annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rimborso con Paypal

feelhyppo
Utente della Community

Buona sera a tutti,

sono un venditore di eBay (non professionale) e da poco ho utilizzato un nuovo corriere per le mie spedizioni: si tratta di Nexive TNT Post, che date le sue tariffe bassissime, mi ha permesso di poter spedire non facendo pagare niente all'acquirente.

Il 26 febbraio spedisco un pantalone ma, al di là del fatto che nelle isole ci voglia qualche giorno in più del solito, è dal 4 marzo che risulta "In consegna"; cosa che non è avvenuta a tutt'oggi (9 marzo). Smiley Sorpreso

Di comune accordo con l'acquirente decidiamo di procedere con il rimborso, senza aprire contestazioni di nessun genere, in attesa di conoscere le sorti della mia spedizione.

Ora è sorto un problema: il mio conto Paypal, a seguito di un mio acquisto, è di soli 11 €, mentre il rimborso è di 40€.

Procedo comunque ad effettuare il rimborso trasferendo i soldi in automatico dal mio conto corrente collegato.

Però dal 7 marzo mi risulta che sia "In sospeso - Non eseguito".

Cosa significa? Non vorrei che ora l'acquirente (che devo dire è stato molto comprensivo) creda voglia prenderlo in giro e mi rilasci feedback negativo. Smiley frustrato

Messaggio 1 di 20
Ultima risposta
19 RISPOSTE 19

Rimborso con Paypal

No, ma il recupero crediti di sicuro se non ti affretti a rimettere il conto in positivo.

E se non lo fai non potrai piu' fare nulla, ne' come acquirente, ancora meno come venditore
Messaggio 11 di 20
Ultima risposta

Rimborso con Paypal

Se hai autorizzato preventivamente questa opzione, altrimenti o devi fare tu.

Messaggio 12 di 20
Ultima risposta

Rimborso con Paypal

Poco ma sicuro, ma tenuto conto della reazione del nostro amico mi permetto di dubitarne
Messaggio 13 di 20
Ultima risposta

Rimborso con Paypal


@chiaretta ha scritto:
No, ma il recupero crediti di sicuro se non ti affretti a rimettere il conto in positivo.

E se non lo fai non potrai piu' fare nulla, ne' come acquirente, ancora meno come venditore

Ma io infatti ho tutte le intenzioni di rimborsare l'acquirente, di fatti ho proposto sin da subito di rimborsarlo tramite Paypal. 

Ora non capisco perchè per i pagamenti il prelievo è immediato, mentre per il rimborso ci impieghino giorni

Messaggio 14 di 20
Ultima risposta

Rimborso con Paypal

Devi controllare se è attiva l'opzione di prelievo automatico o se devi fare il bonifico. Se non sai come fare contatta paypal al num verde.

 

ciao

mario

Messaggio 15 di 20
Ultima risposta

Rimborso con Paypal


@marioelegio ha scritto:

Devi controllare se è attiva l'opzione di prelievo automatico o se devi fare il bonifico. Se non sai come fare contatta paypal al num verde.

 

ciao

mario


Ok. Aspetto allora qualche giorno ancora e nel caso li chiamo

Grazie

Messaggio 16 di 20
Ultima risposta

Rimborso con Paypal

Ok, io non aspetterei oltre domani. Se il cliente ha diritto al rimborso è bene che non attenda troppo. 

 

Già che ci sei sistemerei anche l'account, quello che stai usando non è adatto per quello che vendi, devi passare al professionale con tutte le indicazioni necessarie compresa la P.I.

 

Come privato non puoi avere quelle inserzioni.

 

Ciao

mario

Messaggio 17 di 20
Ultima risposta

Rimborso con Paypal

feelhyppo
Utente della Community
Alla fine ho risolto: Paypal ha prelevato dal conto corrente la somma e l'ha girata all'acquirente.
PS: oggi mi è arrivata la comunicazione da parte del corriere che il pacco è stato recapitato al destinatario (dopo un mese esatto); chissà se l'acquirente lo ammetterà e mi ridarà quanto mi spetta.......
Messaggio 18 di 20
Ultima risposta

Rimborso con Paypal


@feelhyppo ha scritto:
Alla fine ho risolto: Paypal ha prelevato dal conto corrente la somma e l'ha girata all'acquirente.
PS: oggi mi è arrivata la comunicazione da parte del corriere che il pacco è stato recapitato al destinatario (dopo un mese esatto); chissà se l'acquirente lo ammetterà e mi ridarà quanto mi spetta.......

Io non ho capito una cosa importante, forse lo hai detto ma in una forma che a me ha lasciato un dubbio e quindi cerco di spiegarmi e poi di farti una domanda diretta a cui ti pregherei di dare una risposta chiara.

 

Premessa:

 

io sapevo che i rimborsi si potevano finanziare solo con i fondi disponibili sul conto, cioè che opur avendo collegati al conto un conto corrente o una carta di credito con disponibilità o plafond adeguati il rimborso si poteva finanziare solo con fondi presenti sul saldo disponibiel del conto PayPal.

 

cito testualmente PayPal: "Importante: per emettere un rimborso, anche parziale, il tuo saldo deve essere sufficiente a coprire l’importo totale della transazione originaria. Se non hai denaro sufficiente, aspetta di ricevere un altro pagamento o ricarica il saldo PayPal."

 

Fatta questa premessa la mia domanda è la seguente:

 

tu hai fatto un rimborso (come previsto da questa procedura:   Invia un rimborso: è facile - PayPal ) oppure hai fatto un pagamento / trasferimento fondi dal tuo conto PayPal al conto PayPal dell'acquirente?

 

Grazie in anticipo per la risposta, in base alla quale chiarirò un mio dubbio e/o trarrò delle conclusioni che ora non voglio anticipare.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 19 di 20
Ultima risposta

Rimborso con Paypal

feelhyppo
Utente della Community
Ho emesso un rimborso cliccando direttamente sulla cifra a me accreditata precedentemente dall'acquirente.
Ma anche parlando con l'operatore Paypal, mi aveva confermato che la mia procedura era corretta e che in AUTOMATICO avrebbero provveduto a rimborsare nei tempi previsti.
Forse ciò che dici tu vale solo se c'è di mezzo una contestazione (ed apertura di reclamo) da parte dell'acquirente, che di conseguenza fa "bloccare" ogni altro movimento sul proprio conto Paypal.
Messaggio 20 di 20
Ultima risposta