proposta rifiutata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-02-2015 16:19 - data ultima modifica 02-02-2015 16:30 autore kh-valeria
Salve ho scoperto che diversi account fanno capo tutti allo stesso venditore

Rif.: proposta rifiutata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
03-02-2015 09:34 - modificato 03-02-2015 09:37
@domy.99 ha scritto:Salve ho scoperto che diversi account fanno capo tutti allo stesso venditore
E sino a qua niente di strano, mi lascia perplesso però il compartamento in tutte le inserzioni, dove malgrado il venditore offri le due opzioni " Compralo Subito" e "Fai una Proposta" quest'ultimo non solo non accetta proposte inferiori al compralo subito, ma addirittura aumenta il costo del prodotto. Stessa cosa nelle aste il prezzo di riserva è tal quale al "Compralo Subito" . Tutto ciò mi pare poco serio e mi chiedo a che serva dare l'opportunità di fare una proposta se poi non si ha nessuna intenzione di accettarla. Chiedo a questo punto al Forum e a eBay è lecito questo comportamento?
Il sistema delle proposte di acquisto permette al venditore di stabilire un prezzo minimo sotto il quale rifiutare le proposte, in quanto libera decisione del venditore qualsiasi prezzo minimo è lecito, anche se è uguale al compralo subito.
Stessa cosa dicasi per il prezzo di riserva, opzione per la quale il venditore oltretutto paga fior di tariffe.
Diverso è stabilire se tutto ciò ha un senso logico, secondo me non ne ha molto tranne quello di solleticare la curiosità degli acquirenti che pensano/sperano di poter risparmiare qualcosa, effetto che però svanisce presto lasciando il campo (come si evince dalla tua reazione) a delusione e disappunto.
Insomma secondo me più che un vantaggio commerciale diventa un boomerang, ma se vuole farsi del male è libero di farlo.
Ciao
Rif.: proposta rifiutata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-09-2019 11:42
Riscontro il medesimo problema. Perché sulle opzioni puoi fare una proposta di acquisto , quando alla fine della fiera non vengono accettate? Penso sia solo una perdita di tempo e una presa in giro per l'acquirente.
Rif.: proposta rifiutata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-09-2019 17:02
@raff1109672 ha scritto:
Buongiorno,
Riscontro il medesimo problema. Perché sulle opzioni puoi fare una proposta di acquisto , quando alla fine della fiera non vengono accettate? Penso sia solo una perdita di tempo e una presa in giro per l'acquirente.
Io ho venduto ed acquistato con proposta di acquisto, anche molto recentemente, naturalmente come venditore accettavo solo proposte ragionevoli ed altrettanto cercavo di fare in quanto acquirente.
Ho l'impressione che la chiave sia tutta in una parola: ragionevolezza.
Se ti aspetti che il venditore accetti qualsiasi assurdità sbagli.
Ciao
Rif.: proposta rifiutata
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-09-2019 15:01
Aggiungo inoltre che ci sono alcuni venditori che accettano proposte di acquisto ad un prezzo inferiore del compralo subito SOLO nel caso di acquisti in quantità maggiore.
Per esempio, se ho dieci televisori in vendita a 1000 euro l'uno, magari scelgo di non accettare proposte inferiori per il singolo acquisto (nemmeno un centesimo.) Ma se mi fai una proposta per acquistarli tutti e dieci, magari posso accettare un'offerta inferiore (tipo 900 al pezzo)
Questo ovviamente è valido nel caso di un oggetti disponibili in quantità
Ciao!
