annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

scheda inutilizzabile pagata,restituita morale ho perso i soldi

pentanazza
Utente della Community

La storia è allucinante, anche perchè coinvolge un venditore di eBay e Paypal. In breve:compro una scheda per pc, me la invino,non ha i drivers e quindi inutilizzabile. Contesto tramite Paypal (alla larga,mai più lo userò) seguo la procedura durata 26 giorni, reinvio a mie spese la scheda e rimango con un pugno di mosche in mano.Paypal mi fa scadere i termini con una richiesta assurda:il tracking della spedizione da me effettuata. Io avevo inviato la ricevuta dello spedizioniere,il venditore ha firmato la ricezione e questi mi chiudono la pratica! Sparito il venditore,nel senso che non mi ha mai scritto se non per dirmi che aveva ricevuto la copia della distinta del mio corriere ! Insomma oltre al danno anche la beffa.


Non so se sia peggio ebay oppure il venditore o paypal che in tre hanno guadagnato su questa truffa.


Una vergogna

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Oggetto: scheda inutilizzabile pagata,restituita morale ho perso i soldi

La motivazione non è assurda, leggi le condizioni del servizio PayPal e vedrai che è scritto che la documentazione deve essere "online".



Comunque puoi fare appello alla chiusura sfavorevole del reclamo, in quella sede forse varrà anche la tua distinta, meglio ancora se il corriere ti fornisce copia dell'originale con firma del destinatario.



Facci sapere



Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Oggetto: scheda inutilizzabile pagata,restituita morale ho perso i soldi

Dimenticavo....................il venditore è un venditore professionale.



I venditori professionali sono VINCOLATI all'osservanza ed al rispetto del Codice del Consumo (Legge dello Stato).



Il Codice del Consumo OBBLIGA (non si scherza le sanzioni sono severissime e LORO lo sanno!) il venditore professionale ad erogare DIRETTAMENTE e SENZA COSTI PER L'ACQUIRENTE la Garanzia di Legge.



Questo significa che se tu decidi come acquirente di ricorrere alla Garanzia di Legge il venditore è obbligato a riparare, sostituire, rimborsare l'oggetto difettoso (purchè il difetto sia dell'oggetto e non dell'uso che tu ne hai fatto e purché il tutto avvenga entro 24 mesi dall'acquisto) SENZA CHE l'ACQUIRENTE SOPPORTI ALCUNA SPESA.



Rivolgiti ad una associazione di consumatori, fornisci tutta la spiegazione e tutti i documenti (anche quelli del reso ovviamente), sono convinto che il venditore farà meno lo spometi.



Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 3 di 3
Ultima risposta