in data 31-07-2013 06:54
ciao ,mi è accaduta una cosa strana , ecco cosa è successo
in una prima mail risultava l'oggetto già inviato
una seconda mail dice questo :
" Motivo dell'annullamento della richiesta di transazione: Il venditore afferma che hai rifiutato l'oggetto
preciso che ha me serve quell'oggetto per cui non ho rifiutato proprio niente.
io ho rifiutato l'annullamento in quanto l''oggetto mi interessa e già diverse volte lo ho acquistato da altri venditori ,
ora cosa succede ? perdo i miei soldi ?
grazie se qualcunno mi risponde
in data 31-07-2013 09:03
Non dovresti perdere i soldi, se hai pagato con PayPal ed il venditore non spedisce hai sempre la possibilità della controversia oggetto non ricevuto.
Io piuttosto indagherei con il venditore i motivi della richiesta di annullamento, se fosse per indisponibilità del prodotto avrebbe potuto rimborsarti e poi chiedere l'annullamento.
Ciao
in data 31-07-2013 10:24
Ciao,
a pensar male delle volte si prende...potrebbe essere anche un tentativo per riottenere le commissioni sul venduto...contatta il venditore e fatti dare il tracking di spedizione.
Ad un suo eventuale rifiuto di voler spedire,se hai pagato con paypal apri controversia/reclamo.
Roberto
in data 31-07-2013 10:49
Oltre ai giusti consigli già ricevuti da chi mi precede, io aggiungerei, a livello generale, anche di non accettare mai annullamenti di vendite che non siano motivati dalla mancanza di spedizione o dalla mancata vendita dell'oggetto acquistato. Se tu acquisti, paghi regolarmente e ricevi quello che hai comprato non è giusto moralmente poi accettare un annullamento solo per non fare pagare le commissioni a chi ha venduto. Se i patti sono che lui usi ebay per vendere e che debba pagare commissioni se vende, quelli vanno rispettati. Se si accetta annullamento per casi come questi magari aiuti il venditore in quel momento, ma poi danneggi chi è suo concorrente e che paga onestamente le commissioni dovute. Per mio conto hai fatto bene a non accettare perché ti sei comportato regolarmente e quindi ad ognuno il suo dovere da rispettare. Approvo il tuo comportamento e la tua correttezza.
in data 08-08-2013 07:56
Buongiorno a tutti , ho risolto , la colpa era mia percèhé ,non so come , al posto di acqiustare 2 oggetti ne ho comperati 3 ma separati cioè 2+1 e sono andato avanti con l'iter pagandone 2 , il conto era per 2 , poi mi sono accorto dalla cronologia acquisti dell'errore .
grazie a tutti delle risposte , ciao