Feedback acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-11-2015 18:38
Bona sera a tutti. Qualcuno mi potrebbe spiegare per favore perchè spessissimo il feedback all'acquirente venga lasciato dal venditore solo dopo che ha ricevuto il suo? Non è una pratica molto corretta. Quando ho fatto acquisti ho sempre pagato immediatamente, e questo per il venditore dovrebbe essere sufficiente per lasciare il proprio feedback. Se lavora correttamente e rispetta gli impegni presi non dovrebbe temere nulla. Questa pratica (ripeto un po' scorretta a mio modo di vedere) dovrebbe essere censurata, a meno che non ci siano dei motivi che non conosco.
Cordiali saluti
Federico
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Feedback acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-11-2015 18:44
In effetti è molto piu' che scorretto, ai limiti del "ricatto" ma......ebay permette questo ed altro solo in italia poichè all'estero come al solito sono molto in avanti 😞
Rif.: Feedback acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-11-2015 18:47
@zidios ha scritto:Bona sera a tutti. Qualcuno mi potrebbe spiegare per favore perchè spessissimo il feedback all'acquirente venga lasciato dal venditore solo dopo che ha ricevuto il suo? Non è una pratica molto corretta. Quando ho fatto acquisti ho sempre pagato immediatamente, e questo per il venditore dovrebbe essere sufficiente per lasciare il proprio feedback. Se lavora correttamente e rispetta gli impegni presi non dovrebbe temere nulla. Questa pratica (ripeto un po' scorretta a mio modo di vedere) dovrebbe essere censurata, a meno che non ci siano dei motivi che non conosco.
Cordiali saluti
Federico
L'unico moitivo si chiama libero arbitrio:
infatti il rilascio del feedback è facoltativo su ebay...dunque nessun obbligo ne al suo rilascio,ne su chi debba darlo per primo.
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Feedback acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-11-2015 19:31
Ma quale ricatto se il venditore lo puo' rilasciare solo positivo ?
E' una prassi ormai consolidata e giusta . Sono finiti i tempi in cui un'acquirente era intimorito nel rilasciare un giudizio negativo per paura di ritorsioni.
Rif.: Feedback acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-11-2015 23:49
Ciao, e se l'acquirente ti attacca una bega perchè l'oggetto gli è arrivato con un giorno di ritardo rispetto a quanto riportato sulle "stime" di ebay???? Lo sai che qua sopra gira un sacco di gente con pretese a dir poco assurde??? Questo per dire che il pagamento veloce non è certo l'unico aspetto per giudicare positivamente un acquirente!!!
Il feed è facoltativo... l'acquirente può riceverlo solo ed esclusivamente positivo... se uno aspetta di riceverlo prima di darlo (che, hai ragione, sarebbe più corretto) non è poi la fine del mondo... Io preferisco aspettare...
Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!
The Punisher
Rif.: Feedback acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-11-2015 09:53
"Ricatto" che parolone immenso e sproporzionato! Si riceve ricatto da qualcuno quando si è costretti a fare un qualche cosa che rechi danno a te e vantaggio ingiusto a chi ricatta, quello è un ricatto!
Ed in una situazione dove lo scambio di feedback è definito come FACOLTATIVO il concetto del ricatto è senza nessun senso, perchè l'esercizio di una volontà, e quindi di una propria libertà, è esattamente il contrario del ricatto.
Se ogni volta che si chiede un qualche cosa in cambio di un'altra fosse un ricatto allora non si potrebbe mai scambiarsi un oggetto, mai chiedere un prezzo per una vendita e nemmeno scambiarsi una cortesia. Tutto sarebbe un ricatto perché si chiede una cosa in cambio di un'altra! Ricatto, che assurdità senza senso!
Il feedback è uno scambio di cortesie, quando lo si rilasci positivo naturalmente perché in altri casi non è una cortesia e può anche essere addirittura un reato certe volte. E' come chiedersi chi debba dire "buongiorno" per primo incontrandosi nella strada o chi debba cedere il passo. Un tempo capitava che il signore a cavallo dovesse essere salutato per primo dai plebei che si dovevano togliere il cappello e cedere il passo e lui poteva persino rifiutarsi di rispondere, ma adesso non è più così, adesso esiste la regola unica del reciproco lecito e volontario comportamento. Ed anche quando si va per la strada il saluto non è più obbligatotio ma facoltativo, ed il feedback è la stessa cosa.
Non esiste una primogenitura, un primariato, una tempistica, un obbligo e quindi nemmeno una censura. Esiste solo la deontologia personale: "se mi va lo lascio e se non mi va non lo lascio". E siccome l'unica regola è questa, che poi è l'unica regola che esiste nell'esercizio delle proprie libertà personali, è veramente poco importante, anzi, diciamo proprio per niente, capire chi lo debba fare per primo.
Se una cosa non è un obbligo e nemmeno un debito, io quando rilascio un feedback lo rilascio perché lo voglio fare e non mi importa proprio nulla se non lo ricevo in cambio proprio perché io ho esercitato una mia volontà che non pregiudica di essere per forza ricambiato.
Poi se il non riceverlo in cambio mi sembra cosa scortese, valuterò personalmente e magari non comprerò mai più da quel venditore od escluderò quell'acquirente da futuri acquisti. Questo è possibile ed è sempre una decisione personale. Ma può anche non succedere.
Io per esempio ho avuto un acquirente che ha comprato da me ben sette volte nel tempo e non è vero che mi abbia rilasciato nemmeno un feedback e non per questo l'ho escluso dai futuri acquisti, come non è escluso tuttora, ma di feedback nemmeno l'ombra. Non me ne ha rilasciato lui e non e ho rilasciaot io, ma questo non ha in alcun modo pregiudicato né acquisti né vendite, tutte corrette e tutte a reciproco buon fine.
Trovo assai logico che un venditore lo rilasci solo dopo averlo ricevuto perché è chiarissimo che la valutazione di un acquirente non si faccia solo sul pagamento (e che mai altro dovrebbe fare un acquirente se non pagare per ottenere qualche cosa di acquistato?) ma bensì su altre cose che sono del tutto successive alla vendita. Anzi, direi che la valutazione di un acquirente si debba fare SOLO su altre questioni che prescindono dal pagamento perché un acquirente che non paga è del tutto invalutabile. Un venditore non può dare negativi a chi non paga che è poi quel tipo di acquirente che, secondo la logica corrente di alcuni acquirenti che spesso si lamentano delle precedenze e delle primogeniture del feedback, non fa per nulla "il proprio dovere".
Quindi a me pare più che ovvio che il venditore debba dare il feedback, sempre che decida di darlo, per secondo e non per primo. Ma questa è una considerazione che comunque lascia il tempo che trova perchè le cose che sono caratterizzate da comportamenti volontari, prescindono da obblighi e precedenze e dipendono solo dalla volontà delle persone.
Rif.: Feedback acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-12-2017 11:18
Buongiorno. Scrivo solo per dire che gli acquirenti, seppur pagando e ricevendo la giusta soddisfazione dal loro acquisto, dimentichino spesso di rilasciare il feedback. Facoltativo o meno che possa essere, se a un acquirente fa piacere ricevere un feedback positivo, altrettanto lo è per il venditore. A me, per esempio, ne mancano parecchi, e la cosa un pò mi dispiace. Inutile che poi uno faccia di tutto per poter dimostrare di essere un buon venditore se poi i " numeri " non parlano chiaro.
Grazie e scusate lo sfogo (probabilmente senza risultati.....)
Rif.: Feedback acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-12-2017 11:37
E' un fenomeno fisiologico e devi prenderne atto ed abitudine. D'altronde i feedback di per se stessi servono a molto poco e sono anche un pochino pericolosetti.
Per te l'importante è potere vendere con successo quello che proponi e del feedback puoi farne proprio a meno. Capiterà molto spesso, vedrai, ma alla fine non ti darà fastidio più di tanto.
Rif.: Feedback acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
06-12-2017 23:24 - modificato 06-12-2017 23:25
Bellissimo che si faccia anche della filosofia su chi o come debba scrivere un giudizio sulla vendita o sull'acquisto.
Veramente a leggere il regolamento la compilazione é facoltativa e quindi se uno non vuole comporlo é nel pieno diritto.
Infatti sono sempre di più quelli che non lo scrivono.
Poi cosa debba scrivere un venditore che é stato pagato dall'acquirente proprio non si sa.
Dovrebbe esultare perché é stato pagato o decantare le qualità dell'acquirente?
Ma quando vai a comprare una mozzarella dal formaggiaio e poi la paghi, ti fa un balletto di ringraziamento e ti scrive una referenza per comprare da altri formaggiai?
Ormai la follia é talmente comune da aver soppiantato la normalità.
(risposta coperta da copyright)
Rif.: Feedback acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-09-2018 22:48

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »