annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente truffatore

babsy7575
Utente della Community
Salve ho venduto un oggetto su è bay valore 11 euro. Dopo un paio di giorni mi arriva una richiesta di rimborso da parte di paypal . Contattato l'acquirente per capire il motivo mi dice che il pacco è arrivato integro ma vuoto e che o lo rimborso o rispedisco l'oggetto . Insomma lui mi accusa di non aver spedito nulla se non un pacco vuoto che fare in questo caso ??? Come difendersi ??
Messaggio 1 di 34
Ultima risposta
2 SOLUZIONI ACCETTATE

Soluzioni accettate

Acquirente truffatore

babsy7575
Utente della Community
Vedi tu potresti avere anche ragione se io avessi detto il nome dell'utente definendolo un truffatore (XY non vale era un esempio) ma se tu leggi bene tutti i miei post ho solo chiesto come evitare IO di essere truffata è un po' diverso no??? Quindi non ho offeso ne accusato nessuno quindi o il signor nessuno si offende e mi denuncia oppure credo che possiamo chiuderla qui ...( ps nessuno non è il nome di utente )

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 21 di 34
Ultima risposta

Acquirente truffatore

fai tu il primo passo e fatti fornire le prove di quanto afferma per poter aprire un reclamo alle poste...il che equivale alla denuncia di furto verso ignoti dell'oggetto non ricevuto...perchè a tua volta gli fornirai la prova che l'oggetto all'interno dell'imballo c'era.

Se ti ha già aperto la controversia paypal...dovrai fare altrettanto per rispondere alle loro richieste

***************************************************************************

L'intelligenza è una virtù usiamola bene.

Living room...for everyone...without offense

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 26 di 34
Ultima risposta
33 RISPOSTE 33

Acquirente truffatore

odessa3408
Utente della Community

Bene bene non so aiutarti.... ma partiamo da un punto a mio parere fondamentale... Hai la ricevuta della spedizione? 

 

Su di essa è riportato il peso,

 

se a lui è arrivato un pacco vuoto, perchè l'ha accettato? Non si vedeva che era manomesso?

 

 

Non farti fregare

 


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 2 di 34
Ultima risposta

Acquirente truffatore

chiaretta
Utente della Community
Prima di accusare l'acquirente che potrebbe essere in buona fede, fatti un giro su Google a vedere le migliaia di denunce per pacchi pervenuti vuoti!

Se fossi l'acquirente la denuncia per diffamazione sarebbe gia' per strada
Messaggio 3 di 34
Ultima risposta

Acquirente truffatore

babsy7575
Utente della Community
Guarda chiaretta che è lui che sta accusando me di aver spedito un pacco vuoto ... Tanto che afferma che gli è arrivato integro con tutti i miei adesivi ( li uso appunto per sicurezza) e firma lungo l'apertura al suo posto . Io sto solo chiedendo in caso si acquirente in malafede che decidesse di farsi rimborsare pur avendo ricevuto tutto . È la mia parola contro la sua cosa si può fare????
Messaggio 4 di 34
Ultima risposta

Acquirente truffatore

babsy7575
Utente della Community
X Odessa . Ottima idea quella del peso si ho la ricevuta ma come posso agire ??? L'acquirente sostiene che il pacco era perfetto senza nessun segno ( ovviamente se avesse segni di manomissione la questione sarebbe delle poste e non mia )....
Messaggio 5 di 34
Ultima risposta

Acquirente truffatore

babsy7575
Utente della Community
X chiaretta denuncia per diffamazione per cosa scusa ???? Ho fatto nomi ??? Ho detto l'utente XY )
(mettendo nome o nickname) è un truffatore ??? Ho solo chiesto cosa fare in un caso come questo ...
Messaggio 6 di 34
Ultima risposta

Acquirente truffatore

Lo chiami truffatore quando potrebbe essere in buona fede e il pacco essere stato manomesso per strada.

Messaggio 7 di 34
Ultima risposta

Acquirente truffatore

babsy7575
Utente della Community
Allora non capisci io sto chiedendo in caso di acquirente in malafede che afferma che il pacco era integro perfetto ( quindi non posso rivalermi sulle poste) ma vuoto chiede rimborso cosa posso fare ???
Ripeto non ho diffamato nessuno senza che te la prenda ma informati su cosa sia la diffamazione ...
Messaggio 8 di 34
Ultima risposta

Acquirente truffatore

"... ma vuoto chiede rimborso cosa posso fare ???"

 

Non lasciarti distrarre dal "rumore di fondo" e segui il consiglio che ti è stato dato poco sopra: prendi la ricevuta del pacco e guarda il peso che ha indicato la posta.

 

Se il peso è quello d'un pacco vuoto è evidente che ha ragione l'acquirente ... diciamo che ti sei dimenticato di mettercelo demtro.

 

Se invece il peso è quello d'un pacco con oggetto dentro allora è la conferma che sei a posto. In questo caso fai due cose:

- invia una copia della ricevuta all'acquirente, richiamando la sua attenzione sul peso indicato;

- vai in posta e fai un reclamo.

 

Si potrebbe anche andare dai Carabinieri, con la ricevuta e con le e-mail dell'acquirente per una denuncia contro ignoti; potrebbe essere utile in una eventuale controversia PayPal e anche nel reclamo alla posta.

 

 

 

 

 

 

-----

Pace e bene a tutti.

 

 

Messaggio 9 di 34
Ultima risposta

Acquirente truffatore

Ancora una cosa: lascia stare parole come "truffatore" e simili: richiedono tre gradi di giudizio.

 

 

 

 

 

-----

Pace e bene a tutti.

Messaggio 10 di 34
Ultima risposta