Ho finalmente contattato le Poste Italiane (per chi vuole farlo: 848800898. E badate, NON è un numero verde, ma ha il costo di una chiamata urbana più ridotto, se non erro).
Ho spiegato la situazione, ho fornito tutti i dati relativi al pacco e il nome del destinatario. Non risulta ASSOLUTAMENTE NESSUNA REGISTRAZIONE in ITALIA, ma che sorpresa...
L'impiegato mi ha detto che probabilmente ci sono giacenze nel sito di Segrate (poste? Dogana? Mah!), per tanto mi converrebbe 1) aspettare ancora che la dogana mi mandi una lettera dove bisogna allegare la documentazione relativa al contenuto del pacco 2) attendere massimo un altro mese, e poi presentare un reclamo alle poste (al numero che sul sito é nella sezione DoveQuando per i pacchi celeri).
Mentre filo e risfilo la tela di Penelope...Procederò col ricorso a PayPal, ho deciso. Siamo sul filo del rasoio come termine, e non ho ancora la sicurezza che ciò che ho acquistato sia qui...
Altri suggerimenti?