Ho ricevuto diverse spedizioni dagli USA, questi sono i miei suggerimenti:
- per merce spedita via USPS, e che quindi viene gestita dalla SDA in Italia, conviene dopo circa una settimana-10 giorni dalla spedizione, contattare Milano Roserio (c'è un post qui da qualche parte nel forum con tutti i numeri di te), fornendo il numero USA ti dicono se è arrivato o meno in Italia, se è arrivato ti forniscono il numero italiano, e da lì si deve chiamare le poste italiane.Consiglio di farlo per tracciare la spedizione, a me è successo BEN DUE VOLTE che non mi sono interessata, e quando ho chiamto per informarmi il pacco stava tornando negli USA perchè il "destinatario era assente" - cioè loro dicono che passano e lasciano l'avviso ma io di avvisi non ne ho mai visti...
- per quanto riguarda alcuni beni il dazio è circa il 20-25%, a cui bisogna aggiungere l'IVA al 20%. Io in particolar modo parlo delle calzature e borse, dove chiaramente c'è, da parte dell'Italia, una sorta di protezionismo. Fate conto che io, per un paio di stivali in pelle dagli USA - valore 75 dollari - ho pagato di oneri doganali circa 50 EURO (anche perchè, come già spiegato qui, era importante specificare le spese di spedizione a parte, ed il venditore non l'aveva fatto). Spero di essere stata utile!!