in data 13-11-2013 16:30 - data ultima modifica 13-11-2013 16:34 autore kh-valeria
Salve ho comprato il videogame Assassin's creed 4 per xbox 360 il 4 novembre scorso, pagato con paypal il 5 novembre.
Il venditore è stato gentile e disponibile, rispondeva prontamente fino al giorno in cui (giovedì 7 novembre) "ciao ho tutte le spedizioni pronte , dmn me le porterò dietro e non appena finisco di lavorare vado alla posta a spedire".
dopodiché non si è fatto più sentire.
avrebbe dovuto spedire in raccomandata1 che arriva in 24 ore ma siamo a mercoledì 13 novembre e niente, non è arrivato nessun pacchetto.
Inoltre continuo a mandare email su email chiedendo almeno il codice di tracking ma nulla, è sparito nel nulla.
Ho già aperto una controversia su paypal per oggetto non spedito e anche nella controversia sto inviando, inutilmente, messaggi a questo venditore.
Ora vi chiedo: constatato che (salvo che questo disonesto abbia spedito in raccomandata normale o prioritaria e non raccomandata 1 ma ormai ne dubito) il gioco non arriverà più e constatato che ho provveduto già ad aprire una controversia su paypal, ora cosa devo fare?
come funzionano le controversie su paypal?
io voglio il risarcimento totale perché mi sento raggirato e truffato.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 15-11-2013 00:35
in data 15-11-2013 07:35
Bene, speriamo sia così. Ma quindi non è necessario aspettare i 7 gg dalla spesizione per passarla in reclamo?
15-11-2013 13:11 - modificato 15-11-2013 13:13
no, convertila subito anche perché una volta che la converti in reclamo paypal da altri 10 giorni di tempo a questo truffatore di dimostrare che non lo è e quindi per altri 10 giorni i tuoi soldi sono bloccati in attesa di una risposta da parte di questo ladro.
ladro che nel frattempo ha ricevuto un altro feed negativo per truffa.
ripeto: ho letto la guida paypal e abbiamo tutto il diritto al risarcimento perché:
1- è un bene materiale;
2- abbiamo pagato con Paypal cliccando da ebay Paga subito;
3- nell'inserzione (che ho salvato come file PDF) il venditore ha garantito la ''totale copertura'' paypal;
4- il venditore non ha mai risposto né alla controversia né tantomeno credo risponderà al reclamo.
E ripeto ciò che ho scritto anche altrove: stando ai fatti dovremmo essere incappati in un truffatore novizio perché al 100% avremo il rimborso da paypal totale. Non capisco questa truffa a pro di che e su quali basi voleva farla, non ha proprio senso. se avesse voluto truffarci o crearci maggiori problemi con paypal avrebbe dovuto agire diversamente. mha. ridicolo.
in data 15-11-2013 13:57
Magari per gentilezza a conclusione della vicenda, informa il forum.
N.B.
I regolamenti PayPal sono piuttosto complessi e chi non è avvezzo alle pratiche legali potrebbe interpretarli con altro senso.
Le inserzioni non idonee e relativi rimborsi e coperture su inserzioni idonee a protezione acquirente, sono inseriti in più voci all'interno dello stesso regolamento e per capirne il senso vanno lette tutte. Meravigliarsi che poi PayPal in certi casi rimborsi ed in altri no, può essere solo causa della propria incompetenza.
In questo sito si tende a far vedere PayPal come la panacea di tutti i mali, e far credere all'acquirente che basta pagare con questo metodo per essere al sicuro da ogni rischio. Se non si fa passare quest'idea...chi comprebbe, sapendo di poter essere la prossima vittima del furbetto di turno? E magari non guasterebbe ricordare anche che ebay/PayPal sono consociate e l'uso comune aumenta gli utili di entrambi.
in data 15-11-2013 14:21
con una contropartita non indifferente...quella che un paracadute il più delle volte c'è...a differenza di altri metodi di pagamenti tanto meno onerosi nell'eseguirli quanto più rischiosi nell'effettuarli!
Chi ci guadagna in questo caso?
A 100 l'ardua sentenza...
in data 15-11-2013 22:26
ovviamente informerò voi tutti quando tutto finirà.
spero vivamente che ci rimborsino perché, facendo due calcoli, questo ladro ha intascato tra i 43 e i 45 euro a copia e ha venduto ben 10 copie, ergo 430-450 euro rubati in totale.
se paypal dovesse per qualsiasi motivo negarci il rimborso totale contribuirebbe a questa ladrata e a quel punto, come ho già scritto, chiunque si sentirebbe in diritto di derubare gli altri sfruttando ebay+paypal.
spero di non perderci manco 1 centesimo in questa vicenda, nemmeno di tasse per paypal perché mi sento derubato e mi sentirei anche preso in giro.
in data 16-11-2013 15:26
in data 17-11-2013 14:03
intanto dopo essere sparito e dopo che non risponde manco al reclamo di paypal l'utente ora non è più registrato su ebay.
menomale che ho fatto una copia in pdf dell'inserzione e dello scambio di email prima e dopo l'acquisto.
certo che ebay funziona proprio coi piedi, non lo userò mai più.
in data 21-11-2013 09:17
Il finale di questa storia Aiuto! Ho pagato con PayPal ma non ho ricevuto l'o... (diverso venditore ma film identico) può interessarvi.
Attendiamo anche da voi aggiornamenti sull'esito.
Ciao
in data 21-11-2013 12:50
ma infatti io sono convinto che ci rimborsino totalmente.
il fatto è che questo truffatore si è intascato 450 euro e la farà franca.
tutto qua.