annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Dogana Lonate Pozzolo

milano_high_fashion
Utente della Community
Salve, vorrei aprire questa discussione con l'intento di fornire informazioni utili a tutti coloro che si ritrovano con un pacco fermo presso la dogana di Lonate Pozzolo. Per cui invito tutti quelli che hanno informazioni utili al fine di facilitare lo sdoganamento del pacco a postarli in questa discussione.
I numeri di telefono della dogana di Lonate Pozzolo sono:
0331 662420 - 21-22-23-24-25
Il numero di fax è:
0331 662412 -14
Messaggio 1 di 1.039
Ultima risposta
1.038 RISPOSTE 1.038

Dogana Lonate Pozzolo

claustrox
Utente della Community
sono riuscito a parlare con lonate
secondo loro ho già pagato le tasse per entrambi i pacchi ma dell'altro oggetto non ne sanno niente probabilmente dicono che non è ancora arrivato ... mah...a me sembra strano dato che sono stati spediti insieme ... quando arriverà dovro' fare il solito fax specificando che ho già pagato per i due oggetti ...speriamo bene !!
Messaggio 501 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

anapuffo
Utente della Community
ciao a tutti, sono anapuffo, anche io ho un problema con la sdoganamento di un pacco dagli stati uniti, pensate e' partito da new york il giorno 6 , e' arrivato in italia il giorno dopo, e sono gia' 5 giorni che da lonate pozzolo mi chiedono prima il codice fiscale e residenza,glieli fornisco e poi mi dicono che manca la dezcrizione accurata della merce, poi mi dicono che il venditore ha fatto una fattura che non va bene,,....insomma il mio pacco non contiene una bomba,,,, cosa posso fare? fedex mi sta facendo veramente perdere la pazienza forse e' meglio usps.......
Messaggio 502 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

morabito78
Utente della Community
signori provate a mandare e-mail a questi indirizzi:lonate-import58@sda.it dogane.comunicazione@agenziadogane.it
in ogni caso se insistete al tel..rispondono 0331 662420 - 21-22-23-24-25-58....il mio pacco e' stato sdoganato oggi ciao
Messaggio 503 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

enricokandinskj
Utente della Community
C'è molta gente che fa confusione tra dogana (Agenzia delle Dogane) e Poste Italiane. Lo sdoganamento è compito in Italia delle poste, e purtroppo nel nostro paese il sistema postale è stato privatizzato ed ora ne paghiamo le conseguenze: aumento delle tariffe, peggioramento dei servizi, peggioramento pure delle condizioni di lavoro all'interno delle poste etc. e tutto ciò perchè, essendo un servizio privatizzato, qualcuno deve trarre un profitto. Bisognerebbe ritornare alle poste come servizio pubblico.
Messaggio 504 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

judemccallister
Utente della Community
lasciami dire che qui probabilmente ti sbagli, caro enrico, perchè il motivo per cui a Lonate succede ciò che succede è perchè lo stato manda dei funzionari doganali a fare delle ispezioni periodiche, con la scusa di verificare la marce importata, ma con l'intento (in realtà) di tassare il più possibile (se qualcuno conosce il codice seocndo il quale vengono applicati gli oneri doganali, me lo faccia sapere), perchè in questa nazione l'unico che ci mangia davvero è sempre e solo lo stato. i privati, sia piccole aziende che grandi industriali, la prendono solo nel di dietro, anche se lo stato con un mare di bugie non fa altro che metterci gli uni contro gli altri quando il vero nemico è lui.
Messaggio 505 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

enricokandinskj
Utente della Community
Non sono assolutamente d'accordo. E' ovvio che se privatizzi un servizio qualcuno deve farci i soldi, e come li fai? Aumentando le tariffe, limitando (leggi peggiorando) i servizi (a casa mia il postino che prima veniva ogni giorno, ora arriva una volta, due se va bene la settimana, e non può essere diversamnete visto che i grandi manager hanno aggravato il lavoro del singolo postino di oltre 500 famiglie). L'Agenzia delle Dogane controlla solamente dei pacchi a campione, per cui il casino non è assolutamente imputabile a loro, ma alle poste italiane, o meglio alle poste italiane privatizzate. La storia che il privato funziona ed il pubblico no è solamente una balla per privatizzare tutto ciò che è possibile, mettendo le mani nelle nostre tasche (vedi pure le ferrovie che schifo, o la nettezza urbana -almeno nella mia città-che prima era comunale e adesso privata, e la città è un cesso). Bisogna ritornare al pubblico, perchè certi servizi devono essere pubblici, è immorale e nefasto pensare che da qualsiasi cosa si possa trarre un profitto (sanità!! scuola!! poste!! trasporti!! energia!! etc. una volta insegnavano che certi servizi dovevano rimanere pubblici in quando di importanza fondamentale per la società, oggi questo concetto si è ribaltato e vediamo lo schifo). Nei servizi essenziali: meno privato (meglio sarebbe niente privato) e più pubblico !
Messaggio 506 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

