Paypal scorretto,venditori bastonati,reclamo perso ingiustamente,presa in g
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-10-2012 00:26
Salve a tutti, ho venduto degli oggetti ad un acquirente che già prima dell'acquisto si è dimostrato impegnativo e fastidioso facendo delle domande ovvie cui le risposte si trovavano chiaramente nella descrizione dell'oggetto...e minacciava,sempre prima di acquistare, di fare verificare gli oggetti una volta arrivati da un'esperto. Avrei potuto bloccarlo ma non avendo nulla da temere l'ho fatto proseguire con gli acquisti. Prima compra un blocco di oggetti e dopo una settimana ne compra un'altro.Dopo tantissime mail di chiarimenti di Nulla e parlare di NIENTE perchè tutto perfettamente chiaro nella descrizione dell'oggetto venduto sparisce per oltre un mese.Nel frattempo, ho pensato, si è ricreduto ed acquietato dopo aver aver fatto verificare gli oggetti comprati, sempre che gli abbia fatti verificare.Dopo oltre un mese apre una contestazione con Paypal chiedendo un rimborso dando 3 motivazioni, gli oggetti comprati non sono d'oro,non sono placcati e sono imitazioni. Da tenere presente, che prima che l'acquirente comprasse gli oggetti, mi aveva chiesto se erano d'oro o placcati oro, ed io ho risposto che erano placcati d'oro, anche perchè con 12 euro non puoi credere di comprare 30 grammi di oro massiccio!!! Da tenere presente anche che la descrizione dell'oggetto, evidenziava con carattari abbastanza leggibili,direi cubitali, che l'oggetto venduto era placcato oro. comunque lo stesso mio oggetto è venduto da centinaia di venditori con la stessa dicitura senza problemi.Io chiedo una certificazione di ciò,e ribadisco che l'oggetto venduto era perfettamente conforme alla descrione, allora l'acquirente converte la contestazione in reclamo,sempre con le stesse motivazioni. Dopo 1 giorno e mezzo PAYPAL da ragione all'acquirente non accogliendo una delle sue lamentele ed insinuazioni,e questo può dimostrare che l'acquirente non era in grado di sostenere le sue motivazioni, ma con questa motivazione " L'inserzione non forniva una descrizione accurata dell'oggetto." !!! Io sinceramente trovo cio' alluccinante e privo di ogni ragionevole fondamento, sicuramente cio' è opinabile e non so con quali parametri, ma mi chiedo,ma quando un venditore che non conosce la storia dell'oggetto che vende e non ha altre informazioni all'infuori del peso,diametro,tipologia del metallo,dicitura e stato dell'oggetto,cosa deve fare? Cosa deve fare un venditore per fare UNA DESCRIZIONE ACCURATA dell'oggetto che vende? Dire perchè lo vende, quando e dove l'ha comprato, con chi parla e cosa fa durante il giorno e chi frequenta? Credo che nella descrizione ci siano tutte le credenziali giuste e prioritarie per valutare se l'oggetto puo' essere interessante o meno per poterlo comprare....!!! Sinceramente trovo una presa in giro la posizione di PAYPAL, e per di più non ACCOGLIE NESSUNA DELLE TRE MOTIVAZIONI POSTE DALL'ACQUIRENTE!!!! Lo trovo pazzesco ed ingiusto questo risarcimento....verso un acquirente arrogante,forse anche furbo(non capisco perchè dopo 36 giorni apre una contestazione visto la fretta che aveva di fare verifiche...!!!)e sicuramente a mio avviso disturbato...!!! Dopo l'esito di PAYPAL a suo favore mi mi ha mandato una mail chiedendomi ancora il rimborso...oppure,ed ancora piu ALLUCCINANTE....GLI OGGETTI ORIGINALI COME IO SO !!!!!!!!!!!! Frase che mi lascia allibito e mi fa convincere del suo distubo mentale, perchè questo è puro terrorismo spicologico(non so se è perseguibile legalmente), continua a non lasciarmi vivere, ma il problema più grande rimane PAYPAL, e' giusta la sua posizione? E' giusto il risarcimento con la loro motivazione? Perchè vendendo oggetti perfettamente conformi alla descrizione possono essere ugualmente contestabili? Quindi non abbiamo nessuna tutela? Vi ringrazio dell'attenzione ed eventualmente per un Vs commento
Rif.: Paypal scorretto,venditori bastonati,reclamo perso ingiustamente,presa in g
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-05-2016 18:58
Chiaretta,
tu controlli il server della posta direttamente?
Perchè anche a me le mail non mi sono arrivate e me non pare impossibile che una mail non arrivi, non stiamo parlando del Frosinone che vince la coppa dei campioni ma di una email che non arriva
E anche se fossero arrivate, questo non significa che PayPal possa comportarsi in questa maniera.
Quando gli conviene ti cerca eccome, basta dare un colpo di telefono al venditore tantopiù se gli si lascia migliaia di euro di "pizzo" al mese.
