in data 06-09-2013 13:11
Ebay da un po' ci chiede di indicare i termini per la restituzione dell'oggetto da parte dell'acquirente, allineandosi con la nuova normativa europea che prevedera' 14 giorni di tempo per il recesso. Cosa giusta se ebay utilizzasse questa informazione.
Infatti accade che se l'acquirente lascia trascorrere anche 1 mese, durante il quale puo' anche utilizzare l'oggetto a suo piacimento, e apre un reclamo paypal dicendo che l'oggetto non gli piace....paypal gli rimborsa tranquillamente il tutto, anche le spese (es. spedizione) che noi abbiamo sostenuto, ritrovandoci ad averci rimesso soldi e tempo e riavere indietro un oggetto usato.
Cornuti e mazziati come si dice.
Allora, sta legge dei 14 giorni la lasciamo solo scritta oppure la facciamo anche rispettare???
in data 06-09-2013 17:43
06-09-2013 17:47 - modificato 06-09-2013 17:49
Certo!
La Corte Europea è intervenuta per chiarire un concetto già espresso nella norma ma che lasciava spazi, come si vede, ad interpretazioni di fantasia, quindi la Norma non è cambiata di una virgola è solo stata approfondita e chiarita la sua interpretazione.
in data 06-09-2013 17:47
ADUC - Scheda Pratica - LE VENDITE A DISTANZA NEL NUOVO CODICE DEL CONSUMO
in data 06-09-2013 18:03