in data 22-05-2012 12:20
Ciao,
ieri eBay ha annunciato che i venditori privati e professionali con un punteggio di Feedback inferiore a 50 non saranno più obbligati ad offrire PayPal come metodo di pagamento accettato nelle loro inserzioni in formato Asta online e Compralo Subito.
eBay ha preso in considerazione le richieste dei venditori che hanno manifestato il desiderio di poter scegliere autonomamente i metodi di pagamento preferiti, con la protezione (come, ad esempio, quella di PayPal) o senza.
Vi ricordo che PayPal resta il metodo di pagamento preferito dagli acquirenti e venditori su eBay perchè è semplice, veloce e offre la possibilitá di beneficiare della protezione sugli acquisti e vendite.
Tuttavia, in conformità al regolamento sui metodi di pagamento consentiti, ricordo che in certi casi (se avete per esempio ricevuto di recente valutazioni negative), dovrete continuare ad accettare PayPal come metodo di pagamento per mettere in vendita un oggetto.
Mi auguro possiate commentare su questa iniziativa.
Cordiali saluti,
Lorena
Il team di eBay
in data 05-09-2012 22:05
e non ve lo devo venire a spiegare io che paypal è peggio di un ebreo, visto che calcola la tariffa anche sui soldi presi per la spedizione!
Se poi eviterai in futuro di intrattenerti con noi farai cosa gradita. Le esternazioni di stampo nazista qui non sono gradite.
in data 23-10-2012 13:53
Purtroppo l'ignoranza è una brutta bestia:
http://dizionari.corriere.it/dizionario-modi-di-dire/E/ebreo.shtml
Cito testualmente il Dizionario dei Modi di Dire - Hoeply:
essere un ebreo• Fig.: essere molto avaro. Originariamente significava essere un usuraio, poi uno strozzino.
Per me paypal rimane "peggio" di uno strozzino, visto che prende la percentuale (o pizzo ?) anche sui soldi della spedizione.
Forse questo modo di dire sarà di stampo nazista (o forse la nomea è merito del popolo stesso), ma è riportato su un DIZIONARIO della lingua ITALIANA e in quanto tale, ho tutto il diritto di usare tale "modo di dire", che a te piaccia o meno.
Detto questo, tornando alla questione principale del discorso, le regole sono una totale presa per il deretano perchè dicono che si è liberi di scegliere, e quindi NON farsi pagare tramite paypal, ma di fatto ti costringono ancora ad usarlo.
Detto questo, grazie alle bellissime regole di ebay sto vendendo sempre meno qui e sempre più altrove.
Saluti!
in data 23-10-2012 15:28
"Quante volte le parole entrano nel vostro linguaggio senza che quasi ve ne accorgiate e che ne conosciate la storia, l’etimologia e, soprattutto, le conseguenze provocate dal loro uso improprio?
Da internet alla televisione, dai giornali ai testi delle canzoni, dal cinema alla Playstation, il mondo entra sempre più spesso in casa vostra e nel vostro cosmo personale senza filtri, senza lasciarvi il tempo di elaborare o di avere dei dubbi.
Nel mare d’informazione “usa e getta” in cui vi trovate a navigare, la parola perde troppo spesso di valore e, usata a sproposito, può addirittura concorrere ad alimentare il pregiudizio e il razzismo,..................."
"Essere ebreo, perciò, significa appartenere a una fede religiosa e seguirne la tradizione, indipendentemente dalla propria nazionalità o cittadinanza."
Quindi................potevi utilizzare il termine strozzino o usuraio senza offendere chi si riconosce in quella religione, non hai affatto il diritto di fare ciò che hai fatto anzi hai il dovere di esprimerti in modo consono, corretto e rispettoso di TUTTE le sensibilità.
Detto questo, PayPal prende commissioni anche sulle spese di spedizione perché in caso di problemi restituisce anche quelle.
Fortunatamente ci sono venditori che apprezzano il vantaggio che offrire Paypal rappresenta per le proprie vendite, l'errore di eBay di costringerVi ad utilizzarlo è stato madornale e si riflette più che altro sugli acquirenti che si trovano ad avere a che fare con venditori impreparati che altrimenti probabilmente eviterebbero.
