annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Dogana Lonate Pozzolo

milano_high_fashion
Utente della Community
Salve, vorrei aprire questa discussione con l'intento di fornire informazioni utili a tutti coloro che si ritrovano con un pacco fermo presso la dogana di Lonate Pozzolo. Per cui invito tutti quelli che hanno informazioni utili al fine di facilitare lo sdoganamento del pacco a postarli in questa discussione.
I numeri di telefono della dogana di Lonate Pozzolo sono:
0331 662420 - 21-22-23-24-25
Il numero di fax è:
0331 662412 -14
Messaggio 1 di 1.039
Ultima risposta
1.038 RISPOSTE 1.038

Dogana Lonate Pozzolo

160t4
Utente della Community
SALVE A TUTTI ,
TRA GLI SFIGATI MI CI METTO ANCH'IO ; LONATE HA COLPITO ANCORA !!!! NONOSTANTE IL VENDITORE STATUTINENSE ABBIA ALLEGATO AL PACCO DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL'OGGETTO , VALORE ECC. QUESTI MISERABILI RICHIEDONO DOCUMENTAZIONE DETTAGLIATA DELLA MERCE E VALORE COMMERCIALE ( MA QUALE COMMERCIO SE SI TRATTA DI UN OGGETTO DA COLLEZIONE !!)
PER APPENA 87 EURO ( QUESTO IL COSTO DELL'OGGETTO IN QUESTIONE )DEVO QUASI ALLEGARE LA STORIA DELLA MIA VITA!!!! E QUESTO E' NIENTE ; DALL'AGOSTO DEL 2007 E' FERMO ALLA DOGANA DI ROSERIO UN MIO PACCO PROVENIENTE DA HONG KONG ; UN OROLOGIO CHE COSTA APPENA 23 EURO ; EBBENE
DOPO AVERE MANDATO DOCUMENTAZIONE IL PACCO NON MI E' MAI STATO RECAPITATO ; MOTIVO : SOSPETTA CONTRAFFAZIONE ; MA QUALE CONTRAFFAZIONE , QUELL'OROLOGIO VALE PROPRIO 23 EURO , NON E' IMITAZIONE DI NIENTE ; TUTTO PERCHE' PROVIENE DA HONG KONG . COSE ITALIANE.......
Messaggio 511 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

matparn
Utente della Community
Ciao a tutti!

Lonate ha colpito ancora: ho un pacco fermo da un paio di settimane, a fronte di documentazione prontamente inviata, mi dicono che "hanno avuto problemi di software" e se va bene il pacco "partirà domani".... già....

ma io mi chiedo, essendo un servizio come tanti altri, ed essendo (da quanto leggo) in tanti a trovarci in situazioni di questo tipo, una bella raccolta di nominativi ed una bella "class action" a sti signori non la possiamo fare?

saluti,

MP
Messaggio 512 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

richterian
Utente della Community
privatizzazione poste

Poste Italiane sono state privatizzate non da ieri ma, in varie tappe, a partire dal 1992, in forza di norme comunitarie da cui non si può prescindere se non uscendo dall'UE.
La trasformazione in S.p.A. risale al 1998 e da tale data la privatizzazione può dirsi completa.
Si tratta comunque d'una privatizzazione "all'italiana". Nei fatti Poste italiane S.p.A. è una società per azioni il cui capitale è posseduto per il 65% dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e per il restante 35% dalla CDP (Cassa Depositi e Prestiti, trasformata nel 2003 in SpA e partecipata anch'essa dal Tesoro per il 70% e dalle Fondazioni bancarie per il restante 30%).
Fate un po' i conti e ditemi quanto c'è di 'privato' in un azionariato del genere. La società, tra l'altro, è posta sotto il controllo e la vigilanza del Ministero delle Comunicazioni.
Diciamo piuttosto qualcosa di diverso: quali sono gli Enti statali che funzionano?
Messaggio 513 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

theglasser
Utente della Community
io ho ordinato un telecine, in italia nn sono riuscito a trovarlo e quindi l'ho preso negli usa ed usato.
spedito il 26 marzo, fino al 10 maggio più o meno è fermo alla dogana dopodichè dopo 6 giorni rispedito negli usa.
il 10 giugno arriva lettera dalla dogana di lonate con scritto pacco proveniente da US datato 27 maggio con codice uguale alla spedizione precedente, naturalmente impossibile contattarli.
Sul sito delle poste risulta la spedizione precedente verso gli usa.
Ho inviato fax ed email ma sicuramente in settimana vado dai carabinieri per una denuncia.
Messaggio 514 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

sil59
Utente della Community
Premetto che non intendo assolutamente elogiare il servizio postale italiano: sappiamo tutti quanto sia lacunoso, per usare un termine 'stemperato'...
ma vorrei almeno nel mio caso spezzare una lancia a favore, in particolare per chi fisicamente si è occupato dei miei 'pacchi' al famigerato centro di Lonate Pozzolo:
tre spedizioni, una da una sperduta provincia cinese, tramite EMS, contenente una main board usata del valore dichiarato di oltre 100 €, spedita dal venditore il 06-06, che è quella montata sul PC con cui sto scrivendo adesso (arrivata oggi senza subire alcuna procedura doganale particolare).
Seconda spedizione, di valore di poco superiore (115 €) proveniente dagli USA, contenente una scheda, sempre usata, relativa ad un monitor plasma 42":
Qui in effetti la procedura è stata un po' più lunga... spedita il 02-06 è arrivata a Lonate il 09-06 ed il tracking riportava la classica dicitura "SERVE ALTRA DOCUMENTAZIONE". Sembrerà probabilmente incredibile, ma ho semplicemente inserito nella riga in basso del "Dovequando" la mia email, ed il giorno dopo mi è stato inviato il modulo in formato XLS dove mi venivano chieste le solite cose: codice fiscale, natura del bene e fattura della transazione (effettuata con PAYPAL) da reinviare loro via fax o email, cosa che ho fatto immediatamente.
Oggi il pacco è in consegna, probabilmente con un piccolo sovrapprezzo dovuto agli oneri doganali, ma credo di non avere sorprese: sia il venditore che la fattura che ho fornito non presentano discrepanze sugli importi dichiarati.
La terza spedizione poi ha quasi dell'incredibile: ho acquistato una parte di ricambio per un lettore CD a Taiwan, il 31-05, valore dichiarato circa 20€, spedito con posta assolutamente 'normale' senza alcuna possibilità di tracking. Il giorno 11-06 le Poste mi hanno lasciato l'avviso di giacenza di una 'raccomandata' e solo oggi l'ho ritirata: con mia estrema sorpresa era quel 'pezzo', acquistato quasi senza la convizione di vedermelo mai recapitare.
Miracoli forse...
L'unica cosa che ho notato, anche parlando con altri utenti Ebay, è che ci sia quasi una volontà, da parte degli addetti, di castigare chi vuole fare il furbo, facendosi spedire della merce pagata profumatamente e dichiarando valori notevolmente inferiori, se non il classico "gift" (al quale non crede più nessuno...). Mie impressioni comunque...
Ultima precisazione: non sono mai stato attratto dagli acquisti all'estero anzi, se posso mi rivolgo al mercato italiano od almeno europeo, ma nei 3 casi sopra menzionati, si trattava di oggetti purtroppo introvabili qui, ed ho accettato il rischio...
Chiamatela pure fortuna, o come volete, ma per una volta tanto è andato tutto quasi liscio 🙂
Messaggio 515 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

judemccallister
Utente della Community
Purtroppo, caro amico, se leggi tutto il forum, un nostro co-ebayer ci ha dato tutta una serie di consigli perchè i pacchi non fossero bloccati, tra i quali evitare l'uso della parola "gift", che forse per gli agenti doganali significa "f0ttiti". Non solo, ha anche suggerito di dire al mittente cosa scrivere esattamente sul pacco. così io, prima della spedizione ho detto loro di scrivere sempre "statuina da collezione" sul pacco, in italiano. Beh, gli agenti doganali si sono fatti ancora più sospettosi perchè per loro un cinese che invece di usare gli ideogrammi scrive con l'alfabeto occidentale ed addirittura in Italiano, come minimo fa uso (e spaccia) qualche sostanza stupefacente che aumenta temporaneamente le capacità intellettive. Ho ricevuto molti "gift" (soprattutto se spediti totalmente privi di tracciamento), magari in una busta normale, senza nemmeno le bolle d'aria per la protezione dagli urti e avuto invece un sacco di problemi con le "statuine da collezione", potenzialmente pericolose perchè normalmente armate di katana in resina. Allora ho chiesto a tutti i mittenti di appiattire le scatole e inviarmi gli oggetti in qualcosa che somigliasse il più possibile a una busta. Per un po' ha funzionato, ma alla fine Lonate Pozzolo ha vinto ancora, bloccandomi tre pacchi in arrivo dall'Inghilterra che, probabilmente, dev'essere diventata una colonia cinese, visto che altrimenti non si spiega il blocco. Non c'è un metodo per vedersi recapitato sano e salvo il proprio pacco, ormai solo Francia e San Marino vengono considerate nazioni europee, alla faccia dell'unione, che vale solo per le fregature. E adesso che siamo entrati in competizione calcistica con i francesi, qualche doganiere tifoso sfegatato rimenderà indietro pure i pacchi provenienti da lì. Insomma, Lonate Pozzolo è come il virus dell'AIDS: appena trovi una soluzione, cambia forma e procedure.
Messaggio 516 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

