in data 16-06-2016 18:35
Allora, la situazione è abbastanza comica.
Ho un solo feedback negativo ricevuto parecchi mesi fa (da un novellino che me lo lasciò negativo dopo aver scelto Posta Prioritaria come spedizione, ed era anche stato rimborsato)...
Comunque la percentuale dei positivi era sopra il 97% e la stavo pian piano recuperando grazie ad altri feedback.
Ma nell'ultimo periodo ho notato una cosa inquietante, ovvero dopo gli ultimi feedback positivi che ricevo, la percentuale continua a CALARE ad ogni commento, sebbene positivo, ed attualmente è al 96,2%.
Come si spiega questo stranissimo errore?
L'assistenza eBay ha detto che effettivamente è anomalo, ma mi ha chiesto gli screenshoot per verificare...
E chi si è messo a fare lo screenshoot dopo ogni feedback??
in data 16-06-2016 19:15
Davvero curioso. Se in qualche modo può esserti di conforto, quando ti rivolgi all'assistenza (che non è più tecnica) sei sempre invitato a dimostrare qualsiasi cosa tu affermi. E' un vecchio lazzo italico che si perde nella notte dei tempi e probabilmente risale ai tempi del re di Napoli. Ma è stato subito messo agli atti per la sua...'efficacia'. In Olanda e nel Regno Unito lo chiamano THE PATH TO THE BACK, ovvero 'il percorso del torna indietro' In pratica, è quel percorso pilotato intriso di dozzine di domande a cui si è tenuti a rispondere e a dimostrare ogni passo con ogni sorta di documentazione fotografica o scritta, che alla fine ti riporta al punto di partenza senza aver quagliato nulla ma dopo averti instillato la speranza fattiva. Divertente vero ? Serve sopratutto a depistare il sospetto fondato che il problema è tutto dell'altra parte, ma ovviamente chi è preposto a rispondere non lo sa. L'Italia è bella, ma molto di più se ci vieni solo per le vacanze.
Oh ! Si fa per dire, eh ! Un saluto.
in data 16-06-2016 21:25
@rosm_informatica ha scritto:Allora, la situazione è abbastanza comica.
Ho un solo feedback negativo ricevuto parecchi mesi fa (da un novellino che me lo lasciò negativo dopo aver scelto Posta Prioritaria come spedizione, ed era anche stato rimborsato)...
Comunque la percentuale dei positivi era sopra il 97% e la stavo pian piano recuperando grazie ad altri feedback.
Ma nell'ultimo periodo ho notato una cosa inquietante, ovvero dopo gli ultimi feedback positivi che ricevo, la percentuale continua a CALARE ad ogni commento, sebbene positivo, ed attualmente è al 96,2%.
Come si spiega questo stranissimo errore?
L'assistenza eBay ha detto che effettivamente è anomalo, ma mi ha chiesto gli screenshoot per verificare...
E chi si è messo a fare lo screenshoot dopo ogni feedback??
La risposta dell'assistenza è francamente disarmante, se non lo sanno loro chi deve saperlo?
In realtà è un fenomeno strano ma piuttosto normale, cercherò di spiegarlo senza incasinarmi.
La percentuale è calcolata non sul totale dei feedbacks ma su quelli ricevuti negli ultimi 12 mesi, nel tuo caso probabilmente dal conteggio sono usciti più positivi di quanti ne sono entrati, questo fa si che quel singolo negativo influenzi il calcolo più di quanto non avvenisse all'epoca del suo rilascio.
In questo momento il numero di feedbacks positivi considerati nel calcolo è 25 (anche se ne risultano 32) che diviso 26 (25
positivi + 1 negativo) fa 96,2%.
Quando avevi il 97% la tua base di positivi era probabilmente di 32 o 33.
Chiaro?
Per far salire la tua percentuale dovresti ricevere più positivi di quanti sono quelli che, per anzianità, escono dal calcolo.
