Sbaglio o su ebay praticamente non si vende un emerita pippa ?????'
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-07-2016 20:23
Sempre venduto parecchio ma ormai da qualche mese ebay non è piu lo stesso .
Poche vendite , tanti rompiballe che acquistano e non pagano .
Assistenza ebay inesistente o nulla .
Che diavolo sta succendo ?
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Sbaglio o su ebay praticamente non si vende un emerita pippa ?????'
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-07-2016 07:44
la situazione è controversa
secondo alcuni il problema risiede nella mancata indicizzazione degli oggettidi ebay.it su google che ha determinato una drastica riduzione del volume di affari sulla piattaforma per il mancato richiamo di acquirenti in cerca di prodotti
secondo altri l'incidenza della crisi ha 'segato' molte mani sulla tastiera con una contrazione su tutto quello che è considerabile come 'superfluo'
peraltro, a fronte di rincari delle tasse e commissioni ebay che gradualmente ci sono stati, il margine di guadagno per i venditori si è estremamente ridotto per cui mettere in vendita qualcosa significa poi proporlo ad un prezzo che non si discosta più molto da quello che si può trovare nei negozi fisici dove il rapporto cliente venditore è meno sfumato rispetto ad internet e , in caso di problemi, più umanamente gestibile
i problemi delle spedizioni, a volte lente, con smarrimenti, che inducono a consigliare opzioni più sicure e costose che però vanificanno ulteriormente il risparmio, ha avuto la sua incidenza.
per quanto riguarda poi la scorrettezza degli utenti è anche imputabile ad una scarsa propensione a procedere con controversie o azioni legali che avrebbero , alla lunga, 'educato' gli acquirenti ed i venditori.
in merito all'assistenza credo che ovviamente sia molto legata alle regole stesse di ebay che a seconda dei singoli casi possono tutelare o meno gli onesti...
personalmente non credo sia un problema singolo ma una somma di elementi , probabilmente anche diversi da quelli citati , per cui...il risultato poi è un minore appeal del sito anche legato alla nascita di siti concorrenti con simili dinamiche ...
non è che non si venda; come giustamente hanno fatto notare in alcuni interventi, il collezionismo va bene mentre la tecnologia , molto spesso usata e tarocca è un po' un terno al lotto...
Rif.: Sbaglio o su ebay praticamente non si vende un emerita pippa ?????'
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-07-2016 07:59
molti utenti sono finiti su altre piattaforme mentre poi alcuni non comprendendo il meccanismo al primo contatto vengono fregati si ritirano mentre poi molti oggetti hanno avuto anche un calo nei negozi fisici tanto da rendere meno appetibile il mercato ebay che specialmente per voi professionisti ha un costo sostenuto che incide sul prezzo rendendolo pari ad uno della grande distribuzione si deve vedere cosa voglia fare ebay nel futuro credo che debba passarsi una mano sullla coscienza abbassando le tariffe o alzare la qualità del servizio...
Rif.: Sbaglio o su ebay praticamente non si vende un emerita pippa ?????'
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-07-2016 08:50
Vi sono due tipi di vendite nel sito. Le vendite di chi offre prodotti di consumo di tutte le categorie e che possiede un negozio reale di vendita, e chi offre oggetti accumulati in famiglia nel tempo. I professionali ed i privati. Due mondi lontani come la terra dalla luna. Il commerciante, non ha passioni mirate per ciò che vende. La merce deve entrare e uscire velocemente, si deve monetizzare, concretizzare, far quadrare. Il consumatore è visto solo come un mezzo il cui scopo è quello di fare il proprio dovere: acquistare. I prodotti di consumo sono da tutti gli stessi. L'unica differenza è o il prezzo di qualche 50 centesimi meno del concorrente, oppure il servizio che alla fine per ovvi motivi è indipendente dal venditore stesso. Il privato che offre il vintage al contrario, deve conoscere tutto su ciò che offre. Anche il numero di peli che aveva il pennello da barba del Barbarossa durante l'assedio di Milano. Pena, la mancanza di credibilità nelle vendite.
Che sono ovviamente più modeste rispetto a quelle dei commercianti. I primi, devono riempire la terra di mercanzia per avere il loro margine. I secondi, possono sopravvivere con una professione nel reale alle spalle anche se una vendita amatoriale può fruttare moltissimo proprio per l'oggetto vintage offerto. Per i professionali spesso la mancanza di fantasia fa il resto. Se vi sono due negozi di borse di plastica nel raggio di 20 metri, o due banche, che cosa posso aprire per avere il mio successo personale ? Un terzo negozio di borse di plastica o un nuovo istituto di credito, naturalmente. E poi subito, vado di negozio virtuale. E chi mi ferma più ? Nessuno. Neanche la recessione.
Rif.: Sbaglio o su ebay praticamente non si vende un emerita pippa ?????'
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-07-2016 11:18
Prova a dare un'occhiata qui
Rif.: Sbaglio o su ebay praticamente non si vende un emerita pippa ?????'
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-07-2016 11:49
Assolutamente d'accordo,voglio aggiungere che molti venditori sono passati nei vari gruppi di vendita facebook dove a differenza di ebay non si paga niente sul venduto
Rif.: Sbaglio o su ebay praticamente non si vende un emerita pippa ?????'
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-07-2016 11:28
@para43 ha scritto:Assolutamente d'accordo,voglio aggiungere che molti venditori sono passati nei vari gruppi di vendita facebook dove a differenza di ebay non si paga niente sul venduto
inutile dire che ebay a questo punto dovrebbe darsi una 'vaga' regolata...
ovvio che non può rimetterci ma nemmeno disincentivare in questo modo i venditori e gli acquirenti
altri siti sono decisamente più concorrenziali, ormai; un sito cinese equivalente di ebay prevede prezzi più bassi di quelli presentati per gli stessi prodotti di ebay ( magari dagli stessi venditori) e spese di spedizione incluse nel prezzo ...e parlo di spedizioni dalla Cina, per cui non dovrebbero essere irrisorie
ma ad ogni modo i prezzi (totale da pagare) sono più bassi
se per uno stesso oggetto si prevede un prezzo più basso di quello di ebay ,con peraltro le spese di spedizione incluse.... eh beh, ciao ebay
Rif.: Sbaglio o su ebay praticamente non si vende un emerita pippa ?????'
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-07-2016 13:14
ho appena comprato un iphone all'asta, evidentemente il venditore ha capito di averci rimesso, mi ha fatto il rimborso ed è sparito.
A lui ebay non farà nulla come non farà nulla per le 10 mila truffe al giorno, questo è il problema che porterà ebay al fallimento.
Evito di parlare delle tasse perchè le ritengo veramente esagerate.
Rif.: Sbaglio o su ebay praticamente non si vende un emerita pippa ?????'
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-07-2016 16:08
vi invito a partecipare alla nostra discussione che trovate a questo indirizzo:
e seguire il nostro gruppo di discussione su fb a questo indirizzo
Rif.: Sbaglio o su ebay praticamente non si vende un emerita pippa ?????'
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-07-2016 11:43
Vorrei far notare che tempo addietro avevo messo in vendita un ferma fazzoletto della GIL ,inserzione che mi era stata rimossa ed erostatobannato dalle vendite per 3giorni,con la scusa che si trattava di un oggetto offensivo,ebbene ho messo in vendita su un sito di facebook ilferma fazzolettto ed in un paiod'ore era stato venduto senza alcuna spesa

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »