Problemi con acquirente internazionale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-06-2015 20:16
Salve.
Ho già venduto del corallo autentico all'acquirente. Di recente, ha acquistato altro corallo. Alla ricezione del pacco, l'acquirente apre un reclamo su paypal asserendo che il corallo è diverso da quello acquistato. Cosa non vera. Chi mi dici che l'acquirente non voglia fare il furbo, scambiato il mio corallo con altro meno pregiato?
Grazie
- « Precedente
- Successivo »
Rif.: Problemi con acquirente internazionale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-06-2015 20:24
Non so aiutarti a proposito, ma un dubbio mi sovviene: si può vendere corallo?
^____^
Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie
Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Rif.: Problemi con acquirente internazionale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-06-2015 20:32
http://pages.ebay.it/help/policies/wildlife.html
^____^
Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie
Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Rif.: Problemi con acquirente internazionale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-06-2015 20:51
Quando l'oggetto è in mano all'acqurente, tu sei in una situazione di svantaggio .
E' capitato che si "trasformasse " in non conforme un oggetto assolutamente conforme
Nell'esempio di qualche tempo fa un venditore si lamentava del fatto che l'acquirente aveva deliberatamente manomesso l'oggetto (in quel caso un vestito nuovo) fotografando una parte interna della manica con un piccolo difetto , che naturalmente non si evidenziava nell'inserzione ( e che non c'era).
Tu sei nella stessa situazione ,,,oggetto diverso ma analoga rogna.
Comunque vada mettilo in blak-list
Auguri.
Rif.: Problemi con acquirente internazionale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-06-2015 20:55
Ciao Ody
il corallo non rientra negli oggetti la cui vendita è proibita o limitata
Se fai una ricerca ne trovi moltissimi in vendita.
Rif.: Problemi con acquirente internazionale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-06-2015 20:57
Sì, avevo letto... ma ero comunque nel dubbio e allora l'ho postato comunque...
^____^
Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie
Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Rif.: Problemi con acquirente internazionale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-06-2015 14:06
Vi ringrazio per le risposte.
Trattasi di fili di corallo, vendute su offerta dell'acquirente per importo a doppio zero. Se il reclamo si conclude a mio sfavore, credo che tutti possono fare la stessa azione. Sostituire il prodotto con uno fake e poi chiedere il rimborso a paypal per oggetto non conforme.intanto ho eliminato l'opzione paypal dalle vendite. il mio conto paypal presenta un saldo negativo perchè avevo trasferito il denaro sul conto bancario. Pur avendo ragione, se malauguratamente paypal decidesse a favore dell'acquirente, come dovrei comportarmi?
Rif.: Problemi con acquirente internazionale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-06-2015 14:45
Ciao.
Purtroppo sì, per molti acquirenti disonesti è la prassi, e a troppi viene dato ragione con leggerezza...
Se la ragione viene data all'acquirente lui dovrà rispedirti il corallo (e non escluderei la possibilità detta prima) e sarà rimborsato prelevando il dovuto al tuo conto...
Un mio consiglio, al di fuori di questa particolare questione, è di farti una prepagata, tipo postepay o paypal (ora anche molte manche ne emettono di proprie) e collegare il conto paypal alla prepagata.
Magari non è così, ma giudico pericoloso lasciare i dati di un conto (bancario o postale che sia) a chi ha libertà di poter prelevare...
^____^
Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie
Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Rif.: Problemi con acquirente internazionale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-06-2015 09:16
Per evitare ulteriori contestazioni ti consiglio di rivedere l'inserzione inerente riguardante un presunto Rolex in cui sono inserite anche foto di altro orologio
Rif.: Problemi con acquirente internazionale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-06-2015 09:38
Ti ringrazio. Non mi ero accorto che l'ultima foto era diversa.

- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »