- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-10-2012 19:02
Salve a tutti vorrei sapere da chi e' piu' esperto cosa si deve fare se si riceve un pacco con all'interno l'oggetto non ordinato ma un altro .... mi spego una settimana fa tramite paypal acquisto da un venditore tedesco degli altoparlanti per auto (premetto che il venditore ha + di 3000 feedback positivi e zero negativi) attendo e oggi alle 13 mi è arrivato il pacco perfettamente integro e intestato a me, la bolla di trasporto era corretta, cosi' accetto il pacco dal corriere. Lo apro e trovo al suo interno un autoradio sony esamino la fattura allegata e scopro che questa era intestata dal venditore ad un'altra persona ...l'oggetto riportato nella fattura è proprio l'autoradio...ora che faccio ...ho contattato gia' il venditore scegliendo come argomento del messaggio "L'oggetto ricevuto non è conforme alla descrizione " Ho spiegato tutto per bene al venditore ma ora non so se contemporaneamente devo aprire la contestazione dell'oggetto su paypal....Mi date un consiglio su cio' che devo fare?
Grazie a tutti!!
Risolto Andare alla soluzione.
Oggetto: Scambio di pacchi!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-11-2012 14:06
La controversia per questo tipo di problema non esiste.
E' il venditore che deve rispondere di quelle spese, oltretutto c'era un accordo in tal senso. (spero!)
"Das Porto für die Rücksendung erstatten wir Ihnen dann natürlich."
Naturalmente le rimborseremo le spese sostenute per la restituzione.
Giusto per chiarire un dettaglio: nemmeno PayPal ti avrebbe rimborsato le spese di reso, anche in caso di controversia oggetto non conforme PayPal ti avrebbe chiesto di restuituire a tue spese e quelle spese dovevano poi essere rimborsate dal venditore.
Oggetto: Scambio di pacchi!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-11-2012 14:15
ho capito allora credo che me la prendero' nello stoppino se non posso aprire la controversia non ho alcuna speranza che lui mi risponda visto che non l'ha fatto fino adesso...cavolo pero' mi girano 46 euro son sempre soldiX-(
Oggetto: Scambio di pacchi!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-11-2012 14:17
Moria io credevo Io credevo che aprendo la controoversia lui fosse obbligato a rispondermi non pretendo di mettere in mezzo paypal ma piu' bche altro acere un arisposta dal venditore..
Oggetto: Scambio di pacchi!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-11-2012 14:47
l'accordo c'era ma solo tramite messaggio ebay che non credo abbia molto valore..
Oggetto: Scambio di pacchi!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-11-2012 15:01
Ha valore, assolutamente.
Il problema è come farlo valere.
Prova a chiedere un parere ad una associazione di consumatori, alcune offrono consulenza online gratuita.
Situazioni del genere fanno venire voglia di smettere di comportarsi onestamente (è una iperbole).
Mi dispiace, insisti con il venditore, continua ad inviargli mail e magari (se parli il tedesco o almeno l'inglese) fagli una telefonata.
Oggetto: Scambio di pacchi!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-11-2012 14:26
Anche se avessi aperto una controversia su paypal le spese di spedizione sarebbero state a costo tuo. Da un punto di vista "etico" però dato che l'errore è del venditore, egli sarebbe tenuto a rimborsare tutte le spese di spedizione, avverti per l'ultima volta dell'imminente feedback negativo, se continua a non rispondere inserisci il feed negativo in Inglese, così che tutti gli utenti di ebay possano comprenderlo, inoltre puoi "rifarti" sulle stelline di valutazione.
Per i soldi della spedizione ahimè, c'è ben poco da fare... Il feedback è l'unica arma che abbiamo per scoraggiare i venditori poco etici.
Personalmente io avrei aperto una controversia per oggetto difforme dall'inizio, lo sai che il venditore avrebbe potuto richiedere il rinvio, e poi tenersi il pacco e arrivederci e grazie? (e tu non avresti otuto aprire una controversia, perchè il venditore avrebbe dimostrato di aver spedito, e se invece volevi aprire una controversia per oggetto non conforme non avresti potuto dimostrare nulla perchè avevi spedito la merce e non era più in tuo possesso? beware, beware ;)) queste operazioni vanno fatte sempre tramite la protezione acquirenti che dà Paypal-
Oggetto: Scambio di pacchi!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-11-2012 16:26
Ciao a tutti.
Non è un problema etico, bensì legale!
La normativa è molto chiara in materia....................
Se volgiamo sostenere che rispettare le leggi sia un problema etico, OK; ma a me sembra il minimo che si debba fare!
Riguardo al feedback, attenzione!
Qualsiasi mail in cui farai cenno ad un feedback adeguato al suo comportamento, potrà essere utilizzata per farlo rimuovere.
Oggetto: Scambio di pacchi!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-11-2012 18:10
Io sono meravigliato di come stia evolvendo questa vicenda (salvo aggiornamenti a me ignoti).
Se guardate le date il venditore ha spedito l'oggetto giusto prima ancora di ricevere il reso, anzi prima ancora che il reso partisse (12 a 17).
Che si perda proprio su quelle spese? e proprio con un acquirente più che corretto e che poteva tranquillamente (iperbole) tenersi ambedue gli oggetti ed impipparsene?
Da Davide mi piacerebbe sapere piuttosto che tipo di strumento si può usare per esigere quanto promesso dal venditore se il venditore è straniero.
Oggetto: Scambio di pacchi!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-11-2012 10:16
Eccomi!
Esiste una procedura equivalente al ricorso al Giudice di Pace, valida su tutto il territorio UE.
http://ecc.adiconsum.org/ecc.php?s=News〈=it&id=42
Oggetto: Scambio di pacchi!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-11-2012 10:25
Non mi deludi MAI!
Sapevo di poter contare su di te.
Concordi con la mia impressione sul venditore?
