in data 03-08-2013 09:32
Salve a tutti, sono quasi certo di aver appena subito una truffa. guardando meglio nei feedback del venditore ho notato che molti di questi erano fatti o da utenti non più registrati o con oggetti di importi irrisori ( sono riuscito a vederlo solo in alcuni casi ed entrando nell'account degli altri venditori) con utenti compiacenti e complici solo per ottenere feedback positivi ed apparire affidabili.
La mia domanda è questa: perchè non ripristinare la possibilità di vedere sempre l'oggetto e l'importo pagato?
Si evita la creazione di sistemi truffaldini e se la paura è per la privacy..........ci sono altri sistemi di vendita oltre ebay.
Inoltre: perchè EBAY non fa controlli su account con maggior parte di feedback rilasciati da utenti non più registrati?
in data 03-08-2013 09:34
in data 03-08-2013 11:02
Smartphone
03-08-2013 11:21 - modificato 03-08-2013 11:21
in data 03-08-2013 12:32
@profpisolo ha scritto:Salve a tutti, sono quasi certo di aver appena subito una truffa. guardando meglio nei feedback del venditore ho notato che molti di questi erano fatti o da utenti non più registrati o con oggetti di importi irrisori ( sono riuscito a vederlo solo in alcuni casi ed entrando nell'account degli altri venditori) con utenti compiacenti e complici solo per ottenere feedback positivi ed apparire affidabili.
La mia domanda è questa: perchè non ripristinare la possibilità di vedere sempre l'oggetto e l'importo pagato?
Si evita la creazione di sistemi truffaldini e se la paura è per la privacy..........ci sono altri sistemi di vendita oltre ebay.
Inoltre: perchè EBAY non fa controlli su account con maggior parte di feedback rilasciati da utenti non più registrati?
Non sarebbe comunque la soluzione, ammesso che sia possibile un controllo massvo di tutte le transazioni e di tutti i feedbacks dati e ricevuti.
Infatti il problema anche nel tuo caso non è questo, se tu avessi fatto PRIMA gli stessi controlli che hai fatto dopo i sospetti ti sarebbero sorti PRIMA ed i tuoi soldini sarebbero rimasti nelle tue tasche.
Quindi il problema è la vostra propensione a non fare controlli e a credere a qualsiasi offerta come se sia possibile e verosimile anche quando invece non è né l'una né l'atra cosa.
O no?
in data 03-08-2013 21:55
@sergente*garcia ha scritto:numero oggetto ??
E già.
Furbo tu; ti fai dare il numero dell'oggetto dove magari il cellulare costa la metà così gli soffi l'affare.
in data 03-08-2013 22:06