Lasciare il denaro e la merce ad un cliente il quale (nel mio caso zero feedback) ti risponde al telefono "fai quello che voi sono nullatenente" non è un comportamento corretto, non è un comportamento legale e soprattutto non è costruttivo, danneggia tutti, paypal e venditori che sono poi quelli che paypal la mantengono
Rif.: Paypal scorretto,venditori bastonati,reclamo perso ingiustamente,presa in g
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-07-2016 20:22
a me è capitata una cosa strana, a Gennaio mi arriva una email da Paypal che diceva - il conto è bloccato per verifiche documentazioni. Mando ciò che mi si chiede ma non basta, mi chiedono la-- data di nascita di un certo signore (mai conosciuto). In tutti questi mesi fino a qualche giorno fà, non ho fatto che spedire documentazione di tutte le richieste, fino a che un operatore mi dice che sicuramente questo Signore a fatto qualche cosa di illecito con la mia email. Mi si dice che questo intoppo è stato fatto (fortunatamente) non dal mio compiuter di casa, io ho una linea satellitare, non sono collegato via cavo, per qui questo Signore mi si è potuto collegare in qualche modo. Insomma dopo 6 mesi Paypal mi ha definitivamente chiuso il conto, senza farmi capire quello che è successo, non mi pare una cosa giusta, e io non sò cosa devo fare per poter fare un ricorso, almeno per capire perche sono stato cacciato dalla comunità, se qualcuno può darmi qualche informazione, grazie.
Rif.: Paypal scorretto,venditori bastonati,reclamo perso ingiustamente,presa in g
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-08-2016 11:52
A noi è toccata la stessa sorte: l'acquirente compra un Xiaomi redmi note 3 pro, ram 2GB, all'arrivo della merce ci contatta in ebay, dicendo che il cell in questione e un redmi note 3 e non un pro, gli viene spiegato che il redmi 3 pro ha processore Qualcomm hexa-core, fotocamera 16 mpx, base android 5.1, ingresso Sim/SD ed invitandolo a riscontrare i suoi dati, perchè nel nostro shop non trattiamo proprio la versione 2GB redmi note 3 processore mediatek. Il giorno seguente il tizio al posto di rispondere al messaggio di invito, apre una controversia su paypal, dicendo che l'oggetto non è conforme, "disegno diverso", alchè chi conosce questo tipo di smartphone sa perfettamente che i due modelli si equivalgono nell'aspetto esteriore. Con santa pazienza lo invitammo a presentare i dati del cell ed il codice imei, perchè capimmo che l'acquirente forse cercava altro, avendo forse i suoi motivi strettamente personali. In 2 giorni seguenti ancora nessuna risposta pervenuta, le difese a quel punto erano quasi immuni, perchè tralasciando il caso avremmo ottenuto una bella sconfitta, in piu il rischio di ricevere un cell danneggiato. Convertimmo la pratica in reclamo, invitando paypal a richiedere codice imei e dati del cell con degli screenshot o ancor meglio un breve filmato per capire e credendo di non aver avuto problemi, perchè sicuri di noi al 101%, avremmo risolto la questione. Ieri sera la batosta finale, caso chiuso a favore dell'acuirente, con decisione paypal "L'inserzione non forniva una descrizione accurata dell'oggetto". Non abbiamo parole...
. |
Rif.: Paypal scorretto,venditori bastonati,reclamo perso ingiustamente,presa in g
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-09-2016 21:17
Purtroppo stasera mi aggiungo anche io.
Ho venduto un oggetto del valore di 415 euro ad un acquirente Spagnolo, del peso di 3KG.
Poco dopo averlo ricevuto apre il reclamo PayPa perché secondo lui gli ho spedito una scatola vuota.
Contatto quindi il corriere e mi conferma che alla consegna il peso era di 3KG.
MA SECONDO VOI UNA SCATOLA VUOTA PESA 3KG? SCHERZIAMO?
Ho deciso che settimana prossima avvierò una class action verso PayPal, tui venditori onesti truffati saranno i benvenuti!
Rif.: Paypal scorretto,venditori bastonati,reclamo perso ingiustamente,presa in g
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
06-09-2016 10:14 - modificato 06-09-2016 10:15
,tranquillo!ora invece con la nuova regola dei rimborsi diretti di ebay ai compratori paganti con paypal...la cosa peggiorera'ancor di piu'....altro che colpe di paypal poi;)
Rif.: Paypal scorretto,venditori bastonati,reclamo perso ingiustamente,presa in g
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-09-2016 20:37
il corriere te lo può certificare in qualche modo che il peso era quello ? spero di si e fallo valere
Rif.: Paypal scorretto,venditori bastonati,reclamo perso ingiustamente,presa in g
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-03-2017 18:39
Gentili colleghi venditori, trovo che non è più possibile vendere a queste condizioni. cossa ne pensate?
Rif.: Paypal scorretto,venditori bastonati,reclamo perso ingiustamente,presa in g
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-03-2017 19:07
Rif.: Paypal scorretto,venditori bastonati,reclamo perso ingiustamente,presa in g
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-03-2017 14:35
Ebay purtroppo tutela solo i compratori e tratti chi vende come mucche da mungere, al primo problema abbandona chi ha problemi con compratori disonesti, cessa di rispondere alle email e si sottrae a qualsiasi responsabilità dicendo che ebay è una "esperienza" tra compratore e venditore, loro non mettono lingua se non per difendere il compratore.
Rif.: Paypal scorretto,venditori bastonati,reclamo perso ingiustamente,presa in g
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-03-2017 15:24
