in data 11-10-2012 22:46
salve a tutti,
ho venduto questo oggetto :230860077089 ad un acquirente che ora mi chiede un rimborso tramite Paypal per oggetto non conforme , dichiarando che gli oggetti non conformi sono 2 e non uno come descritto nell'inserzione.
secondo me vuole solo recuperare i soldi spesi e farsi rimborsare in modo disonesto da Paypal e quindi dal sottoscritto.
io non ho nessuna intenzione di rimborsare l'oggetto in quanto venduto onestamente e da privato non essendo un negozio.
cosa posso fare?
io non voglio rimborsare nulla in quanto l'oggetto era conforme alla descrizione.
Paypal tutela anche i venditori?
datemi un consiglio...grazie
in data 11-10-2012 23:07
Parere personale, sei molto a rischio di perdere la contestazione. E' abbastanza facile trovare almeno un difetto su 3 oggetti usati venduti, il quarto non è in contestazione, tu stesso hai riconosciuto che è difettato. Spera solo che paypal chieda una motivazione dimostrata e non solo una affermazione, altrimenti .....
in data 11-10-2012 23:11
Dimenticavo, se paypal ti darà torto, l' acquirente dovrà restituirti gli oggetti in modo TRACCIABILE a SUE spese. Almeno potrai di nuovo metter in vendita gli occhiali. Ciao
in data 12-10-2012 09:39
Almeno potrai di nuovo metter in vendita gli occhiali.
Questa volta descrivendo dettagliatamente (pezzo per pezzo) e con fotografie esplicite i difetti degli oggetti in vendita.
Ciao
in data 13-10-2012 08:46
che tristezza...
a pensare che avevo fatto un inserzione con foto più dettagliate...poi questo acquirente mi ha chiesto se poteva comprarli con un "compralo subito" e gli ho fatto un altra inserzione con descrizione ,ma non mettendo le foto dettagliate come la prima inserzione pubblicata.....
spero solo che Paypal una volta ogni tanto tuteli anche i venditori....sono sempre stato una persona onesta..ma queste cose non le tollero e sopratutto non tollero che Paypal mi tratti come un delinquente...avendomi già a contestazione aperta bloccato il mio conto togliendomi l'importo pagato dal disonesto...
spero ceh tutto vada bene e che paypal non faccia le cose in automatico.....come sempre
in data 13-10-2012 21:20
Non ti stanno trattando da delinquente. Hanno bloccato i fondi per cautelarsi, come fanno sempre in questi casi: in questo modo, nel caso dov'essero darti torto, sono sicuri di poter trovare i soldi da rimborsare, altrimenti dovrebbero tirarli fuori loro.
Comunque nessuno ti considera un delinquente.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 15-10-2012 23:25
salve,
sono passati solo 4 giorni e gli "avvocati di payPal"mi hanno risposto:
Abbiamo stabilito che l'acquirente ha diritto a un rimborso di 70,00
EUR se
ti restituirà la merce. La merce sarà nelle medesime condizioni in cui
l'acquirente l'ha ricevuta e le spese di spedizione e imballaggio
saranno a
suo carico.
ora io voglio capire una cosa:
la merce era composta da 4 paia di occhiali perfettamenti funzionanti.
mi restituirà solo le 2 paia da lui contestate o tutta la merce?
devo stare attento a qualcosa?
Paypal è un computer automatizzato o è gente incapace?
Come mi devo comportare?
GRAZIE
in data 20-10-2012 09:48
salve,
oggetto mi è stato rispedito indietro dall'acquirente.
e dentro c'erano i miei oggetti di cui 2 rotti dall'acquirente stesso.
ora io ho fatto foto e video degli oggetti in questione.
ho fatto ricorso a Paypal su quanto accaduto,ma se il tutto avra esito negativo farò denuncia alla Polozia postale,anche perchè è ingiusto che io rimborsa l'acquirente (essendo anche un privato) ,di un danno fatto al Venditore stesso e quindi alla mia persona, con il blocco dell'account Paypal e tutte le conseguenze delle mie future vendite (se ci saranno ancora) su Ebay.
in data 20-10-2012 10:43
Salve, scusa è successo a me la stessa cosa con un lestofante che ha acquistato un pc rotto così come avevo indicato nell'inserzione. Si è preso i pezzi buoni, minitor ,batteria ecc, poi dopo 10 giorni ha fatto reclamo dicendo che non erano già rotti! Paypal gli ha dato ragione adducendo che l'inserzione non era chiara! Anche un bambino avrebbe capito il testo dell'annuncio, ma si sa quelli di paypal sono ... meglio che sto zitto!!
Purtroppo credo dovrai rassegnarti a perdere. Per i venditori non c'è nessuna protezione. E la beffa è che si prendono pure le commissioni sugli oggetti restituiti!!! E' uno schifo!! Non puoi essere onesto non c'è nulla da fare. Ti saluto e capisco la tua rabbia.
in data 20-10-2012 16:25
Se l'acquirente ha contestato oggetti difettati e ha poi reso oggetti rotti la cosa è differente anche per PayPal.
Come tu sei responsabile della spedizione d'invio, l'acquirente è responsabile della spedizione di reso.
.
PayPal ha regole ben precise e al di sopra delle parti, valuta SOLO senza GIUDICARE.
.