***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-01-2005 23:26
ATTENZIONE PERO' ...QUI PARLERO' *SOLO* DEI RIMBORSI PER FURTO/SMARRIMENTO E NON DI RIMBORSI PER RITARDI ( quello se volete , dovrà richiedere una trattazione SEPARATA ....)
Ed allora per evitare la "confusione" che potrebbe venir fuori dalla lettura tutta d'un fiato di questa mia tabella , ognuno che abbia interesse , vada a localizzare il prodotto postale di suo interesse e legga quello che vi è indicato 🙂
POSTA ASSICURATA NAZIONALE: se si perde/la rubano , non si deve dimostrare nulla , nè si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO INTEGRALE PARI ALLO SCAGLIONE ASSICURATO PRESCELTO : se ad esempio si è pagato per 3000 euro , AVRETE UN RIMBORSO DI 3000 EUROZZI SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!
POSTA ASSICURATA INTERNAZIONALE : se si perde/la rubano , non si deve dimostrare nulla , nè si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO INTEGRALE PARI ALLO SCAGLIONE ASSICURATO PRESCELTO : se ad esempio si è pagato per 3000 euro , AVRETE UN RIMBORSO DI 3000 EUROZZI SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!
POSTA RACCOMANDATA NAZIONALE: se si perde/la rubano >>>> RIMBORSO pari a 25,82 euro
POSTA RACCOMANDATA INTERNAZIONALE: se si perde/la rubano >>>> RIMBORSO pari a circa 42 EURO( il circa è determinato dal fatto che l'entità del rimborso è espressa in DTS , ossia Diritti Speciali di Prelievo , così come stabilito dall'UPU ( Union Postale Universelle ) cui anche l'Amministrazione Italiana aderisce ed alle cui direttive DEVE UNIFORMARSI .....
PACCOORDINARIO *ORDINARIO* ( ossia *NON* assicurato ...per intenderderci , quello che ora costa 7 euro ) : se si perde/lo rubano , non si deve dimostrare nulla , però si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO PARI a 88 euro FISSI ( anche se dentro il pacco vi fosse un oggetto di valore ben superiore )
PACCOORDINARIO *ASSICURATO* ( ossia ...per intenderci , quello che ora costa 9,58 euro ) : se si perde/lo rubano , SI DEVE DIMOSTRARE L'ENTITA' DEL DANNO SUBITO ATTRAVERSO SCONTRINI E/O FATTURE E/O NOTE SPESE E ......ATTENZIONE....... L'IMPORTO DI TALE/I SCONTRINO/I DEVE *COINCIDERE* COL VALORE CHE AVETE *DICHIARATO* SULLA LETTERA DI VETTURA , E ..........ATTENZIONE ........ si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il PACCO E QUESTO DEVE COINCIDERE CON QUANTO INDICATO NELLO SCONTRINO O FATTURA CHE SIA ........ ( ESEMPIO : SE DICHIARATE "DISCHI" PER UN VALORE DI 800 EURO , DOVETE AVERE UNO SCONTRINO DI 800 EURO DI UN NEGOZIO DI DISCHI .........NON POTETE PRESENTARE UNO SCONTRINO DI 800 EURO EMESSO DA UN NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA !!!!!! ) >>>> RIMBORSO INTEGRALE PARI ALLO SOMMA ASSICURATA E CHE ABBIAM DETTO DEVE COINCIDERE CON LO SCONTRINO PRESENTATO : se ad esempio si ha uno scontrino di 987,32 euro , e questi 987,32 sono stati DICHIARATI COME "VALORE DICHIARATO" sulla lettera di vettura , AVRETE UN RIMBORSO DI 987,32 eurozzi SONANTI .....SULL'UNGHIA !!! .........comunque , il MASSIMO rimborso ottenibile è pari a 1032,91 euro !!!
PACCOCELERE3 *ORDINARIO* ( ossia *NON* assicurato ...per intenderci , quello che ora costa 8 euro ) : se si perde/lo rubano , non si deve dimostrare nulla , però si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO PARI a 28,66 euro FISSI ( anche se dentro il pacco vi fosse un oggetto di valore ben superiore )
PACCOCELERE3 *ASSICURATO* ( ossia ...per intenderci , quello che ora costa 10,58 euro ) : se si perde/lo rubano , SI DEVE DIMOSTRARE L'ENTITA' DEL DANNO SUBITO ATTRAVERSO SCONTRINI E/O FATTURE E/O NOTE SPESE E ......ATTENZIONE....... L'IMPORTO DI TALE/I SCONTRINO/I DEVE *COINCIDERE* COL VALORE CHE AVETE *DICHIARATO* SULLA LETTERA DI VETTURA , E ..........ATTENZIONE ........ si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il PACCO E QUESTO DEVE COINCIDERE CON QUANTO INDICATO NELLO SCONTRINO O FATTURA CHE SIA ........ ( ESEMPIO : SE DICHIARATE "LIBRI" PER UN VALORE DI 300 EURO , DOVETE AVERE UNO SCONTRINO DI 300 EURO DI UNA LIBRERIA .........NON POTETE PRESENTARE UNO SCONTRINO DI 300 EURO EMESSO DA UN NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA !!!!!! ) >>>> RIMBORSO PARI ALLO SOMMA ASSICURATA E CHE ABBIAM DETTO DEVE COINCIDERE CON LO SCONTRINO PRESENTATO , ma DECURTATO di uno scoperto del 10% ( con minimo scoperto di almeno 26 euro ) : se ad esempio si ha uno scontrino di 1000 euro , e questi 1000 sono stati DICHIARATI COME "VALORE DICHIARATO" sulla lettera di vettura , AVRETE UN RIMBORSO DI 900 eurozzi SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!.........comunque , il MASSIMO rimborso ottenibile è pari a 1032,91 euro !!!
