in data 16-10-2013 17:20
mi capita sempre più spesso (solo coi venditori di scarpe sportive italiani) che acquisto le scarpe, addirittura chiedo conferma per colore e numero, la ricevo bella chiara e tranquillizzante, pago...dopo alcuni giorni non ricevendo l'articolo chiedo i dettagli di spedizione e mi si dice che il mio numero o colore non c'e'..... e ogni volta invece di chiedermi almeno scusa mi si prende a male parole e mi vien dato dell'aggressiva a me perche' pretendo quello per cui ho pagato e che era regolarmente in inserzione!!!!!!!!! cosi' ogni volta perdo tempo denaro resto coi soldi bloccati perche' trattenuti dal venditore senza avere l'articolo poi per il riaccredito sulla carta che necessita molto tempo.....vengo insultata.... mi mangio il fegato, perdo altre inserzioni vantaggiose che nel frattempo scadono o terminano il numero... non ho quel che mi serve in tempo e quando rilascio il feedback negativo partono insulti e minacce... mi son azzardata all'ennesima volta a chiedere un rimborso danni e mi hanno accusata di chiedere tangenti....ma Cristo Santo i miei soldi e il mio tempo non valgono nulla che io faccio le corse per andare a caricare la prepagata spendo i due euro di commissione ricarica per nulla e poi mi trovo dieci giorni dopo con un pugno di mosche tanto nervoso e senza articolo e senza soldi perche' il riaccredito sulla postepay necessita tempo????????? esiste una penalità per questi venditori? stanno rovinando il sistema ebay italiano....io di sicuro le scarpe su ebay in Italia non le compro piu'!!!!!!! se non esiste la penalità bisogna crearla...io ho cercato e contattato l'assistenza ma al venditore a parte il fb negativo di cui se ne fregano non arriva nulla e io perdo tempo e soldi tutte le volte!!!!!! BASTAAAAA
in data 30-10-2013 08:46
D'accordissimo, infatti nel mio caso é venuta meno la comunicazione e la correttezza da parte del venditore in quanto su mia richiesta di conferma mi ha confermato la disponibilità, poi NON mi ha informata del contrario, e quando non poteva piu' nasconderlo ha tentato di girare la frittata inventandosi messaggi mai inviati (sono la sola a usare il mio ebay e la mia posta e non mi e' mai arrivato alcun messaggio...infatti il venditore su richiesta di copia si é solo arrabbiato di più con me e non me l'ha inviata)
Per di piu' trattenendosi i soldi per tutto il tempo
Pero' alla fine di tutto a me non han detto mezza parola nemmeno di consolazione quelli dell'assistenza ebay e al venditore han rimosso un feedback negativo che non era meritato ma di più
Io son ancora straconvinta che sia stato tutelato tra i due solo chi ha sbagliato...ma non una volta.... dall'inizio alla fine! Con l'atteggiamento, con le informazioni sbagliate, trattenendo i soldi, non informandomi della non disponibilità e tentando addirittura di ingannarmi creando un finto messaggio scritto li per li'....pensate che giorni dopo il primo messaggio che dice di avermi inviato per dire che l'articolo non c'era mi ha pure rilasciato un feedback positivo !!!!! un pò contradditorio.....
in data 30-10-2013 13:59
Se la situazione sta come mi hai spiegato, gliene avrei lasciato pure due feedback negativi al tuo posto, pero' ho letto in passato che i feedback negativi possono essere perseguibili, quindi forse ti converrebbe lasciare un neutro, con una bella descrizione ben in vista,
in data 30-10-2013 14:26
"i feedback negativi possono essere perseguibili"
Certo, quando sono diffamatori.
Faccio un esempio: anni fa un quotidiano definì "ladro" un celebre personaggio pubblico. Il personagglio pubblico querelò il giornale. Un direttore di museo venne a testimoniare che avevano sorpreso il personaggio mentre stava cercando di rubare un pezzo dal museo. Il personaggio pubblico perse la causa e si tenne la qualifica ricevuta.
