in data 05-10-2013 12:58
Salve a tutti.
Ho acquistato un masterizzatore pagandolo via PayPal pur non disponendo di un account, usando la mia VISA come previsto per gli acquisti "una tantum" su e-bay.
Il prodotto mi è arrivato danneggiato e non funzionante.
Se provo a aprire una controversia su e-bay mi dirotta al sito paypal, ma io non posso fare il login perchè non ho un account!
Come faccio ad ottenere soddisfazione?
in data 05-10-2013 18:06
paolofrk ha scritto:
siccome non è la prima volta che ho problemi con la fantomatica protezione paypal, preferirei far causa a loro!
Ecco ciò che mi fa supporre che anche la prima volta la colpa non sia esclusivamente di PayPal.
Hai la tendenza (o io ho l'impressione che tu la abbia) ad esigere da PayPal ciò che non può darti e questa esperienza te lo dimostra, la protezione PayPal è dichiaratamente riservata a chi ne è utente registrato, anche i pagamenti "guest" l'hanno ma si deve ricongiungere la transazione ad un conto per poi aprire la controversia ed è qui che serve l'Assistenza Clienti.
PayPal non sta venendo meno ad una promessa sei tu che non vuoi seguirne le procedure.
in data 05-10-2013 18:14
moriadellevacche apprezzo molto i tuoi consigli e le indicazioni e ammetto di esser sembrato polemico, ma cerca di comprendere che ho aperto la discussione in seguito a quella che, ai miei occhi, è sembrata "l'ennesima fregatura"... non vuol dire che la mia disposizione sia sempre questa, sono una persona molto educata.
Probabilmente hai ragione, è stupido pagare con paypal da "guest", ma io ho preso una carta di credito appositamente per fare acquisti online, e non poterla usare mi sembra ancor più stupido... però, ritengo tu abbia ragione, meglio il bonifico a 'sto punto.
in data 05-10-2013 18:18
@greenfield61 ha scritto:Hei, con tutti i sapientoni che ci sarebbero su questo forum, nessuno ha pensato di indicare la possibilità di ricorrere al chargeback?
-----
Pace e bene a tutii.
forse perchè i sapientoni hanno associato la carta Visa ad una normale postepay e quindi spiega tu come deve fare se ha una semplice postepay
in data 05-10-2013 18:24
paolofrk ha scritto:
però, ritengo tu abbia ragione, meglio il bonifico a 'sto punto.
No!
Il mio consiglio è: nonostante tutti i difetti che comunque PayPal indubbiamente ha.......PAYPAL TUTTA LA VITA!
Bonifico solo con chi conosci direttamente come persona seria ed affidabile da anni.
E' la dura realtà e purtroppo bisogna conviverci........se vuoi usare eBay, non è obbligatorio beninteso e per fortuna ci sono delle valide alternative.
E finisco: PayPal ti offre garanzie che nemmeno una ricaricabile presa da sola offrirebbe, non so che carta usi o vuoi usare ma molte ricaricabili non hanno il chargeback, usarle online ti protegge quindi dal furto di dati ma non dalle truffe o dalle non conformità. Usarla attraverso PayPal le fa acquisire una protezione simile a quella delle normali carte di credito che in più hanno il chargeback.
Ciao
in data 05-10-2013 19:44
Beh, aveva aperto con "usando la mia VISA" ed avevopensato che fosse una carta di credito, dato che il Visa è un circuito per carte di credito.
In seguito ha aggiunto "io ho preso una carta di credito appositamente per fare acquisti online" e conferma che si tratta d'una carta di credito.
Anche se ... uhm, "quell'appositamente per fare acquisti online" potrebbe far pensare ad una prepagata; in effetti molti consigliano di fare acquisti online con una prepagata (io, per la verità, preferirei la carta di credito, proprio per via del chargeback che la prepagata non ha).
Ehm, Paolofrk, ci diresti che carta hai usato? Se fosse una carta di credito potresti ricorrere al chargeback, se invece fosse una prepagata temo che il chargebeck non si sia (comunque potrebbe valere la pena verificare).
-----
Pace e bene a tutti.
in data 05-10-2013 19:49
in data 05-10-2013 21:24
Sì, d'accordo.
Il fatto è che i titolari d'una PostePay, di solito la chiamano "la carta" o "la postepay".
-----
Pace e bene a tutti.
05-10-2013 21:40 - modificato 05-10-2013 21:40
Non hai tutti i torti,
Vediamo chi ha ragione?
Paolo era una carta di credito VISA o una PostePay?
in data 05-10-2013 21:45
Causa persa in partenza San Franco...il postante si è dato alla macchia!!!
Ciao
in data 06-10-2013 16:58
No, non mi sono dato alla macchia... ma voi non uscite il sabato? 😛
Io possiedo una VERA carta di credito VISA, emessa dalla mia banca (Unicredit) e collegata con il mio conto corrente bancario. Non ho mai sopportato le ricaricabili e non ne ho mai avuta una. Ho avuto una Mastercard ed ora ho una VISA, sempre collegate al mio c/c.
Comunque, oggi mi ha risposto il servizio clienti ebay, consigliandomi... di aprire un conto paypal! 😞
Domani chiamerò il mio referente presso la banca per avere istruzioni sulla procedura di chargeback.
Approfitto di questo post per ringraziare TUTTI gli utenti intervenuti, mi siete stati davvero di aiuto e anche di supporto... in questi casi, quando la perdita economica è irrisoria, spesso quello che da più fastidio è la sensazione di essere stati "gabbati", e l'altrui solidarietà è già di grande aiuto. Come molti uso questo forum solo quando ho problemi, ma lo apprezzo molto, forse è la cosa che funziona meglio di eBay! 🙂
GRAZIE!