POSTACELERE1 *ORDINARIO* ( ossia *NON* assicurato ...per intenderci , quello che ora costa 8,50 euro ) : se si perde/lo rubano , non si deve dimostrare nulla , però si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO PARI a 34,32 euro FISSI ( anche se dentro il pacco vi fosse un oggetto di valore ben superiore )
POSTACELERE1 *ASSICURATO* ( ossia ...per intenderci , quello che ora costa 11,08 euro ) : se si perde/lo rubano , SI DEVE DIMOSTRARE L'ENTITA' DEL DANNO SUBITO ATTRAVERSO SCONTRINI E/O FATTURE E/O NOTE SPESE E ......ATTENZIONE....... L'IMPORTO DI TALE/I SCONTRINO/I DEVE *COINCIDERE* COL VALORE CHE AVETE *DICHIARATO* SULLA LETTERA DI VETTURA , E ..........ATTENZIONE ........ si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il PLICO E QUESTO DEVE COINCIDERE CON QUANTO INDICATO NELLO SCONTRINO O FATTURA CHE SIA ........ ( ESEMPIO : SE DICHIARATE "GIOCATTOLI" PER UN VALORE DI 765 EURO , DOVETE AVERE UNO SCONTRINO DI 765 EURO DI UN NEGOZIO DI GIOCATTOLI .........NON POTETE PRESENTARE UNO SCONTRINO DI 765 EURO EMESSO DA UN NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA !!!!!! ) >>>> RIMBORSO PARI ALLO SOMMA ASSICURATA E CHE ABBIAM DETTO DEVE COINCIDERE CON LO SCONTRINO PRESENTATO , ma DECURTATO di uno scoperto del 10% ( con minimo scoperto di almeno 26 euro ) : se ad esempio si ha uno scontrino di 500 euro , e questi 500 sono stati DICHIARATI COME "VALORE DICHIARATO" sulla lettera di vettura , AVRETE UN RIMBORSO DI 450 eurozzi SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!.........comunque , il MASSIMO rimborso ottenibile è pari a 1032,91 euro !!!
PACCOCELERE1 *ORDINARIO* ( ossia *NON* assicurato ...per intenderci , quello che ora costa 13 euro ) : se si perde/lo rubano , non si deve dimostrare nulla , però si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il pacco ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO PARI a 38,82 euro FISSI ( anche se dentro il pacco vi fosse un oggetto di valore ben superiore )
PACCOCELERE1 *ASSICURATO* ( ossia ...per intenderci , quello che ora costa 15,58 euro ) : se si perde/lo rubano , SI DEVE DIMOSTRARE L'ENTITA' DEL DANNO SUBITO ATTRAVERSO SCONTRINI E/O FATTURE E/O NOTE SPESE E ......ATTENZIONE....... L'IMPORTO DI TALE/I SCONTRINO/I DEVE *COINCIDERE* COL VALORE CHE AVETE *DICHIARATO* SULLA LETTERA DI VETTURA , E ..........ATTENZIONE ........ si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il PACCO E QUESTO DEVE COINCIDERE CON QUANTO INDICATO NELLO SCONTRINO O FATTURA CHE SIA ........ ( ESEMPIO : SE DICHIARATE "MATERIALE ELETTRICO" PER UN VALORE DI 229 EURO , DOVETE AVERE UNO SCONTRINO DI 229 EURO DI UN NEGOZIO CHE VENDE MATERIALE ELETTRICO .........NON POTETE PRESENTARE UNO SCONTRINO DI 229 EURO EMESSO DA UN NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA !!!!!! ) >>>> RIMBORSO PARI ALLO SOMMA ASSICURATA E CHE ABBIAM DETTO DEVE COINCIDERE CON LO SCONTRINO PRESENTATO , ma DECURTATO di uno scoperto del 10% ( con minimo scoperto di almeno 26 euro ) : se ad esempio si ha uno scontrino di 100 euro , e questi 100 sono stati DICHIARATI COME "VALORE DICHIARATO" sulla lettera di vettura , AVRETE UN RIMBORSO DI 74 eurozzi
SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!.........comunque , il MASSIMO rimborso ottenibile è pari a 1032,91 euro !!!