judemccallister
Utente della Community
Rispetto le tue idee, posso anche mostrarmi d'accordo nel fatto che magari le aziende private fanno lavorare da cani i loro dipendenti, ma secondo me se tutto viene privatizzato è perchè chi vuole mettersi i soldi in tasca è lo stato, che anche se tra un po' venderà persino l'anima ai privati, continua a farci pagare le tasse... e per quale servizio? e le stesse aziende private, vengono letteralmente massacrate dalla pressione fiscale, così, mentre su internet si pubblicano i redditi degli italiani (ma non dei politici, sia chiaro), ci si chiede perchè aziende rinomate presentino dichiarazioni dei redditi da barboni. beh, pur non volendo assolutamete asserire che siamo tutti onesti, ti assicuro che è facile dichiarare guadagni da barboni, tenendo conto che il 44% dei guadagni di un privato se li mette in tasca lo stato. ed adesso, con tutte le nuove leggi sull'antiriciclaggio, devi mettere in fattura anche il rimborso spese (se sei un libero professionista queste cose le sai) e pagare le tasse anche su quello!!! vuoi sentire una barzelletta: se un salumiere si affetta un etto di mortadella per se' deve farsi lo scontrino e pagare l'iva sulla quantità di mortadella che si è portato a casa!!! non so se sei un dipendente, ma se lo sei, guarda la tua busta paga: se la tua retribuzione netta è di 1.200 euro ti accorgerai che ci sono anche fino a 400 euro che si mette in tasca lo stato, così alla fine dell'anno tu devi dichiarare che la tua retribuzione è pari a 1.600 euro mensili e quindi sei un riccone e devi pagare di più. non venitemi poi a dire che quei soldi servono per la pensione, perchè onestamente non credo che ormai sia davvero possibile arrivarci. non posso dire di esserne certo al 100% e non posso essere sicuro che la regola si applicherebbe a tutti, ma se la pressione fiscale diminuisse, probabilmente le aziende private sarebbero ben felici di dare qualcosa in più ai propri dipendenti. in attesa di una legge che ci imporrà di rivoltare le tasche una volta a settimana davanti ad un funzionario delle tasse, ti saluto, chiedendo scusa per aver totalmente esulato dall'argomento per cui questo forum è nato. non smettere di combattere, se ci riesci; io personalmente mi sono rotto.
Messaggio 507 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

I numeri di telefono della dogana di Lonate Pozzolo sono:
0331 662420 - 21-22-23-24-25
Il numero di fax è:
0331 662412 -14

TELEFONATE GENTE....TELEFONATE!
Messaggio 508 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

cirnecoo
Utente della Community
salve,anche io ho un problema con un pacco in dogana ma non per colpa delle poste ma per FEDEX.
Mai con le poste ho avuto cosi' tante rogne !!!!!!
Sono riusciti a chiedermi "UNA DICHIARAZIONE DI UTILIZZO"
Vi rendete conto
Questi ispettori doganali hanno il cervello fuso ma che FEDEX si prenda 110$ per una spedizione ed risulti piu' lenta delle poste mi sembra un furto.
Loro se ne lavano le mani perche' dicono che non possono farci nulla io invece dico ......
SIGNORI NON SPEDITE CON FEDEX SONO DEGLI INCAPACI
Messaggio 509 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

stella106
Utente della Community
Sono riusciti a chiedermi "UNA DICHIARAZIONE DI UTILIZZO"

caspita questa e' la prima volta che sento di una tale richiesta,comunque capisco il tuo disappunto,in quanto ho avuto anche io in gennaio due esperienze con FedEx (e un loro broker) da dimenticare,ho pagato un sacco di soldi,fatto un mucchio di telefonate,e ricevuto il pacco dopo tantissimi giorni. Un caos che non ti dico,non credo usero' piu' fedex in futuro.
Peccato perche' in passato (parlo di 2-3 anni fa) non avevo mai avuto alcun problema,invece l'esperienza recente e' stata allucinante.

Ciao
Messaggio 510 di 1.039
Ultima risposta