Ciao Karl, mi sarei aspettata che la mancata applicazione delle norme sull'elevazione della franchigia sollevasse un'ondata di indignazione, invece non è così. Evidentemente si preferisce continuare con i vecchi sistemi, facendo dichiarare un valore più basso e sperando di non venire beccati, sistema furbesco prettamente italiano.Io ho mandato una email di richiesta di chiarimenti a lonate-import25@sda.it, ma non mi è stata data risposta, non me la aspettavo del resto, però speravo ingenuamente che non ci fosse la precisa intenzione di ignorare le nuove direttive, ma solo dimenticanza o trascuratezza. Invece ho ora l'impressione che non intendano applicarle se non costretti. Conosci qualche indirizzo a livello europeo al quale si possa segnalare la cosa? Ritengo che se nessuno fa niente le poste che sdoganano su delega della dogana, o la dogana stessa,che pasticcio, non abbiano nessun interesse a mettere fine a quest'altra forma di appropriazione indebita. E' anche difficile farsi spiegare dai vari utenti se il dazio viene ancora effettivamente applicato, quindi attenderei di ricevere la prossima spedizione tassata prima di intervenire, ma intanto vorrei sapere a chi rivolgermi. All'UPU? Al Consiglio dell'Unione Europea? Hai qualche idea? Intanto Buon Natale!