- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
23-11-2015 16:21 - modificato 23-11-2015 16:25
Ciao a tutti.
Essendo ancora non troppo pratico di eBay mi è capitata la seguente cosa.
Ho venduto un oggetto a 10 euro (nell'inserzione avevo inserito posta raccomandata come metodo di spedizione, a 5 euro), purtroppo alle poste mi sono confuso e ho scelto come metodo posta priritaria.
Purtroppo non ho in mano nulla che tentimoni che ho effettivamente inviato il pacco.
L'acquirente sostiene che sono passati 10 giorni e non ha ancora ricevuto nulla e aprirà una controversia per il rimborso.
L'unica soluzione è risarcire l'acquirente, rischiando addirittura che l'oggetto gli arrivi e che se lo tenga?
Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-12-2015 11:07
In ogni cas anche se lo avessi rimborsato io stesso (senza che l'acquirente segnalasse a PayPal) non ero certo che mi avrebbe dato un feedback positivo.
Nella messaggistica all'inizio mi ero scusato dicendo (come ho detto a voi) che non sono ancora pratico e purtroppo ho sbagliato, l'acquirente mi ha dato fin da subito del truffatore scaldandosi abbastanza (ma senza mai insultare), e che mi avrebbe dato in ogni caso il feedback negativo (anche se l'oggetto fosse arrivato).
Ci sono possibilità che mi rimuovano il feedback negativo? Io effettivamente avevo scritto Raccomandata ma poi ho spedito con Prioritaria.
- « Precedente
- Successivo »
Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-11-2015 16:29
@strong.ff ha scritto:Ciao a tutti.
Essendo ancora non troppo pratico di eBay mi è capitata la seguente cosa.
Ho venduto un oggetto a 10 euro (nell'inserzione avevo inserito posta raccomandata come metodo di spedizione, a 5 euro), purtroppo alle poste mi sono confuso e ho scelto come metodo posta priritaria.
Purtroppo non ho in mano nulla che tentimoni che ho effettivamente inviato il pacco.
L'acquirente sostiene che sono passati 10 giorni e non ha ancora ricevuto nulla e aprirà una controversia per il rimborso.
L'unica soluzione è risarcire l'acquirente, rischiando addirittura che l'oggetto gli arrivi e che se lo tenga?
Grazie
Se non lo rimborsi tu lo farà comunque PayPal.
Se è onesto e riceve l'oggetto ti farà riavere i soldi.
Ciao
Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
23-11-2015 16:31 - modificato 23-11-2015 16:33
@strong.ff ha scritto:Ciao a tutti.
Essendo ancora non troppo pratico di eBay mi è capitata la seguente cosa.
Ho venduto un oggetto a 10 euro (nell'inserzione avevo inserito posta raccomandata come metodo di spedizione, a 5 euro), purtroppo alle poste mi sono confuso e ho scelto come metodo posta priritaria.
Purtroppo non ho in mano nulla che tentimoni che ho effettivamente inviato il pacco.
L'acquirente sostiene che sono passati 10 giorni e non ha ancora ricevuto nulla e aprirà una controversia per il rimborso.
L'unica soluzione è risarcire l'acquirente, rischiando addirittura che l'oggetto gli arrivi e che se lo tenga?
Grazie
Se il pagamento l'hai avuto tramite paypal...non rimborsare nulla di tuo aspetta la controversia reclamo e poi quando dovrai rispondere manda a paypal questo trafiletto...tu sei dentro abbondantemente nei parametri richiesti:
ricordiamo che l’esenzione dalla prova di spedizione è prevista dalla Protezione acquirenti di PayPal per le transazioni idonee di importo pari o inferiore a €25,00 euro e ti consente di beneficiare di un massimo di 10 rimborsi in un lasso di tempo di 6 mesi.
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
23-11-2015 16:38 - modificato 23-11-2015 16:40
Non so se l'oggetto è andato perso o meno dalle poste, ma non sono nemmeno sicuro che l'acquirente si comporti in modo onesto qualora gli arrivasse il pacco.
Per ora l'acquirente ha aperto una contestazione su Paypal, a cui posso rispondere o trasformare in reclamo e far giudicare a Paypal.
Si tratta di un rimborso di 15 euro totali.
@robertobonsai: quindi mi consigli di scrivere quel trafiletto nella risposta della controversia e poi traformarla in reclamo? da dove viene quella frase?
Vorrei evitare solo di perdere sia oggetto che soldi.
Da ora in poi spedirò sempre con raccomandata :)
Grazie!
Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-11-2015 16:42
@strong.ff ha scritto:Non so se l'oggetto è andato perso o meno dalle poste, ma non sono nemmeno sicuro che l'acquirente si comporti in modo onesto qualora gli arrivasse il pacco.
Per ora l'acquirente ha aperto una contestazione su Paypal, a cui posso rispondere o trasformare in reclamo e far giudicare a Paypal.
Si tratta di un rimborso di 15 euro totali.
@robertobonsai: quindi mi consigli di scrivere quel trafiletto nella risposta della controversia e poi traformarla in reclamo? da dove viene quella frase?
Vorrei evitare solo di perdere sia oggetto che soldi.
Da ora in poi spedirò sempre con raccomandata :D
Grazie!
è una normativa interna per operatori paypal,per cui tu trasforma in reclamo,aggiungendo quel trafiletto.
Rimborserà paypal e tu non ci rimetterai nulla
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-11-2015 17:04
Grazie mille 🙂 speriamo!
Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-11-2015 17:09
@strong.ff ha scritto:Grazie mille 🙂 speriamo!
Di nulla...
vai tranquillo non ci rimetterai
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-11-2015 19:53
Ho fatto come mi hai suggerito, ma ora PayPal chiede un'azione da parte mia:
In che modo desideri rispondere?
Emetti un rimborso completo a favore dell'acquirente.
Fornisci una prova valida, come i dati di tracciamento della merce consegnata.
Fornisci la documentazione comprovante che l'acquirente è già stato rimborsato.
Purtroppo non ho in mano nulla visto che ho spedito con Posta Prioritaria.
Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-11-2015 20:06
@strong.ff ha scritto:Ho fatto come mi hai suggerito, ma ora PayPal chiede un'azione da parte mia:
In che modo desideri rispondere?
Emetti un rimborso completo a favore dell'acquirente.
Fornisci una prova valida, come i dati di tracciamento della merce consegnata.
Fornisci la documentazione comprovante che l'acquirente è già stato rimborsato.
Purtroppo non ho in mano nulla visto che ho spedito con Posta Prioritaria.
Fornisci una prova valida, come i dati di tracciamento della merce consegnata.
Poi alleghi il trafiletto sopra citato
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-11-2015 20:07
Non ho nulla in mano, la Posta non mi ha fornito nulla (come invece avviene con la Posta Raccomandata).

- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »