in data 21-02-2014 13:11
in data 22-02-2014 11:12
in data 22-02-2014 11:30
Salve, non credo possa essere il suo caso, ma mi piace ricordare anche che il feedback negativo può essere contestato anche per vie legali se lo ritiene opportuno, se sta dietro a molti commenti di alcuni utenti (che non hanno mai trovato il venditore giusto che gli fa passare la voglia) sembra che all'acquirente tutto è possibile. Esistono le leggi e si può tutelare da queste persone che giocano con i feedback forse per mania di protagonismo o molto probabilmente per unica soddisfazione e unico modo per sentirsi "potenti", per fortuna gli acquirenti non sono tutti uguali, esistono anche quelli corretti e intelligenti come i venditori del resto. se riesce a trovare una soluzione attraverso il dialogo con l'acquirente è la migliore cosa che si possa fare, prima di rispodere e "giudicare" cerco di valutare le situazioni, ci sono venditori che meritano i feedback negativi e alcuni meritano pure la chiusura dell'account, come lo meritano anche certi acquirenti che usano il feedback come mezzo di estorsione e di mania di grandezza. L'unico "consiglio" che mi sento di darle è quello del dialogo, magari anche una telefonata con l'acquirente, io ho risolto alcuni disguidi con gli acquirenti parlando con loro, disguidi causati da altri, dove la colpa non era dell'acquirente o del venditore, purtroppo ci si affida a terzi per il trasporto e per legge sono loro i responsabili della spedizione ma è normale che un acquirente si rivolga al venditore se qualcosa va storto, il venditore deve assicurare comunque un ottimo imballaggio, io a volte mi domando se tutte queste persone che lasciano feedback negativo se c'è un problema, cosa farebbero in un negozio fisico se acquistano un prodotto e una volta tornati a casa si accorgono che ha dei problemi...Tornano in negozio e gli scrivono sul muro un feedback negativo? Picchiano il negoziante? O semplicemente spiegano al venditore il problema e si fanno sostituire il prodotto? Io direi l'ultima, ma online forse, il fatto di essere dietro un pc lontani, fa acquisire quella arroganza, e sfogano tutte le loro frustrazioni, giudicando tutti i venditori nello stesso modo, come se io dovessi giudicare tutti gli acquirenti disonesti solo perchè possono minacciarmi con il feedback negativo, io seguo sempre un vecchio modo di dire: male non fare, paura non avere! C'è sempre la soluzione per tutto!
in data 22-02-2014 11:44
in data 22-02-2014 11:51
in data 22-02-2014 12:17
in data 22-02-2014 12:25
in data 22-02-2014 12:30
in data 22-02-2014 13:25
Perchè ti senti chiamata in causa? Chi ha parlato di minacce o paura? Se io mi difendo da un troll che minaccia è? Io non ho paura da chi usa il feedback come arma e non mi fanno paura le minacce di chi mi vuole lasciare il feed negativo senza giusta causa, in ogni discussione tu pubblicizzi il feed negativo, senza valutare il caso, la tua non è una minstra riscaldata? Io sono per il feed negativo se è meritato ma non cosi solo perchè l'acquirente ha la possibilità di farlo quindi deve, tu pubblicizza il feed negativo in ogni caso, io in ogni caso ricordo che la legge ti da la possibilità di difenderti. E non dare per scontato che poi alla fine non venga fatto, almeno con me!
in data 22-02-2014 13:32
in data 22-02-2014 13:42
Il fatto che non ci siano prove non significa niente! Se io ritengo che ho ricevuto un feedback negativo ingiusto e dimostro il perchè, il feed può essere considerato come diffamatorio, non c'è bisogno di dirti di andare a leggere la legge riguardo alla diffamazione, visto che un feed negativo può influire negativamente sulla reputazione. Ora detto questo, non vuoldire che ogni acquirente si deve sentire minacciato se vuole rilasciare un feed negativo, ma va fatto con attenzione, se si ha ragione non c'è niente da temere!