in data 20-09-2012 00:27
Salve, spero di non avere sbagliato area del forum per chiedere aiuto.
Giovedì scorso ho ricevuto un sintetizzatore acquistato in Spagna, descritto dal venditore come usato ma in condizioni assolutamente perfette, come nuovo. Inizialmente ho creduto avesse ragione per accorgermi un paio di giorni fa che invece presenta un disturbo, sia sull'uscita cuffie che R/L. Ho contattato il venditore (linkando anche dei file audio registrati da me che testimoniano il difetto) il quale si è detto disponibile ad accettare la restituzione e restituirmi i soldi. Ora, visto che si tratta di un acquisto piuttosto oneroso (il synth mi è costato 1.270 euro) vorrei sapere qual'è la procedura migliore per avere un minimo di tutela sul rimborso. Il venditore mi chiede di rispedirgli la tastiera e successivamente provvederà a rimborsarmi, ma chi mi garantisce che lo farà? Qual'è l'iter da seguire in questi casi per non ricevere fregature? Grazie.
in data 22-09-2012 12:07
Mie personali considerazioni:
Articolo venduto come USATO e un piccolo difetto che potrebbe essere dovuto a un urto o a altri motivi collegati al trasporto non so se ne valga la pena affrontare un percorso che potrebbe avere qualche rischio.
.
Avvalendosi del diritto di recesso si potra valutare come ci si trova nell'inversione dei ruoli nelle trattative PayPal.
.
Come già riportato, oltre a scegliere un buon servizio di spedizione tracciato, suggerisco di assicurare la merce.
.
Se ci comunicherà quanto Le sarà costata la spedizione di reso, sarà costruttivo per i lettori.
.
.
in data 25-09-2012 01:07
Salve, Il difetto riscontrato non era di poco conto. Una distorsione del suono in uno strumento musicale è un difetto piuttosto grave... ad ogni modo ho spedito oggi il pacco tramite corriere (Fedex) assicurandolo per l'intero valore (1200 €uro). La spesa totale ammonta a 90 €uro, che il venditore si è detto disponibile a dividere una volta ricevuto il pacco.
in data 06-10-2012 20:52
Dopo diversi giorni dall'avvenuta consegna dello strumento che avevo rispedito al venditore, Paypal segna nell'iter della contestazione ancora lo status "in fase di revisione". Il venditore mi ha assicurato di aver informato Paypal dell'avvenuta consegna, che la merce era in perfette condizione, e io stesso ho aggiunto, come documentazione nel reclamo, una copia della ricevuta di spedizione Fedex e una scansione della pagina web dei tracking in cui si può verificare che tutto è andato a buon fine. Paypal dice che non appena la consegna viene confermata e il rimborso elaborato la pratica viene chiusa. Nonostante ciò il rimborso dopo 5 giorni ancora non viene emesso e sembra "bloccato" da Paypal. Mi sto preoccupando eccessivamente o è il caso di telefonare Paypal per accelerare la risoluzione della pratica?