annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Per cercare di capire come funziona il nostro sistema postale (vietate le battute) sarei grata a tutti se, una volta ricevuto il loro oggetto dagli USA, segnalassero brevemente quando è partito, quando è arrivato, con che tipo specifico di spedizione, se sotto ai 2 kg, per quale dogana è passato. Se poi ritenete che occorra monitorare un ulteriore classe di informazioni tipo dazi pagati ecc. ditelo, ma ho paura che la cosa si faccia troppo pesante, già così è pretendere molto. Potrei poi aggiornare mensilmente questo 3D sui risultati.Inizio con il mio contributo:
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Messaggio 1 di 3.044
Ultima risposta
3.043 RISPOSTE 3.043

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Scusa devo aver invertito i numeri di fax con quelli di telefono. Il fax dovrebbe essere
Fax 0331-662412/14
Messaggio 1661 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

essebipc
Utente della Community
AGGIORNAMENTO ALLUCINANTE
Buonasera a tutti,
allora oggi a mezzogiorno la postina mi recapita una cartolina di colore bianco dove c'è scritto 2°AVVISO e di recarmi all'ufficio postale centrale della mia città, dove c'è un pacco proveniente dagli USA che è in giacenza.
Allora mi precipito subito all'Ufficio Postale dove dopo mezz'ora di coda, mi reco allo sportello e mostro all'impiegata delle poste la cartolina.
La stessa mi dice che è relativa ad una consegna da parte del corriere SDA, e che probabilmente non mi ha trovato a casa (assolutamente non vero perchè non ho mai trovato l'avviso al cancello della mia abitazione o dentro la cassetta de3lla posta), e mi domanda se ho mai ricevuto il pacco, naturalmente le faccio notare che è ovvio che non mi hanno recapitato il pacco altrimenti non sarei andato all'Ufficio Postale.
Con fare seccato allora mi dice di aspettare un attimo xchè andrà a controllare.
Ritorna dopo 10 minuti e mi ridomanda se ho mai ricevuto il pacco, perchè lì sembrano non trovarlo.
Al che già cominciavano a girarmi le p...e, e le rispondo seccamente -di nuovo- che non ci sarebbe stato senso che fossi andato al loro Ufficio postale se avessi già ricevuto il pacco.
Nel mentre arriva una sua collega e le dice qualcosa nell'orecchio, l'impiegata si riallontana e ritorna poco dopo con il pacco (grande) che proveniva dalla California e che ho visto si riferiva alla scheda video pagata 230€, speditami tramite FIRST MAIL CLASS il 05/11/2007.
Allora comincia a scusarsi e a dirmi che era stato un errore proprio del corriere SDA in quanto il pacco era "normale" e tra l'altro esente da tasse in quanto il venditore (ma lo sapevo già) aveva dichiarato la cifra di 50$ marcandolo come gift, e che era giacente già da 4gg.!!
Naturalmente visto che ero già soddisfatto perchè mi era arrivato l'oggetto più costoso che aspettavo tra l'altro spedito con FIRST MAIL CLASS, mentre io avevo pagato 35$ e supplicato il venditore di spedirlo con la PRIORITY MAIL.
La spedizione ho visto che era costata al venditore 23$. che così si è cuccato 12$ alla faccia mia.
C'è di positivo che la spedizione è arrivata dopo 16gg., ma poteva già essermi consegnata in 12gg. (visto che era giacente da 4), che non hanno perso il pacco; di negativo che questi venditori USA (non tutti naturalmente) sbandolano tanto il "don't ship to Italy" e poi ci marciano quasi sempre sulle spese potali.
Spero perciò per tutti voi e GABRI in particolare che ne ha 10 di queste spedizioni in ballo, che vi arrivino entro questi tempi che mi sembrano tutto sommato buoni.
Per il resto le Poste Italiane restano una gabbia di matti, che ci fanno diventare -anche noi- matti!!
saluti essebipc
Messaggio 1662 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

5162iris
Utente della Community
I tempi di spedizione e consegna sono stati per una volta ragionevoli nel mio caso.

Delivered Abroad, November 21, 2008, 4:36 pm, ITALY
Out of Foreign Customs, November 20, 2008, 12:35 pm, ITALY
Into Foreign Customs, November 19, 2008, 11:05 am, ITALY
Arrived Abroad, November 19, 2008, 11:04 am, ITALY
International Dispatch, November 11, 2008, 5:25 pm, ISC CHICAGO IL (USPS)
Processed, November 10, 2008, 3:03 pm, OKLAHOMA CITY, OK 73125
Acceptance, November 10, 2008, 2:57 pm, OKLAHOMA CITY, OK 73120
Messaggio 1663 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

tagows
Utente della Community
Salve,
oggi ho ricevuto due pacchettini,quello dall'Australia spedito il 4 novembre e un first class spedito dalla
California il 7 novembre.
Messaggio 1664 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Ciao, anch'io ho ricevuto due First Class spediti il 4 e il 7 novembre. Manca all'appello uno spedito il 2 novembre, ma spero sia solo un piccolo ritardo...Per ora i tempi sono ancora ragionevoli.:-)
Messaggio 1665 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

fytyly
Utente della Community
Salve a tutti!
Sto aspettando una First Class spedita il 4 di novembre...quanto tempo pensate che ci impieghera' ancora???Ho paura che avvicinandosi Dicembre....solo al pensiero!!!
Grazie!!!
Messaggio 1666 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Penso che a Roserio siano nel caos più nero. Si è visto un pacchetto dell'11/11 arrivato già la settimana scorsa,mentre altri pacchi spediti il 2 novembre sono ancora latitanti. Da parte mia posso registrare 5 arrivi,da leccarsi le dita, uno del 3, uno dell'8, due del 10 e uno del 12.
Messaggio 1667 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

fytyly
Utente della Community
Ciao!
Scusate, ma se le first mail si trovano a Linate, dove saranno spedite in seguito?????A Roserio????
Messaggio 1668 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

stella106
Utente della Community
salve
pacco First Class spedito il 6 Novembre dall'Utah,arrivato oggi 25 Novembre,in buono stato e senza tasse aggiunte.

Per quanto riguarda il Priority Flat Rate che mi era stato spedito il 15 Settembre,bloccato a Roserio con richiesta di documentazione(da me inviata via raccomandata e poi anche via fax),perdita di tempo e soldi per la raccomandata e il fax,il 20 Novembre ricevo una email dal venditore:

Hello Nietta,

I just received the item back unclaimed. It says, "Non reclame." The label is ripped so it's a little hard to read.They had also blacked out your name/address....



Ebbene si' questi gran signori di Roserio dopo avermi fatto mandare tutte quelle carte e tenuto la mia roba per 2 mesi mi hanno rimandato l'oggetto in America e per di piu' affermando il falso...come sarebbe "no reclame" Ho mandato la documentazione per due volte come possono asserire che io non ho reclamato la merce??


Ho chiesto al venditore di mandare l'oggetto al mio amico in USA,il quale me lo spedira' di nuovo insieme ad altri oggetti!

First Class in giro non ne ho piu' al momento,sono in attesa di un Priority Parcel CPxxxxxxxxxUS partito da Atlanta il 20 e che si trova ora su "International Dispatch"

Per quanto riguarda la novita' di chiedere la fotocopia della carta di identita' per sdoganare i pacchetti la trovo una cosa semplicemente fuori dal mondo.

E' stata richiesta anche a me per il pacchetto che ho menzionato sopra,ma non gliel'ho mandata e gli ho pure scritto che la mando solo se e' l'agenzia delle dogane o la guardia di finanza a chiederla (forse per quello gli sono girate e mi hanno mandato il pacchetto indietro..chi lo sa)

saluti a tutti
Messaggio 1669 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

essebipc
Utente della Community
Ciao Stella,
sono perfettamente d'accordo con te, cosa c'entra la richiesta della fotocopia della carta di identità e del codice fiscale, con la richiesta di sdoganamento, dove ai doganieri dovrebbe interessare solo la determinazione delle tasse che si devono o meno pagare.
Proprio oggi ho spedito un 2° fax per lo sdoganamento di una First Class speditami dagli Usa I'll 28-11 e trattenuta in dogana xchè I'll venditore ha messo come specificazione "Digital Card" al posto di "Video Card", e spero che la sdoganino al più presto.
Intanto aspetto una First spedita sempre dagli Usa I'll 10-11 mentre mi é arrivata oggi una PRIORITY spedita I'll 16-11 dalla California.
Credo comunque nel futuro che a parte gli errori dei venditori in mala fede che mi hanno spedito tramite First, non acquisterò più tramite questa spedizione, piuttosto preferisco lasciare perdere l'acquisto anche se di poco valore, xchè Roserio non cambierà mai, e puntare solo sulla fortuna mi sembra molto riduttivo.
Saluti essebipc
Messaggio 1670 di 3.044
Ultima risposta