Un altro esempio? Un noto protagonista del mondo dello spettacolo, particolarmente schierato a sinistra, venne accusato d'essere stato volontario nella RSI. Fece causa al giornale, asserendo d'aver militato in una formazione partigiana. Il vecchio comandante partigiano lo smentì. Il personaggio querelò anche il vecchio comandante partigiano. Il personaggio del mondo dello spettacolo perse entrambe le querele.
Dare del "ladro" ad una persona comune sarebbe diffamatorio.
Dare del "fascista" ad una persona comune sarebbe diffamatorio.
Dare del "ladro" ad uno che stava cercando di rubare in un museo non fu considerato diffamatorio.
Dare del "fascista" ad un ex volontario della RSI non fu considerato diffamatorio.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 30-10-2013 16:48
E infatti se il mio feedback non dichiara niente di falso cosa c'e' da perseguire? secondo me dobbiamo stare attenti... a forza di abbassare le orecchie in nome dell'illegalità pur di non avere beghe in Italia ci stiamo riducendo maluccio.......
Cmq opinioni personali a parte se ebay non mi tutela quando vengo ingannata mi adattero' evitando quel venditore e quell'altro da ora in poi.... mi arrangerò....farò delle liste nere e come le fughe di cervelli farò fuggire anche i miei acquisti all'estero quando posso dove in percentuale riscontro tantissimi meno inghippi
Peccato davvero pero' perche' cosi' capisco anche perche' nonostante occasionalmente venda articoli belli e spesso nuovi a prezzo regalo e non abbia un solo fb negativo ma tutti acquirenti strasoddisfatti la gente li compri sempre meno ... saranno fuggiti pure loro
in data 30-10-2013 17:25
L'italia e' malata di politica, per questo preferisco non pronunciarmi sul post politico che ho sentito, vi comunico cmq che esistono paesi come l'inghilterra che se ne fregano della politica, poiche' vivono in totale armonia.
Lasciamo almeno ebay uno dei posti fuori dalla politica, prettamente apolitico. Ergo concentriamoci di piu' di risolvere il problema di Sabbrina che e' piu' pertinente.
30-10-2013 18:08 - modificato 30-10-2013 18:09
La politica c'entra con tutto, se pensi che ogni tuo gesto quotidiano non derivi anche da decisioni o da NON decisioni politiche stai sbagliando a prescindere e sbagli anche a pensare che l'Inghilterra sia il Paradiso Terrestre, loro hanno solo trovato un diverso equilibrio tra le parti che ammanta di concordia tutto quanto..........ma di malcontento, esclusione sociale, malavita..........ce n'è in Inghilterra come altrove.
Il problema di Sabbrina non si può risolvere perchè non dipende da lei.
Non si risolve perchè deriva direttamente dalla fallibilità umana, perchè il venditore può sbagliare come tutti.
La cosa grave, di cui Sabbrina giustamente si lamenta, è che un venditore che palesemente sbaglia (e può averlo fatto involontariamente ma può anche averlo fatto per calcolo cioè "intanto faccio la vendita, poi in qualche modo risolvo, magari per qualche giorno la tengo buona o le propongo qualcosa d'altro") non ripari immediatamente mettendo in condizione l'acquirente di ricorrere ad uno strumento odioso come la controversia o come il feedback.
Hai sbagliato a valutare la giacenza ? (gli sto concedendo il beneficio del dubbio ma non è la situazione che reputo più credibile)
Che problema c'è la avverti in tempi strettissimi, valuti se è disponibile ad attendere o a qualche alternativa e se non va rimborsi e basta.
Per una cosa così 24/48 ore sono il massimo, non si può andare oltre, anche se in teoria il Codice del Consumo gli da 30 gg di tempo per evadere l'ordine sono i tempi stabiliti nell'inserzione a far fede dal punto di vista contrattuale.
E' la cultura mordi e fuggi del venditore italiota che rovina tutto, l'uso utilitaristico rivolto al vantaggio minimo immediato di uno strumento (l'e-commerce) che altrove sta trainando le economie e che invece in Italia stagna come il resto.
