annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente truffatore

babsy7575
Utente della Community
Salve ho venduto un oggetto su è bay valore 11 euro. Dopo un paio di giorni mi arriva una richiesta di rimborso da parte di paypal . Contattato l'acquirente per capire il motivo mi dice che il pacco è arrivato integro ma vuoto e che o lo rimborso o rispedisco l'oggetto . Insomma lui mi accusa di non aver spedito nulla se non un pacco vuoto che fare in questo caso ??? Come difendersi ??
Messaggio 1 di 34
Ultima risposta
33 RISPOSTE 33

Rif.: Acquirente truffatore

babsy7575
Utente della Community
Vedi tu potresti avere anche ragione se io avessi detto il nome dell'utente definendolo un truffatore (XY non vale era un esempio) ma se tu leggi bene tutti i miei post ho solo chiesto come evitare IO di essere truffata è un po' diverso no??? Quindi non ho offeso ne accusato nessuno quindi o il signor nessuno si offende e mi denuncia oppure credo che possiamo chiuderla qui ...( ps nessuno non è il nome di utente )
Messaggio 21 di 34
Ultima risposta

Rif.: Acquirente truffatore

Non vorrei essere inopportuno...ma avendo letto più o meno il tutto...mi sembra che gli animi si siano riscaldati sopra ogni limite per l'argomento trattato.

Ogni parte in causa deve essere responsabile delle proprie azioni e sicuramente deve apporre la prova certa delle dichiarazioni fatte.

Se la postante ha dichiarato di aver spedito 4 oggetti identici avrà la prova fisica della sua buona fede (ricevute con peso) l'acquirente a noi tutti ignoto deve dar prova di aver ricevuto vuoto il suo pacco.

Con un buon dialogo tra le parti in causa si potrebbe arrivare ad una soluzione congiunta...lasciando perdere avvocati ed aule di tribunali che nulla avrebbero a che fare per trovare adeguato accordo per questa piccola questione.

Scusate l'intromissione...ma con la guerra non si trova la pace...fomenterà nuova belligeranza. 

***************************************************************************

L'intelligenza è una virtù usiamola bene.

Living room...for everyone...without offense
Messaggio 22 di 34
Ultima risposta

Rif.: Acquirente truffatore

Il fatto e' che tu apri tutta la discussione dandogli del truffatore, senza obiettivamente averne le prove.

Non diventi piu' simpatico mettendo un kudo alla tua stessa risposta.
Messaggio 23 di 34
Ultima risposta

Rif.: Acquirente truffatore

babsy7575
Utente della Community
Grazie Roberto ovviamente ho le ricevute domani appena arrivo in negozio le controllo e scriverò all'acquirente . quello che mi fa sospettare è che oltre a dichiarare il pacco perfetto dicendo che io lo avevo spedito vuoto ( solo con dentro lo scontrino )non mi ha mai contattato ma ha chiesto subito tramite paypal il rimborso io che sono da anni ormai sia acquirente che venditore ( più di 250 feedback tutti positivi ) se ho avuto problemi come prima cosa ho contattato il venditore cercando di risolvere e come ultima spiaggia non ottenendo risposta avrei chiesto il rimborso ...
Messaggio 24 di 34
Ultima risposta

Rif.: Acquirente truffatore

Solo una cosa: da qualche mese, e molti non lo sanno, quando si cerca di aprire un dialogo col venditore, anche senza intenzione di aprire immediatamente controversia, se non si sceglie ALTRO la controversia viene aperta in automatico su Paypal, potrebbe aver voluto mettersi in contatto e si e' trovato con la controversia.
Messaggio 25 di 34
Ultima risposta

Rif.: Acquirente truffatore

fai tu il primo passo e fatti fornire le prove di quanto afferma per poter aprire un reclamo alle poste...il che equivale alla denuncia di furto verso ignoti dell'oggetto non ricevuto...perchè a tua volta gli fornirai la prova che l'oggetto all'interno dell'imballo c'era.

Se ti ha già aperto la controversia paypal...dovrai fare altrettanto per rispondere alle loro richieste

***************************************************************************

L'intelligenza è una virtù usiamola bene.

Living room...for everyone...without offense
Messaggio 26 di 34
Ultima risposta

Rif.: Acquirente truffatore

babsy7575
Utente della Community
Grazie Roberto lo farò sicuramente spero solo le poste possano fare qualcosa visto che l'acquirente sostiene che il pacco fosse integro con tutti gli adesivi a posto quindi non manomesso ... E spero abbia la pazienza ( al momento non pare) di far luce sulla faccenda . Ps l'acquirente sapeva benissimo come contattarmi avendomi mandato un paio di messaggi prima dell'acquisto . La cosa che mi fa rabbia è che avendo spedito un giorno in ritardo avevo aggiunto al pacco un piccolo omaggio per ovviare al disturbo del ritardo ...
Messaggio 27 di 34
Ultima risposta

Rif.: Acquirente truffatore

Sin dall'inizio di questa discussione è in ballo un termine che non poteva essere usato. 

 

Secondo la normativa vigente (mi riferisco alle Leggi dello Stato Italiano) indicare come truffatore una persona che non è stata condannata in via definitiva (ovvero in tutti i tre gradi di processo) per tale reato significa incorrere nel reato di calunnia.

 

 

 

 

Quindi era comunque meglio evitare.

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 28 di 34
Ultima risposta

Rif.: Acquirente truffatore

babsy7575
Utente della Community
Non so se posso cambiare il titolo della discussione se posso lo farò sicuramente ma non ho accusato nessuno di truffa ... Perché ci sia reato di calunnia deve esserci qualcuno che è stato calunniato e non mi pare ci sia ... Non ho fatto nomi ne nickname ne altro che possa danneggiare qualcuno quindi senza danno e senza una persona danneggiata da mie affermazioni o accuse non c'è nessun reato ... Quindi per cortesia se poteste smetterla di insistere su questo argomento e postare commenti utili credo fareste un favore a tutti quelli che magari potrebbero essersi trovati o trovarsi in futuro in una situazione simile e cosa ancor più utile smettereste di perdere il vostro tempo in commenti che non servono a nessuno ...
Messaggio 29 di 34
Ultima risposta

Rif.: Acquirente truffatore

Tolto ogni riferimento nell'oggetto il titolo non riesco a cambiarlo giusto per la cronaca mi sono tolta lo sfizio di vedere i feedback di questo acquirente/venditore e su meno di 50 feedback in ben 4 gli viene attribuito l'aggettivo truffatore ( e non da me badate bene) . Quindi prima di denunciare me ne ha 4 con cui prendersela ... Quindi forse non è poi questa gran persona e tra l'altro il giochino che ha fatto con me pare lo abbia fatto ad altri . Quindi grazie a tutti dei commenti ma credo proprio che mi rivolgerò alla polizia postale.
Messaggio 30 di 34
Ultima risposta