annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Delusa da ebay

itmiri
Utente della Community

Ho acquistato un prodotto (in particolare una porta da calcio da giardino) ma al momento della consegna mi sono accorta che comprendeva SOLO la rete mentre nel titolo è riportato esplicitamente "porta da giardino con pallone". Andando a riaprire la pagina dell'inserzione, ho notato che solo in fondo (per altro scritto in piccolo ed in inglese) vi è riportato "Nets only".

Ritenendo che l'inserzione fosse ingannevole, ho immediatamente contattato ebay tramite chat per spiegare il problema, i quali mi inviavano un link per chiedere il reso sottolineandomi che le spese di spedizioni sarebbero state a carico del venditore.

Ho seguito i passi del link comunicatomi da loro e successivamente sono stata contattata dal venditore il quale mi comunicava di inviare il prodotto all'indirizzo specificato e appena ricevuto, avrebbe provveduto al rimborso.

 

Una volta che il pacco è stato consegnato ho avuto una sorpresa: il rivenditore mi ha rimborsato SOLO il prodotto e non le spese di spedizione (pari a 17.95 euro) e non ne vuole sapere.

Ho contattato nuovamente ebay per chiedere spiegazioni e mi hanno comunicato che io ho sbagliato a inviare il pacco a mie spese, nonostante gli riferivo che ho semplicemente seguito le indicazioni che Loro mi hanno fornito e, successivamente le indicazioni del rivenditore.

 

è normale una cosa di questo tipo??

 

Concludo dicendo che sono rimasta molto delusa. Credevo che ebay tutelasse maggiormente i propri clienti. Penso che sia l'ultima volta che utilizzo questo portale!

Messaggio 1 di 42
Ultima risposta
41 RISPOSTE 41

Rif.: Delusa da ebay

Esatto, per descrizione non conforme, il venditore non puo opporsi, anche se non accetta la restituzione .

 

Tempo perso, scrivere RESTITUZIONE NON ACCETTATA su un inserzione .

 

Ebay ha dato un coltello con 7 lame all'acquirente, ma vedo .... che non sanno nemmeno che esiste ...

 

Un po di info corrette ... bisogna darle .

 

Messaggio 31 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

Beh, la realtà è che nei siti europei la restituzione non funziona affatto come sul sito americano perché sarebbe una aperta violazione delle leggi vigenti in praticamente tutti i paesi della comunità.

Per cui, anche se sembrerebbe, le regole sulla restituzione in Europa, il cui ultimo paese ad averle implementate è la Francia, non sono una mera traduzione o traslitterazione di quanto scritto in America, ma sono delle norme molto differenti.

Poi ci sarebbe da dire anche che in America non funziona esattamente così, altrimenti sembra il paese dove tutto è far west è non è proprio così, comunque questa è un'altra storia.

Messaggio 32 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

Ti assicuro che su ebay.com funziona cosi e basta .

 

Io mi son dovuto procurare una base d'appoggio in USA per i resi .

 

Le prime 3 restituzioni , ci ho rimesso 129 dollari x 3 ossia 387 dollari nel 2015 .

 

Poi ho imparato, adesso le gestisco con una perdita di 5 dollari a restituzione .

 

COMPRATE SUL COM SE VOLETE ESSERE TUTELATI .

 

Lasciate perdere gli eBay europei .

Messaggio 33 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

In quasi 7.000 acquisti in 17 anni con piu' di 100.000 Euro spesi ne ho persi meno di 100, ed acquisto sempre meno in America, non mi sento meno protetta, pero' scelgo i miei venditori con molta attenzione, semplice buon senso che la media di chi viene ad esporre i propri problemi su queste pagine non sa neanche dove sta di casa.

Continuate ad acquistare in Europa, ma per favore imparate ad accendere il cervello
Messaggio 34 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

Da quello che leggo, da chi ha aperto il 3D :

 

"Ho contattato nuovamente ebay per chiedere spiegazioni e mi hanno comunicato che io ho sbagliato a inviare il pacco a mie spese"

 

ho la strana impressione che in italia ha lo stesso funzionamento la procedura ... o no ?

 

Per quale motivo gli dicono di aver sbagliato a inviare a spese sue ???

Messaggio 35 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

Negli Stati Uniti non esiste il recesso, non eistono vincoli di professionalità le tempistiche di reso non sono fisse e dipendono dai contratti stipulati tra le parti che sono assolutamente vincolanti e le garanzie non sono legate a particolari tempistiche come in Europa e vengono interpretate in maniera completamente differente per aspetti piuttosto sostanziali.

 

Per quello che dici ho la netta impressione che tu non ti sia nemmeno reso conto del perché venga chiamato al reso su garanzia o meno negli USA. E certamente l'accettare il reso non è una cosa obbligatoria assolutamente.

 

Di certo la procedura non è affatto la stessa e le norme sono diversissime. Sono talmente differenti che sono uno degli ostacoli maggiori alla stipula di accordi bilaterali di scambi internazionali tra America ed Europa.

 

Certamente le norme di reso di Ebay Europa sono assai differenti da quelle di Ebay USA, conteplano i recessi che negli USA non sanno nemmeno che cosa siano e rispettano il limite biennale di garanzia di legge che negli USA è un concetto inesistente, dal momento che le garanzie sono prive di vincoli professionali come quelle europee, sono estese a tutti i tipi di vendita e riguardano principalmente le funzionalità piuttosto che le conformità dei prodotti che sono interpretate i maniera differente.

 

Quindi la procedura non è la stessa assolutamente ed al postante le hanno risposto in questa maniera semplicemente perché per le norme europee il costo della spedizione per non conformità spetta al venditore e, se l'acquirente spedisce per proprio conto "anticipando", poi loro non hanno alcun metodo automatico per rendergli anche quella spesa. E se il venditore a quel punto si rifiuta di renderla si rimane in un cul de sac. Tutto qui.

 

p.s. Comprare su Ebay.com per un europeo è spessissimo quanto di più anti-economico esista dal momento che è soggetto a spese di trasporto esponenziali ed a dazi doganali fortissimi in caso di importazione. Non credo proprio che sia il caso di consigliarlo in tale maniera. Il mercato più conveniente per un utente europeo, oltre quello del proprio paese, è di gran lunga quello europeo senza la possibilità di anteporre alcun altro confronto.

Messaggio 36 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

Questo è interessante, comunque mi piacerebbe sapere cosa pensi di queste controversie riguardante oggetti venduti e comprati nella UE: 

1. http://community.ebay.it/t5/Regole-generali-sulle-vendite/Rimborso-feedback-negativo-e-non-restituzi...

2. http://community.ebay.it/t5/Regolamento-Sicurezza-per-i/Garanzie-per-i-venditori-non-professionisti/...


Se poi hai idea di che cosa dovrebbero fare questi 2 venditori occasionali, senza dubbio sarebbe loro d'aiuto e utile anche a chi volesse sapere che fare in questi casi.

"Il saggio non sa niente, l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, l'imbecille sa tutto" [tratto da un proverbio veneto]
Messaggio 37 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

Io ti rispondo da acquirente  :

 

Nel com trovi milioni di oggetti che stanno in Europa , non devi per forza comprare oggetti che si trovano in USA 

 

Quando compro non mi interessa vedere i metodi di spedizione, esempio, prioritaria o tracciabile,. NON MI INTRESSANO 

 

LA QUALITA E LA QUANTITA DEI FEEDBACK, non perdo tempo a vederli , possono essere falsati.

 

QUELLO CHE CONTA SONO MINIMO 30 GIORNI PER LA RESTITUZIONE , E IN CASO DI MANCANZA DI FONDI 

 

SUL CONTO PAYPAL DEL VENDITORE, SUL COM  RIMBORSA EBAY , CHE A SUA  VOLTA DA 30 GG DI TEMPO AL VENDITORE

 

PER FARSI RESTITUIRE L'IMPORTO , se i soldi non vengono restuiti a ebay, scatta la scritta sull'account del venditore

 

"NON E PIU UN UTENTE REGISTRATO" .

 

Secondo te ... doce compro io, sul com, o su ebay italia ??

Messaggio 38 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

E dovreste capire .. che per acquisti fino a 200 euro NESSUNO va dall'avvocato ,

 

che solo per far partire una lettera ci vogliono 200 euro !!

 

Per cui, sti siti ecommrce , o mi tutelano , o non si compra , PUNTO

Messaggio 39 di 42
Ultima risposta

Rif.: Delusa da ebay

Tu hai idee piuttosto distorte su come funziona Ebay e comunque a chi ha postato non sono del minimo aiuto perché lei parla di tutt'altro. Quello che fai tu è una tua scelta, piuttosto cervellotica, ma personale. Su quali vantaggi tu possa trovare non mi soffermo perché sono personali ed al lato pratico inesistenti. Ma da qui a dire al mondo intero di acquistare da lì ce ne vuole davvero tanto.

Per un europeo gli unici siti dove esiste convenienza ad acquistare sono quelli europei e nemmeno tutti quanti. E su questo non esiste alcun dubbio.

Poi tu fai certamente un pochino come ti pare, è un tuo diritto.

Messaggio 40 di 42
Ultima risposta