E se questa non è politica mi domando cosa sia.
Ciao
in data 30-10-2013 18:22
in data 30-10-2013 18:36
Io ti considero un punto di riferimento moria e posso anche condividere cio' che dici, ma ebay non e' la camera di commercio e tanto meno un posto dove fare politica a mio avviso.
Oggi giorno si cerca sempre piu' spesso di fare guerre mediatiche, politiche, economiche, sociali volto sempre a farci vedere come nemici, quanto all'Inghilterra mi spiace devo dissentire io vengo proprio da li e adesso sono tornato a vivere in Italia e ti posso garantire che la politica la vivono in maniera piu' liscia, forse anche perche' non hanno i nostri politici.
Il venditore indubbiamente avra' sbagliato nel caso di Sabbrina, ma fare riferimento alla politica su ebay non lo condivido e ti spiego perche', innanzitutto perche' troverai il classico comportamento bipartitico, dove ci sono gli utenti A che accusano gli utenti B e viceversa e mi ricorda un'po' i nostri politici che si passano la palla.
Io ho scelto di star fuori della politica, perche' non mi sento rappresentato da nessuno, io sono il miglior rappresentante di me stesso e nessuno fara' mai i miei interessi meglio di me.
Sto un'po' divagando ma e' per farti capire il concetto, se ebay diventasse un punto di scontro politico non entrerei mai piu' in questo forum e acquisterei su ebay senza ricevere piu' consulenza e rischiando a miei spese.
Faccio una richiesta ai moderatori e admin di ebay, possiamo concentrarci solo sui problemi di ebay e utenti, intendo acquisti e vendite senza trasformare, questo portale in un forum politico di qualsiasi genere, faccio appello alla vostra sensibilita' per coloro magari che acquistando su ebay o vendendo cercano anche magari di svagarsi un'po' e ignorare tutti i problemi dell'Italia.
E' una cosa fattibile?
in data 31-10-2013 09:26
A parte il fatto che io tutto questo scontro politico non lo vedo e non lo leggo, se ti riferisci alla firma che ho messo in calce al mio avatar mi dispiace ma è quello che penso io e che pensano ormai da venti anni almeno metà (probabilmente di più) degli Italiani.
Ci mancherebbe anche che i moderatori (gli Admin scordateli perché di quelli non ne vedrai mai) si mettessero a censurare più di quanto già non facciano, l'invito di laurailie_ro è una fortunata e miracolosa ecezione, non mi risultano (ma potrei sbagliare) altri suoi interventi diretti nei threads ed anche la sua collega valeriac80 (non dimentichiamoci che stiamo parlando di nickname, non di persone, per quanto ne so io potrebbe trattarsi anche della stessa persona), in genere si limitano a spostare i threads nelle varie sezioni ed a censurare ciò che disturba la credibilità della Mamma (e che ovviamente viola i regolamenti del forum dove per regolamento la Mamma ha sempre ragione, è sempre brava e non fa mai nulla di sbagliato).
Anch'io non ho voglia di parlare di politica, specie in questo modo, quindi lascio cadere l'argomento nostante sia in assoluto disaccordo con te e con tutti quelli che pensano che buttarla in politica sia sbagliato, la prima volta che avrai bisogno di far causa a qualcuno (magari un venditore che non rispetta i tuoi diritti nonostante ci siano Leggi apposite) ti pentirai di non averla buttata in politica quanto sarebbe stato necessario.
Ciao
in data 31-10-2013 11:48
Non credevo che per far causa a qualcuno servisse la politica, forse ti riferisci a qualche sentenza politica/giudiziaria di qualche nostro politico.Che sia giusta o meno e' irrilevante, ergo noi comuni utenti ebay siamo persone normali non credo di beccare onorevoli o premier su ebay, se poi mi sbaglio dimmelo ahahhahahahhahahahah La mia opinione sulla tua disponibilita' ad assistere utenti ebay non cambia, ti ritengo uno dei migliori, rispetto a qualche contestatore.