in data 18-10-2012 13:51
compro una lama, come da immagine, per sega elettrica scorpion; mi giunge il pacco e scopro che la lama non corrisponde all'immagine dell'inserzione.
Comunico al venditore ciò, che mi risponde che l'oggetto è come descritto in quanto l'art.xxxxxxx è relativo all'oggetto spedito;rispondo che non posso essere a conoscenza dei codici di tutti gli articoli ma che mi attengo all'immagine a meno che non sia descritto che l'immagine è puramente indicativa.
nel rilascio del feedback come dovrei comportarmi?
sono nuovo del forum vi ringrazio per le evntuali risposte.
in data 18-10-2012 17:47
Prima di parlare di feed, se hai pagato con paypal, perchè non apri una controversia per oggetto non conforme (più di perderla non può succedere). Il feed è l' ultima "arma" e hai 60 gg. di tempo per rilasciarlo. Ciao
in data 18-10-2012 17:56
Trattandosi di venditore professionale c'è anche il recesso (anche se tra raccomandata per chiederlo e spese di reso ti costa come una lama nuova del modello giusto).
Forse se parlate con calma potreste accordarvi per un ti rendo a mie spese la lama che non mi serve e tu mi abbuoni qualcosa su quella che mi serve.
Ma certamente partire lancia in resta con il feedback non è un buon viatico per una soluzione amichevole.
Potresti acquistare la lama giusta e rivendere quella sbagliata recuperando del tutto o in parte il costo, oppure comprare l'impugnatura giusta per la lama sbagliata............vabbé mi sono incartato (troppo Campari).
Ciao
in data 18-10-2012 19:13
:^O sei un mito moria:^O
in data 19-10-2012 10:17
Andando a vedere l'inserzione, trattandosi di lame che hanno varie tipologie, il venditore ha inserito le foto e l'elenco di tutti i codici, suddivisi per tipologia,
nell'inserzione.
Se la lama che cercavi è tra i tre codici dati per il modello fotografato penso che sia la classica situazione di chi acquista SENZA LEGGERE L'INSERZIONE
in data 19-10-2012 13:03
"Se la lama che cercavi è tra i tre codici dati per il modello fotografato penso che sia la classica situazione di chi acquista SENZA LEGGERE L'INSERZIONE"
O forse esattamente il contrario.....................B-)
in data 19-10-2012 16:11
"Se la lama che cercavi è tra i tre codici dati per il modello fotografato penso che sia la classica situazione di chi acquista SENZA LEGGERE L'INSERZIONE"
O forse esattamente il contrario.....................B-)
.
Perchè dici così....
.
Nell'inserzione la descrizione recita:
LAMA PER SEGA SCORPION
X29961 - 1 lama per tagli curvi su legno e plastica
.
Poi scendendo ha fotografato tutte le serie delle confezioni con i relativi codici e descrizione..
.
Penso sia abbastanza corretto......
.
in data 19-10-2012 16:15
OPSS
.
Solo ora ho notato l'incongruenza tra il titolo e la descrizione che riportano due codici differenti...
Ma anche in questo caso anche l'acquirente avrebbe potuto contattare il venditore e chiedere delucidazioni...
.
Penso che messo davanti all'errore il Venditore debba, a questo punto, trovare un accordo con l'acquirente...
.
in data 19-10-2012 16:31
Mi sembra che la differenza sia abbastanza sostanziale ed evidente.
Lo stesso venditore vende anche la lama giusta, dipende anche da come si è effettuata la ricerca.
Il problema non è stabilire chi abbia torto quanto piuttosto, come al solito, come far valere le proprie evidenti ragioni quando si è a molte centinaia di chilometri di distanza e per importi che scoraggerebbero qualsiasi iniziativa.
in data 19-10-2012 17:09
In questo caso l'errore è del Venditore che ha messo nel titolo un articolo e in inserzione un altro.
.
Ma anche l'Acquirente poteva porsi il problema della differenza prima di acquistare guardando solo la fotografia..
.
Molti venditori di minuteria utilizzano una foto e poi nel TITOLO e nella DESCRIZIONE apportano le varie tipologie.
.
.