in data 07-10-2015 14:05
Ho comprato un oggetto dove era specificato che arrivava entro una determinata data.
L'oggetto non mi è arrivato, ho aspettato 7 giorni dalla data presunta dell'arrivo ed ho inviato un commento di feedback negativo, tale commento NON CONTIENE nessuna offesa e nessun riferimento offensivo, contiene soltanto il mio disappunto molto sobrio ed educato.
Una volta lanciato il feedback mi contatta il legale della ditta da dove ho effettuato l'acquisto minacciandomi di andare per vie legali per il feedback, affermando che non posso dare un giudizio negativo perchè distrugge la loro immagine e che se non corro ai ripari contattando l'assistenza di ebay mi manderanno una lettera e dovrò presentarmi presso il giudice di pace di torino.
Attendo notizie e risposte!
07-10-2015 15:21 - modificato 07-10-2015 15:22
La colpa è dello stato che permette di perseguire i reati d'opinione.
Purtroppo non si può fare nulla se non cedere o venire schiacciati dai freddi ingranaggi dello stato.
Poco importa che l'acquirente porti "prove tangibili" a sua discolpa, se la malafede non è immediatamente evidente e dimostrabile con prove INCONTROVERTIBILI, per un oggetto di così basso valore, non vale la pena entrare in contatto la giustizia Italiana.
in data 07-10-2015 15:29
ciò non è vero
gli abusi regolarmente sono consentiti solo da noi, per paura, per ingenuità,per convivenza?
è sempre facile demandare i propri errori ad altri,
dicitura non corretta Stato
in data 07-10-2015 16:04
Ma ti è arrivato poi l'oggetto o no? Sennò è davvero una situazione paradossale.
in data 07-10-2015 16:44
nono non mi è arrivato ancora
in data 07-10-2015 17:02
in data 07-10-2015 17:47
secondo me l'acquirente si è impaurito proprio per nulla ,...... il venditore nell'ultimo anno ha 66 negativi e quasi cento neutri..... credete abbia fatto duecento cause ????? per oggetti mediamente da 10 eu????? ma per cortesia
in data 07-10-2015 17:52
La domanda non era se gli avrebbe fatto causa ma se poteva fargli causa, il fatto che sia improbabile non lo rende impossibile e non sappiamo certo, né mai sapremo, se le ha attivate, quante e con quale esito.
Inoltre QUESTO feedback è inappropriato in se, a prescindere dal rischio di querela, per ammissione stessa del nostro amico postante; il giorno dopo "la data di arrivo presunta" ha piazzato il negativo, ignorando del tutto la possibilità di contattare il venditore o, al limite, di attivare una controversia.
E' inappropriato anche se l'oggetto non è ancora ricevuto, questo dettaglio non sposta di una virgola la questione.
Ciao
in data 07-10-2015 19:58
Allora ho chiarito tutto con l'assistenza di ebay, il mio feedback è completamente in conformità alle regole di ebay, in quanto l'oggetto non è stato consegnato, non può esistere una querela per tale feedback poichè non contiene nessun riferimento razzista o offensivo ma soltanto in riferimento al problema con uso di un linguaggio appropriato ed educato.
Inoltre non esiste la tracciabilità per l'oggetto in questione quindi non si sa se verrà consegnato o ritirato.
Tra l'altro sono stato minacciato al telefono dal presunto avvocato del venditore in perfetto stile italiano anzichè cercare una soluzione civile e di buon senso.
Comunque l'assistenza di ebay mi ha detto che una volta che l'oggetto verrà consegnato posso aggiungere un commento al mio feedback negativo.
in data 07-10-2015 20:25
in perfetto stile italiano anzichè cercare una soluzione civile e di buon senso.
Ma pechè prima di lasciare un negativo non hai agito tu con un po di buon senso'
in data 07-10-2015 21:19
Ascolta, il tuo feedback, come ti è stato detto dall'assistenza è in perfetto accordo con le regole di eBay,
ma questo non ti protegge da una possibile querela da parte del venditore.
hai giudicato la transazione e non il venditore, e al mondo nessun paese civile lo condannerebbe come diffamazione, ma tu sei in Italia non in un paese civile.
Vivi in un paese che mette sotto i piedi il diritto alla libertà espressiva, in cui i giudici possono rovinare la vita ad una persona perchè tanto non hanno responsabilità civile nè tantomeno penale per le loro azioni..
Partendo da questi presupposti, che non vivi in un paese civile perchè l'Italia non lo è, conviene esporti al rischio di entrare in contatto con lo Stato? Per soli 10 euro? Senza prove di malafede CERTE ed incontrovertibili che ti permetterebbero di vincere in un tribunale?
Personalmente, se io avessi tanti soldi da poterli buttare in cause,avvocati,risarcimenti, non ci penserei due volte a mettere negativi anche per le leggere scorrettezze...
Ma se non si hanno immense disponibilità economiche e di tempo per affrontare martiiri giudiziari, la scelta migliore, e mi fa davvero schifo dirlo, è essere omertosi. A meno che non si abbiano prove incontrovertibili, e le possibilità che assicurerebbero almeno al 99% una vittoria in un tribunale.