vaz1970
Utente della Community
Salve a tutti.
Mi unisco alla schiera degli insoddisfatti.
Premetto che non ho avuto disguidi in termini temporali.
Ho acquistato delle carte da collezione USATE da un venditore non registrato come professionale (non ha un ebay store) per un importo di 420 dollari (ad oggi 230 Euro circa)
Le carte mi sono arrivate in una ventina di giorni e tutto sommato può starmi bene.
Peccato che per ritirare il pacco mi chiedono di pagare 80 Euro di Iva + oneri vari per un totale di 90 Euro.
Mi chiedo: in base a cosa hanno quantificato l'importo che mi chiedono se si tratta di un prodotto usato e da collezione che ha un mercato regolato da domanda e offerta??
Ci si riempie la bocca di parole come libero mercato e affini ma sembra che le regole valgano solo per alcune persone. Qui sembra di essere in pieno regime protezionista.
E' chiaro che se cerco un prodotto negli States è perchè mi conviene. Lo stesso prodotto in Eropa costa di più..

Ivan
Messaggio 517 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

vincentvega67
Utente della Community
Salve,
mi spreste dire se i pacchi in partenza dall'Austria verso l'Italia vanno alla dogana di Lonate Pozzolo?
Se così fosse quali dati bisogna fornire, è utile presentare reclamo alle poste attraverso il modello CN08.
Grazie.
Messaggio 518 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

amaranta_ursula
Utente della Community
Un raggio di speranza per chi, come me, quando ha ricevuto l'email dalla dogana di lonate pozzolo, voleva tagliarsi la gola a rasoiate.

Non so se peschino i pacchi "a campione" o avessero puntato proprio le mie scarpe provenienti dall'America (valore REALE: 8.99$, sono di plastica!!) fatto sta che il 31 luglio mi hanno mandato l'email con il modulo per lo sdoganamento. Ho faxato tutto il 2 e il 4 agosto (per sicurezza, visto che il 2 era un sabato) includendo come prima pagina un foglio con i miei dati completi (nome - cognome - indirizzo - numero di telefono e fax), l'oggetto riportato nel loro modulo e il numero di riferimento. Poi il loro modulo compilato e firmato, scrivendo la descrizione dell'oggetto, mettendo tra parentesi "titolo dell'asta ebay: xxxx" e indicando dove dice ALTRO: "OGGETTO ACQUISTATO DA PRIVATO SU EBAY". Le altre pagine faxate erano l'email del venditore sull'aggiudicamento dell'oggetto, la seconda email dove dichiarava di aver ricevuto il pagamento e la ricevuta di paypal.

Il pacco è stato consegnato oggi (6 agosto), senza oneri doganali o spese aggiuntive, forse per il valore basso della merce però confesso la mia assoluta ignoranza in merito, ero sicura che almeno il corriere avrebbe voluto qualcosa e invece niente. Misteri. Mi sa che sono stata fortunata, leggendo le vostre testimonianze 😮

Buona fortuna e buona estate a tutti!:-x
Messaggio 519 di 1.039
Ultima risposta

Dogana Lonate Pozzolo

draeke
Utente della Community
va be, gia che ci siamo mi aggiungo anche io...
evviva evviva lonate.. intanto speriamo che il pacco sia ancora la perche io ho avuto la sfiga che mi spedissero un pacco da israele prima di partire per le ferie.
Il pacco spedito il 14 luglio il 15 timbrato in italia e il 16 fermato a lonate.. io ricevo il 20 luglio, o meglio non ricevo, una lettera che rimane nella mia casella fino al 10 agosto, quando finalmente la leggo. Naturalmente telefono 3 volte nella settimana di ferragosto ma pare che non abbiano i soldi per una segreteria che avvisi che sono chiusi per ferie o comunque sia nessuno mi ha risposto. Allora invio una mail all'indirizzo inesistente di lonate-import01@sda.it e appena ritorna indietro la mando al generico lonate-import@sda.it sperando che la Sig Susy le legga. Ora io spero che non abbiano gia rispedito il pacco.. che probabilmente chissa cosa avranno pensato arrivando da israele! mentre e' un semplicissimo hard disk da 500 gb che la costa 70 euro invece di 110, e che comunque sia, era un REGALO nel senso che io nn ho sborsato una lira, un mio amico che vive la me lo ha comprato e spedito.. oltre a essermi dovuto rivolgere a lui per uno scontrino fiscale mi ritrovo con una scansione di una roba scritta a caratteri ovviamente ebrei che immagino non riusciranno minimamente a leggere in dogana dato che non ce una parola di inglese su quel foglietto. In piu ci crederanno che e' la ricevuta del disco? chissa.
E chissa se dovro pagari i dazi su un regalo e chissa se mai lo ricevero 😞
mannaggia!
Messaggio 520 di 1.039
Ultima risposta