in data 05-10-2013 12:58
Salve a tutti.
Ho acquistato un masterizzatore pagandolo via PayPal pur non disponendo di un account, usando la mia VISA come previsto per gli acquisti "una tantum" su e-bay.
Il prodotto mi è arrivato danneggiato e non funzionante.
Se provo a aprire una controversia su e-bay mi dirotta al sito paypal, ma io non posso fare il login perchè non ho un account!
Come faccio ad ottenere soddisfazione?
in data 06-10-2013 22:02
Quindi era una carta di credito, bene.
Puoi ricorrere al chargeback, nonostante i sapientoni di questo forum.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 06-10-2013 22:12
in data 06-10-2013 22:13
@greenfield61 ha scritto:Quindi era una carta di credito, bene.
Un kudo tel lo sei ampiamente meritato
in data 07-10-2013 11:38
@greenfield61 ha scritto:
Puoi ricorrere al chargeback, nonostante i sapientoni di questo forum.
-----
Pace e bene a tutti.
dai che questa volta ti è andata bene
scrivevi la stessa frase se si trattava di una semplice postepay?????
oppure mettevi la coda tra le gambe e non rispondevi
sapientone
in data 07-10-2013 14:38
Ecco, come volevasi dimostrare, fresca fresca un'altra bella fregatura presa da paypal... ve la posto qui tanto per farvi capire perchè sono così critico nei loro confonti.
Avevo acquistato un oggetto pagando con dei dollari che avevo sul mio vecchio conto paypal e, in seguito ad una lecita contestazione avevo ottenuto un rimborso parziale. Pochi minuti fa l'ho accettato e paypal cosa decide ARBITRARIAMENTE di fare??? Trasferisce quei soldi alla carta di credito collegata, che però nel frattempo è SCADUTA (la mia vecchia Mastercard)!!!
Tra l'altro loro lo sapevano, perchè da settimane mi era arrivato l'avviso che la carta collegata al conto era scaduta, e se entro nel mio account c'è l'avviso attivo in alto... a questo punto, a costo di sembrare ancor più polemico, comincio a pensare che ci sia malafede dietro questi "disservizi"...
Ora cosa dovrei fare secondo voi? E dove saranno finiti i miei soldi? Al vendiotre li hanno tolti, a me non sono arrivati, quindi presumo che alla fine se li intaschi paypal, insieme alle commissioni "da usura", al tasso di cambio valuta assolutamente gonfiato, e a tutti gli altri costi che si trattengono...
Ho già provveduto a scrivere al servizio clienti, ma tanto, come avvenuto per l'altro caso, risponderanno che loro "preferiscono trattare i reclami per telefono" (e grazie al ca##o, è un numero a pagamento, guadagnano anche su quello!!!)
Scusate il tono ma sono AVVELENATO!!!