- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-01-2014 00:53
Risolto Andare alla soluzione.
Rif.: Acquirente truffatore
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-01-2014 17:47
Rif.: Acquirente truffatore
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-01-2014 18:09
Non vorrei essere inopportuno...ma avendo letto più o meno il tutto...mi sembra che gli animi si siano riscaldati sopra ogni limite per l'argomento trattato.
Ogni parte in causa deve essere responsabile delle proprie azioni e sicuramente deve apporre la prova certa delle dichiarazioni fatte.
Se la postante ha dichiarato di aver spedito 4 oggetti identici avrà la prova fisica della sua buona fede (ricevute con peso) l'acquirente a noi tutti ignoto deve dar prova di aver ricevuto vuoto il suo pacco.
Con un buon dialogo tra le parti in causa si potrebbe arrivare ad una soluzione congiunta...lasciando perdere avvocati ed aule di tribunali che nulla avrebbero a che fare per trovare adeguato accordo per questa piccola questione.
Scusate l'intromissione...ma con la guerra non si trova la pace...fomenterà nuova belligeranza.
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Acquirente truffatore

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-01-2014 18:10
Non diventi piu' simpatico mettendo un kudo alla tua stessa risposta.
Rif.: Acquirente truffatore
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-01-2014 18:28
Rif.: Acquirente truffatore

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-01-2014 18:35
Rif.: Acquirente truffatore
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-01-2014 18:36
fai tu il primo passo e fatti fornire le prove di quanto afferma per poter aprire un reclamo alle poste...il che equivale alla denuncia di furto verso ignoti dell'oggetto non ricevuto...perchè a tua volta gli fornirai la prova che l'oggetto all'interno dell'imballo c'era.
Se ti ha già aperto la controversia paypal...dovrai fare altrettanto per rispondere alle loro richieste
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Acquirente truffatore
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-01-2014 22:04
Rif.: Acquirente truffatore
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
12-01-2014 23:20 - modificato 12-01-2014 23:23
Sin dall'inizio di questa discussione è in ballo un termine che non poteva essere usato.
Secondo la normativa vigente (mi riferisco alle Leggi dello Stato Italiano) indicare come truffatore una persona che non è stata condannata in via definitiva (ovvero in tutti i tre gradi di processo) per tale reato significa incorrere nel reato di calunnia.
Quindi era comunque meglio evitare.
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Rif.: Acquirente truffatore
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-01-2014 00:15
Rif.: Acquirente truffatore
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-01-2014 00:42
