annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

tasse doganali USA-italia

sitino
Utente della Community
ciao, devo fare un acquisto negli stati uniti e volevo sapere se sono previste delle tasse per lo sdoganamento del pacco? qualcuno può aiutarmi?? grazie
Messaggio 1 di 979
Ultima risposta
978 RISPOSTE 978

tasse doganali USA-italia

silviars125
Utente della Community
innanzitutto ti ringrazio caldamente per l'altissimo numero di interventi che fai per aiutarci (che sto leggendo attentamente da stamattina).
Tuttavia ho ancora qualche cosa da chiederti.

1) Se io attesto che è effettivamente un regalo, e il funzionario dà alla merce un valore in base alle tabelle merciologiche, lo fa aprendo il pacco o basandosi su ciò che il venditore ha scritto?
2) Se anziché la ricevuta di pagamento Paypal mando una fattura del venditore,(dichiarando palesemente che non si tratta di regalo) viene accettata lo stesso? Non so, magari dicendo che sono d'accordo con il venditore di pagare a consegna ricevuta? In quel caso aprirebbero il pacco per controllare?

perchè quando ho esposto al venditore (che si diceva informatissimo sulla materia) le cose che ho letto su questo forum mi ha proposto di emettere una fattura paypal con un valore più basso di quello reale (1500 Cad) ovvero di 410 Cad + spedizione...

Questa cosa potrebbe funzionare?? Pagherei comunque molto di spese, ma non tanto quanto pagherei per 1500! giusto?
L'unico dubbio è riguardo al fatto che i doganieri si "fidino" di una semplice fattura senza volere la ricevuta, e se dovessero aprire e vedere che l'oggetto in questione vale di più sul mercato?
(potrebbe anche essere che io l'abbia ottenuto ad un prezzo di favore, no? non possono saperlo loro, o sbaglio?)

grazie infinitamente e complimenti per tutte le precendenti risposte!
Messaggio 481 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
Non è dato a sapersi esattamente se aprirebbero il pacco o se si baserebbero sulla descrizione fatta dal mittente,immagino sia più probabile la prima soluzione in quanto se il venditore ha mentito riguardo al valore si potrebbe sospettare abbia mentito anche sul contenuto.

Ti richiederanno una ricevuta di pagamento e quella vorranno,la fattura non prova il reale valore pagato(potebbe essere fasulla e lo sanno).

Il venditore non è informatissimo riguardo le normative di importazione nella UE altrimenti non avrebbe commesso tali grossolani errori.

Dovendo inviare la ricevuta di pagamento Paypal non vi sono scappatoie,a meno che tu non la voglia falsificare con photoshop commettendo un serio reato che potrebbe costarti molti dispiaceri.

Il venditore ha sbagliato,è poco realistico pensare di evitare gli oneri doganali quando già la sola spedizione costa 100€,avesse dichiarato un valore di 400-500€ sarebbe anche potuta passare per buona e avresti risparmiato qualche cosa ma ora il guaio è fatto e cercare di porvi rimedio peggiorerà ulteriormente le cose.

Invia la ricevuta di pagamento Paypal e preparati a pagare quanto dovuto: è l'unica cosa saggia da farsi.
Messaggio 482 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

silviars125
Utente della Community
immaginavo sarebbe stato così, ora che so, starò più attenta per le prossime spedizioni.
Posso chiederti se sarebbero giusti i calcoli delle spese?

valore effettivo + spedizione 1500 cad = 1.013,00 euro

quindi

20% iva = 202 €
3% dazio = 30,40 €
5,70 € spese sdoganamento

totale circa 238 €

E' esatto?

GRAZIE ancora per tutte le risposte, terrò aggiornato il forum sull'esito della spedizione.

Un'ultima domanda: supponiamo l'ipotesi che i doganieri lo considerino un pacco sospetto, e mi inviino richiesta di documentazione. Io affermo che non è un regalo e invio la copia della ricevuta di PayPal con il pagamento del valore reale, 1500cad, quanti giorni passerebbero dal momento in cui il pacco arriva in dogana al momento in cui io lo ricevo (dopo aver ricevuto richiesta e inviato la documentazione necessaria)? So che non si possono calcolare tempi precisi ma mi basterebbe avere un riferimento "grossolano".. 1 settimana, 2 settimane, 1 mese etc..
Il mio problema grosso è che da qui a circa 50 giorni mi trasferisco in un altro paese, e temo di non fare in tempo a ricevere il tutto!

grazie di nuovo!
Messaggio 483 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
Il calcolo è più o meno esatto.

Per la precisione andrebbe calcolato prima il dazio sul solo valore(esclusa spedizione),magari verificando l'effettiva aliquota sulle apposite tabelle:

http://ec.europa.eu/taxation_customs/dds/cgi-bin/tarchap?Lang=IT

Poi andrebbe calcolata l'IVA includendo anche il dazio(si paga l'IVA anche sul dazio).

Il costo di sdoganamento di solito è di 5,50€ ma ultimamente pare essere di 2,50€.

Comunque euro più euro meno........

La tempistica dovrebbe essere relativamente breve(diciamo 1-2 settimane)ma abbiamo avuto notizia di tempistiche dell'ordine di svariati mesi.

Considerando si tratta di una spedizione veloce si presuppone i tempi si mantengano ragionevolmente brevi.
Messaggio 484 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

silviars125
Utente della Community
ho capito.. ti ringrazio molto per il prezioso aiuto.
Messaggio 485 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
🙂
Messaggio 486 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

silviars125
Utente della Community
! Piccolo aggiornamento sulla mia spedizione.
Nonostante gli avessi detto che comunque una fattura fasulla non mi sarebbe servita, mi ha mandato ciò che mi aveva proposto, ma non sono sicura sia una fattura!
Sembra più una ricevuta di pagamento del venditore, cioè cè il mio nome e cognome e la scritta "you have received a payment of 410 cad from silviars125"
con descrizione dell'oggetto e la dicitura "free shipping costs".
L'ho confrontata con una mi ricevuta di pagamento (ottenuta come venditore) ed è esattamente identica.
Com'è possibile??
La mia è pura curiosità, nel senso che dubito fortemente che comunque una ricevuta del venditore possa andare bene per la dogana!am I right?!
Messaggio 487 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
Yes you are!
Messaggio 488 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

il_venditore_pazzo
Utente della Community
Ma quindi ad esempio io ho comprato un Iphone usato dagli usa da un venditore privato....
non dovrei pagare nulla circa dazi e tasse varie giusto?
Messaggio 489 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

1299karl
Utente della Community
Come ribadito infinite volte l'unico fattore che conta è il valore.

Tutto ha un valore,anche un regalo o un'oggetto usato.
Messaggio 490 di 979
Ultima risposta