in data 02-01-2014 15:30
Salve ragazzi, il 23 dicembre ho vinto un'asta e il venditore ha spedito nello stesso giorno tramite paccocelere 3.
Oggi 2 gennaio, il pacco mi è arrivato, ma vuoto. Ho già provveduto a contattare venditore, paypal e ebay, rilasciando anche feed negativo al venditore. Quest'ultimo, però sembra essere una persona affidabile, visto che ha 123 feed positivi (l'unico negativo è il mio), e mi ha pure inviato una foto della ricevuta per dimostrare che il peso del pacco era di circa 800 grammi al momento della spedizione, mentre ora è di scarsi 100 grammi.
Ho anche contattato le poste per fare reclamo, e mi hanno detto di aspettare che si mettano in contatto con me, per eventuali indicazioni su altre autorità da contattare.
Voi avete esperienze simili? Sapete consigliarmi qualcosa? Dirmi le tempistiche medie dei casi simili...
in data 02-01-2014 16:33
Due fesserie con un solo feedback.
Mi spiego:
- chissà cosa credevi di risolvere rilasciando quel negativo, specie se per tua stessa ammissione il venditore ti ha subito fornito una prova abbastanza attendibile della sua innocenza;
- avendo già sfruttato la richieste di modifica per cambiarlo in neutro non potrai fare altre modifiche a quel feed ed il venditore non potrà più vederselo cambiato non potendo ripetere la richiesta; quel neutro ora è definitivo ed indelebile.
Bastava essere meno impulsivi ed attendere ragionevolmente prima di rilasciare il negativo, che tanto da solo NON RISOLVE NESSUN TIPO DI PROBLEMA.
Accordati con il venditore che può rimborsarti e poi rivalersi su Poste Italiane, in subordine hai anche il reclamo PayPal, intanto vai a sporgere denuncia contro ignoti per il trafugamento della merce dal pacco e forniscine copia al venditore che potrà usarla per il suo reclamo.
Ciao
in data 02-01-2014 17:17
Grazie per la risposta. Ma per la denuncia dovrei portare con me anche il pacco, le foto dell'inserzione, ecc?
in data 02-01-2014 19:50
Il pacco era assicurato? Perchè in caso contrario le poste rimborsano solo il costo della spedizione...Per il resto se pagato con paypal non so se puoi riavere il rimborso se il venditore dimostra il peso del pacco con tanto di ricevuta, sinceramente non lo so. Qui l'unico che ne gode è il terzo come al solito, cioè quello che l'ha rubato. ma quando ti è arrivato non hai notato una strana leggerezza visto che doveva contenere un oggetto di quasi 1 Kg? o magari tagli strani nel pacco? Non so, in modo da non accettarlo? Per quanto riguarda il feedback sono d'accordo con Moria e san-franco.
in data 02-01-2014 20:22
Con il ricorso alla Conciliazione e mooolta pazienza il venditore può cercare di ottenere un rimborso totale anche se non è assicurato, Poste deve consegnare tutto in maniera integra, ciò che è assicurato e ciò che non lo è, non sarà facile ma mi risulta con certezza che sia fattibile.
In effetti probabilmente PayPal se ne laverà le mani visto che il colpevole è identificabile in Poste Italiane, questo dimostra ulteriormente quanto sia stato improvvido inimicarsi il venditore ancor prima di aver capito l'accaduto.
Se il venditore ottiene rimborso da Poste Italiane dovrà girartelo (se non ti rimborsa prima) o delegare te a riscuoterlo, in entrambi i casi non credo che anticiperà la somma quindi dovrai essere a tua volta, almeno in questo, paziente.
Ciao e Buon Anno a tutti!
in data 02-01-2014 23:19
Chi è sanfranco? Non leggo nessun post di costui 😄
Comunque è stata mia madre a ritirare il pacco e firmare, visto che in quel momento non ero a casa. Quando ho visto io il pacco, però, era chiuso senza segni facilmente visibili di manomissione.
03-01-2014 09:24 - modificato 03-01-2014 09:25
certo in effetti il negativo in questo caso non aiuterà a rtisolvere