in data 08-08-2013 21:49
ho acquistato e pagato un oggettoche non mi è stato ancora recapitato, e ora lo rivedo in vendita......
cosa devo fare per bloccare la vendita e l'utente...
in data 08-08-2013 21:55
io mi preoccuperei a cercare di recuperare i soldi avendo pagato con bonifico
hai sporto denuncia alla postale???
hai richiesto le informazioni di contatto e gli hai telefonato???
hai controllato se il bonifico era una semplice ricarica???
in data 08-08-2013 22:22
Il venditore con ZERO feedback,a mio avviso,ha rimesso in vendita l'oggetto sperando di trovare un altro disposto a dargli 2239 euro.
in data 08-08-2013 22:29
ciao, ho aperto una controversia,non ti so dire se era una semplice ricarica. potresti gentilmente darmi due dritte per una denuncia alla postale. grazie
in data 08-08-2013 22:38
ovvio, ma stai pur certo che troverà nessun altro perchè piuttosto me lo "ricompro" io anche a € 100.000 tanto l'ho già pagato....!!!!!!
in data 08-08-2013 22:42
richiedi le informazioni di contatto
se si tratta di un vero bonifico lo puoi vedere qui
con tutti i dati a tua disposizione recati presso la polizia postale della tua città o in alternativa presso i CC per la denuncia di rito
la controversia non ti porterà a nulla, il bonifico bancario è ammesso ma non hai nessuna protezione
in data 08-08-2013 22:45
in data 08-08-2013 23:15
Nel complilare il testo del negativo ti raccomando di evitare termini che potrebbero essere giudicati insultanti (amche truffatore è di troppo)
Metti un feed tipo : oggetto pagato, mai consegnato e rimesso in vendita. Il venditore non ha più risposto alle mie mail.
in data 09-08-2013 08:32
Ciao, sai, di usare termini che potrebbero essere giudicati insultanti, per ora è la cosa che mi preoccupa di meno valuterò successivamente se apostrofarlo almeno solo come TRUFFATORE. Cosa mi fa veramente imbestialire è che in tutti i modi, oltre ad aver aperto una controversia, ho cercato di avvisare Ebay sul fatto che "oggetto già venduto, pagato e rimesso in vendita" senza trovarne uno spunto, lasciare un commento, una possibilità di mettermi in contatto: nulla. Altresì mille altri "casi" che sicuramente infrangono le regole di Ebay ma al tempo stesso non garantiscono il buon fine di un tale problema. Sarò stato sicuramente ingenuo o p...a io a fidarmi di un 0 feedback ma, dalle mail intercorse, mi dava l'idea che da 0 ero partito anch'io.....!!! quindi....!!!
Capirai che il non usare termini offensivi nei confronti di chi mi ha raggirato è il male minore che mi pongo. Sicuramente qualora Ebay non aggiunga, specialmente di questi tempi, segnalazioni tipo "oggetto già venduto, pagato e rimesso in vendita" con la possibilità di commento, allora persone corrette come me e non solo potrebbero decidere di "sproloquiare" anche nei confronti di Ebay stessa con lo scopo preciso di essere cacciati spintaneamente dal sistema, tanto non essere tutelati per non essere tutelati......cosa cambia? perchè ricaderci?
Mi fermo qui perchè, il mattino ha l'oro in bocca...,sono particolarmente alterato e finirei per ripetermi.
Grazie comunque del tuo consiglio.
Buona giornata
in data 09-08-2013 11:04
Qualora il venditore rimetta in vendita l'oggetto tramite l'opzione "vendi un'oggetto simile"ebay non può intervenire anche se qualcuno ha segnalato l'oggetto come già venduto.Comunque al di là di tutto rimane il fatto che pensare di acquistare un Rolex Sea Dweller a poco più di 2000 euro(quando al venditore basterebbe recarsi presso un gioielliere per ricavarci almeno 1500 euro in più)è come credere a Babbo Natale.