondatori del centro destra o del centro sinistra ?

Messaggio 20 di 25
Ultima risposta