in data 03-07-2012 18:37
Ha in vendita un CD del quale chiedo la data di pubblicazione, mi dice che è quella che interessa a me (versione originale), io compro il CD e dopo qualche tempo (già oltre purtroppo i tempi utili per segnalazioni varie) scopro che in realtà è una ristampa. L'ho poi ricontattato ma non ho avuto né un cambio né un rimborso. Colpa mia che mi sono fatto fregare, questo è certo! Ma lui ha fatto il furbo e mi pare giusto segnalarlo.
in data 04-07-2012 09:42
Ha in vendita un CD del quale chiedo la data di pubblicazione, mi dice che è quella che interessa a me (versione originale), io compro il CD e dopo qualche tempo (già oltre purtroppo i tempi utili per segnalazioni varie) scopro che in realtà è una ristampa. L'ho poi ricontattato ma non ho avuto né un cambio né un rimborso. Colpa mia che mi sono fatto fregare, questo è certo! Ma lui ha fatto il furbo e mi pare giusto segnalarlo.
La tua colpa, grave per certi aspetti, è di essere un consumatore disinformato.
In un caso come il tuo secondo me puoi far valere la Garanzia di Legge (24 mesi su tutti i beni acquistati nuovi da venditori professionali) in base alla quale se l'oggetto non è conforme può essere reso al venditore che deve sostituirlo con uno conforme o rimborsare integralmente l'acquirente (si badi sono a carico del venditore anche i costi di reso eventualmente sostenuti dall'acquirente).
In alternativa, se non sono scaduti i termini , puoi avvalerti del Diritto di recesso, senza doverlo motivare ed avendo diritto al rimborso di tutta la somma pagata (incluse le spese di spedizione) ma facendoti carico di quelle di reso.
Ciò vale anche per i beni usati con una limitazione a 12 mesi per la Garanzia di legge.
Ciao