Quando il negativo uscirà dall'arco temporale dei 12 mesi la tua percentuale tornerà al 100% proprio per effetto di questo stesso meccanismo, purchè tu non ne riceva altri.
Ciao
in data 16-06-2016 21:29
In effetti moria è come dici tu infatti la percentuale è esatta :
Valutazioni ricevute dall'utente negli ultimi 12 mesi | |||
Positivi: 25![]() | |||
Percentuale di Feedback positivi dell'utente | |||
| ![]() ![]() |
in data 17-06-2016 09:05
Se l'assistenza fosse più ferrata, avrebbe dovuto risponderti velocemente sul calcolo fatto da ebay nel lasso di tempo degli ultimi 12 mesi come ha evidenziato il moria nel suo post. Sarebbe stata una risposta veloce ed esauriente. Cosa c'entrano le foto, i fax, ed altri accorgimenti da segnalare ? Subito dopo aver contattato l'assistenza inoltre, ti viene chiesto l'indice di gradimento in un questionario e la soddisfazione ricevuta dall'operatore. Questa prassi, è comune oggi in tutte le catene, ma che io sappia non serve assolutamente a influenzare un procedimento. Se ad esempio come acquirente della catena di Supermercati 'meno a più' sono invitato a segnalare dei punti deboli, se la cosa non è di alcun interesse per il gestore sarà solo una lettera morta. Sono semplici trovate commerciali per far si che il cliente si senta parte di un congegno di cui invece è completamente tagliato fuori. Come dire : tu dimmi pure, che poi io faccio solo come mi conviene e in base al mio margine. E' tutto un giro di valzer che si ripete come la musica dell'organetto con la scimmietta.
17-06-2016 13:08 - modificato 17-06-2016 13:11
Ho visto quel calcolo, ma la cosa che mi lascia perplesso è che ESATTAMENTE dopo ogni feedback positivo, la percentuale cala. Ad OGNI feedback.
Nello stesso istante.
Per questo ho pensato ad un errore (e lo sospetto ancora).
@moriadellevacche ha scritto:
@rosm_informatica ha scritto:Allora, la situazione è abbastanza comica.
Ho un solo feedback negativo ricevuto parecchi mesi fa (da un novellino che me lo lasciò negativo dopo aver scelto Posta Prioritaria come spedizione, ed era anche stato rimborsato)...
Comunque la percentuale dei positivi era sopra il 97% e la stavo pian piano recuperando grazie ad altri feedback.
Ma nell'ultimo periodo ho notato una cosa inquietante, ovvero dopo gli ultimi feedback positivi che ricevo, la percentuale continua a CALARE ad ogni commento, sebbene positivo, ed attualmente è al 96,2%.
Come si spiega questo stranissimo errore?
L'assistenza eBay ha detto che effettivamente è anomalo, ma mi ha chiesto gli screenshoot per verificare...
E chi si è messo a fare lo screenshoot dopo ogni feedback??
La risposta dell'assistenza è francamente disarmante, se non lo sanno loro chi deve saperlo?
In realtà è un fenomeno strano ma piuttosto normale, cercherò di spiegarlo senza incasinarmi.
La percentuale è calcolata non sul totale dei feedbacks ma su quelli ricevuti negli ultimi 12 mesi, nel tuo caso probabilmente dal conteggio sono usciti più positivi di quanti ne sono entrati, questo fa si che quel singolo negativo influenzi il calcolo più di quanto non avvenisse all'epoca del suo rilascio.
In questo momento il numero di feedbacks positivi considerati nel calcolo è 25 (anche se ne risultano 32) che diviso 26 (25
positivi + 1 negativo) fa 96,2%.
Quando avevi il 97% la tua base di positivi era probabilmente di 32 o 33.
Chiaro?
Per far salire la tua percentuale dovresti ricevere più positivi di quanti sono quelli che, per anzianità, escono dal calcolo.
Quando il negativo uscirà dall'arco temporale dei 12 mesi la tua percentuale tornerà al 100% proprio per effetto di questo stesso meccanismo, purchè tu non ne riceva altri.
Ciao