Se hai altri canali di vendita più efficaci non vedo perché ti ostini a star qui malvolentieri.
in data 23-10-2012 16:54
ciao ,scusa se mi permetto di farti notare che l'espressione ebreo ,intesa come strozzino è linguaggio comune....ciò premesso ,è giusto che venga utilizzato appropriatamente,ma credo che matteo angelini, l'abbia usata in buona fede, senza voler essere nazista o discriminare una fede religiosa,purtroppo per noi utilizzatori , ha anche alcune ragioni, non totalmente, perchè comunque fà notare che c'è una prevaricazione,è normale che se uno non è contento ,della piattaforma ,ne cerchi un'altra competititva,non risolutiva,attualmente come ebay non esistono,ma è pur vero che le costrizioni o le disparità danno fastidio a tutti.
concettualmente assolverei l'esternazione,era solo abbreviare un significato ,forse in modo poco ortodosso ,ma era palese che si riferisse al termine strozzino.
in data 23-10-2012 17:50
caro/a moriadellevacche, nei modi di dire un fondo di "verità" c'è sempre.
quando si dice "fumare come un turco" va bene (e i turchi non sono stati "scelti" a caso), quando si dice "essere come un ebreo" non va bene?
come noi italiani ci siamo creati la nomea pizza, pasta e mafia, gli ebrei si sono creata la loro. e di certo se uno straniero mi fa notare questa cosa, non posso che dargli ragione.
e comunque rimane un legittimo modo di dire, e ho il sacrosanto diritto di esprimermi, visto che sono in un paese libero, come meglio credo, nel rispetto della legge e non necessariamente della sensibilità altrui.
detto questo bisce1957 ha colto nel segno, è semplicemente un modo di dire, ben radicato nella nostra lingua, e va preso in quanto tale!
Saluti!
in data 23-10-2012 18:05
Non è un modo di dire...........è l'uso distorto, da secoli di ignoranza, disprezzo, noncuranza e superficialità, di un termine per usi dispregiativi che in realtà non ha e non dovrebbe MAI avere.
Iniziamo a dare alle parole il loro giusto peso e significato, staremo tutti molto meglio.
Iniziamo anche a rispettare la sensibilità altrui (e non è vero che sia facoltativo) vedrai che ne guadagneremo in civiltà e rispetto.
Le parole sono macigni, quando smetteremo di esprimerci per luohi comuni e categorie preconcette sarà sempre troppo tardi.
in data 23-10-2012 18:22
rinvengo una pura questione di principio,qualcuno però ha dato del nazista......questo supposto è gravemente lesivo ed andava pesato ma a quanto leggo .nessuno se ne è accorto...lì occorreva pesare l'esternazione o il termine offensivo ??? e quando diciamo tirchio come un "genovese" ??? ugualmente deprecabile ,o si può dire ?? i genovesi si offendono,tocchiamo la morale o si fà per dire,termine consueto o nicchiano ,ridendoci sopra ??
in data 23-10-2012 18:51
Grazie bisce...ancora una volta hai colto nel segno!
Bravo.
Evidentemente per moriadellevacche le parole, i macigni, e bla bla bla, sono soltanto quello che FA COMODO! Ovviamente, l'ipocrisia regna sovrana, come la retorica del resto.
Ripeto ancora una volta: se un popolo (che sia geografico o una comunità religiosa), una nazione, un gruppo sociale, ha una nomea, dal quale poi deriva un modo di dire (poveri "genovesi"), non è colpa del "razzismo" o della poca sensibilità altrui.
E comunque, caro moriadellevacche, non sei tu a dovermi dire qual'è il significato delle parole, per questo ci sono i dizionari e credo che Hoepli (in associazione con il corriere della sera) sia una fonte,per me, più attendibile rispetto ad un essere sconosciuto che si cela dietro un nick "moriadellevacche".
Comunque, guarda caso quando si pronuncia la parola "ebreo" c'è sempre qualcosa che non va, quasi che bisogna fare attenzione a pronunciarla. Ma stiamo scherzando?
Diamo un peso alle parole, diamo un peso ai modi di dire.
E con questo chiudo, perchè l'ipocrisia mi annoia...chi vuol capire capisca!
Saluti.