in data 05-10-2013 12:58
Salve a tutti.
Ho acquistato un masterizzatore pagandolo via PayPal pur non disponendo di un account, usando la mia VISA come previsto per gli acquisti "una tantum" su e-bay.
Il prodotto mi è arrivato danneggiato e non funzionante.
Se provo a aprire una controversia su e-bay mi dirotta al sito paypal, ma io non posso fare il login perchè non ho un account!
Come faccio ad ottenere soddisfazione?
in data 05-10-2013 13:38
Credo che in questo caso PayPal non offra coperture se non sulla ricezione dell'oggetto. Ma è stato ricevuto.
Devi mettere in atto le procedure che Il Codice Civile o il Codice del Consumo, prevedono a tutela del consumatore.
in data 05-10-2013 14:15
avendo fatto un acquisto su eBay come utente non registrato Paypal con l'ID univoco di transazione che ti sarà arrivato via e-mail chiami il call-center e ti diranno loro come portare avanti la procedura di tutela acquirenti che vige sulla piattaforma eBay/Paypal.
Poi se vuoi dare seguito a 100€...è tutta un'altra storia più impegnativa e costosa...che implica codici codicilli articoli legislativi...giudici di pace etc etc...vedi tu
in data 05-10-2013 16:28
Vi ringrazio molto per le risposte.
...il fatto è che ho avuto una esperienza terrificante con il servizio clienti PayPal, una operatrice del quale mi trattò molto maleducatamente e non ho voglia di spendere soldi per telefonare e farmi prendere a pesci in faccia... è il motivo per cui non uso più il mio vecchio account su ebay e pago ogni volta inserendo a mano i derttagli della mia carta. Speravo ci fosse modo di accedere ana procedura automatizziata di contestazione.
Ma perchè non posso aprire una controversia su ebay, come se avessi pagato con bonifico o altro? Mi sembra assurdo: in pratica, se avessi pagato con un mezzo "non protetto" ora avrei diritto all'assistenza clienti ebay, mentre invece pagando con paypal non ho nemmeno quella!!! 😮
in data 05-10-2013 16:36
se avevi un conto paypal non dovevi fare nessuna telefonata
il giochino di pagare come utente non registrato lo puoi fare solo per poche transazioni, poi ti "obbligano" a passare ad un conto paypal
per quando riguarda l'assistenza ebay su controversie con pagamenti al di fuori di paypal devi sapere che ebay ti fa aprire controversia ma poi dipende sempre dal venditore se rimborsarti oppure prenderti a pesci in faccia
in data 05-10-2013 17:21
Non è un "giochino", non me ne viene nulla, è solo che non mi fido più ad avere una carta collegata al conto paypal, visto che mi è costato dei soldi non dovuti in passato (troppo lungo da spiegare, e comunque fuori contesto). Fosse per me pagherei tranquillamente senza paypal se ebay permettese di acquistare direttamente con carta di credito, ma non possono OBBLIGARMI a usare paypal e poi non fornirmi assistenza!
Quello che dici non è esatto, a me non la fa aprire la controversia su ebay. proprio perchè ho pagato via paypal... se ci provo, mi dice che devo proseguire sul sito di paypal... ma ho già scritto tutto sopra, non mi fate ripetere le stesse cose, abbiate pazienza...
Per rispondere all'utente che mi suggerisce di far causa al venditore, si tratta di una spesa di 25 euro, non avrebbe senso. Semmai, siccome non è la prima volta che ho problemi con la fantomatica protezione paypal, preferirei far causa a loro!
in data 05-10-2013 17:29
in data 05-10-2013 17:33
...sono tutto orecchi...
in data 05-10-2013 17:35
...ma no, non potrei farlo, dichiarerei che la transazione non era autorizzata, e sarebbe falso
05-10-2013 18:00 - modificato 05-10-2013 18:01
Il chargeback si può chiedere ache per oggetto non ricevuto e per ogggetto non conforme.
Tornando alla questione PayPal il fatto di usarlo senza passare dal conto resta una sciocchezza, perdonami, nonostante tutti i motivi che tu puoi avere per farlo, perchè pagare così è anche peggio che pagare con bonifico (in quel caso almeno puoi aprire controversia, sarà tempo sprecato ma puoi aprirla).
Io non so e non voglio sapere quali siano i fatti che ti hanno portato a scollegare la carta dal tuo conto, anche se sapendolo potremmo magari farti ricredere, sta di fatto che se paghi come ospite hai una serie di controindicazioni tali (i dati da fornire sono comunque gli stessi che forniresti associando la carta al conto, hai un numero limitatissimo di operazioni, non hai protezione) da renderlo insensato e non puoi cambiare le cose.
Ultima cosa: le mie esperienze con l'assistenza PayPal sono state sempre più che positive, direi che a volte può dipendere dal caso ed altre anche dal nostro modo di porci, comunque sono soldi ben spesi se poi il risultato è quello di ottenere soddisfazione.
Auguri