Che bello questo forum! Io già piu di un anno fa ho scritto dei miserabili frodi di PayPal. Non sono stata presa seria, una certa Michaela ha aggiunto delle cose per tirare in ridicolo le mie notifiche. Oltre le cose che reclamate qui e che ho sofferto anch'io un paio di volte, una non è stata pubblicata ancora:
Nel caso che un oggetto pagato non arriva proprio e Voi segnalate l'oggetto non ricevuto, basta che il venditore scrive sua data di nascita o il numero telefono di suo parucchiere come codice della consegna. PayPal non verifica se questa spedizione esiste davvero, appena che ricevano un qualsiasi numero dal venditore, dichiarano il reclamo chiuso. Non puoi fare nulla! Hai pagato, non ricevuto nulla e PayPal se ne frega! Così è successo a me già una volta e penso che per il momento mi succederà anche adesso! Scrivo poi un altra notifica su DHL Italia! Non potete fare una dennuncia a PayPal, l'ho già provato io, ho pagato 80,- Euro ad un avvocato e non sono riuscita a nulla, perché con la loro sede in Ingliterra, non si può fare nulla. In Germania cmq i frodi diventano così gravi che oramai s'impegna oltre il centro dei consumatori anche alcuni società per protezioni, se continua così, magari un giorno possiamo fargli pagare per quello che combinano!