TRALASCIO I PACCOCELERE INTERNAZIONALE , L'EMS ED IL QUICK PACK EUROPE PERCHE' SONO DI FRETTA ..... COMUNQUE SI COMPORTANO COME LA POSTACELERE NAZIONALE TRANNE CHE IL RIMBORSO MASSIMO PUO' ARRIVARE A 1550 EURO
Ciao !
Francesco
http://members.ebay.it/aboutme/gabricrisa/
***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-07-2008 00:48
***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-10-2008 13:44
Ho inviato un plico tramite raccomandata, e fin qui tutto bene. All'indirizzo di destinazione non c'era nessuno a poter ritirare il plico, ma invece di lasciare l'avviso al destinatario e il plico in giacenza 30 giorni presso l'ufficio postale di zona, Poste Italiane me lo sta rimandando indietro... secondo tracciabilità.
Praticamente devo reinviare il tutto, è possibile secondo voi, con reclamo, avere il almeno il risarcimento del primo invio?
***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-11-2008 19:31
Ho una certa esperienza come spedizioni, il fatto che con il pacco ordinario non tracciato, avvenga un rimborso di 77 euro anche se vuoto, mi sembra assurdo.
Dove è scritto ?
Poi il rimborso viene sempre dato al mittente che lo girerà al destinatario. A me è successo due volte, senza scontrino o fattura ma solo con la ricevuta del bonifico del pagamento dell'oggetto. Reclami fatti via email ad info@poste.it e una volta di persona, per un ritardo. Tutto secondo i tempi e le regole.
***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-11-2008 19:46
Qua mi sembra che si scrivano delle enormi cretinate...77 euro...e se spedisco un pacco ordinario assicurato per una cifra di 50 euro e viene smarrito ? Mi rimborsano 50 euro o 77 ? Alla fine se non si paga l'assicurazione, il pacco è più assicurato ?!?!?!? Ma suvvia....va beh che siamo italiani però...
***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-01-2009 10:39

Io sono UK, munifico Signor della contrada,
tutto d’un pezzo fin dalla testa ai piedi,
seduco le Dame con mia possente " spada ",
portami tua sorella se proprio non ci credi!! 🙂

Tutti furono dalla sua parte, non perchè era sulla strada giusta, non perchè era ragionevole,
non perchè era amabile, ma perchè era il primo visir. Voltaire-1694/1778
In un paese ben governato la povertà è qualcosa di cui ci si deve vergognare.
In un paese ben governato, è vergognosa la ricchezza. Confucio-551 a.C./479 a.C.
***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2009 13:23
Una volta li, l'impiegata voleva che io mettessi il contenuto del pacco e anche il valore effettivo dell'oggetto. Siccome era un giocattolo vintage, solo i collezionisti sanno dare il giusto valore.
In questa discussione mi era parso di capire che non c'era bisogno di dare informazioni sulla "assicurata". Inoltre la tizia mi ha anche detto che in caso di smarrimento io avrei dovuto dimostrare con scontrini vari il valore dell'oggetto.
Alla fine ho fatto una semplice raccomandata x l'estero anche perchè avrei dovuto mettere il pacco in una busta con dei sigilli e scotch personalizzato.
Poi ho scoperto che le spedizioni italiane come pacco celere, raccomandata, assicurata sono tracciabili solo fino al confine, poi basta.
Qualcuno ha dei consigli?
Grazie
***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-02-2009 23:10
faccio spesso spedizioni all'estero con raccomandate assicurate, quick pack europe
ti posso confermare che la tracciatura arriva fino al confine
però, volendo, su reclamo, puoi chiedere il cartaceo sulla presunta ricezione
inoltre ho avuto 2 quick pack europe assicurati, 1 danneggiato e 1 perso
mi hanno rimborsato in un primo momento il costo della spedizione, poi i soldi rispettivi dell'assicurazione
una spedizione era provvista di scontrini, l'altra con fattura ebay .

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-02-2009 11:28
Si sono scritte cose che non hanno il minimo fondamento giuridico!!!!!!!!!
Leggetevi ed utilizzate questo modello di messa in mora (esempio Poste Italiane/PaccoCelere Assicurato) e non l'inutile lettera di reclamo (leggetevi anche la giurisprudenza citata):
RACCOMANDATA A.R.
Poste Italiane SpA
Viale Europa, 190
00144 Roma (RM)
e
Poste Italiane SpA
Casella Postale 160
00144 Roma (RM)
Oggetto: Costituzione di messa in mora per smarrimento PACCOCELERE3 cod. sped. xxxxxxx
Il sottoscritto nome cognome (destinatario), residente in città (pr) in data gg.mm.aaaa rimetteva la somma di € xyy,xy (Euro xyy,xy) al sig. nome cognome (mittente) per l’acquisto di n° 1 descrizione completa come in bolletta e spese di spedizione; precisamente spedizione da effettuarsi a mezzo POSTE ITALIANE SpA – PACCOCELERE3 ASSICURATO.
In data gg.mm.aaaa il mittente provvedeva alla spedizione a mezzo PACCOCELERE3 ASSICURATO - assicurazione per importo di € xxx,xx (Euro xxx,xx) - con codice della spedizione xxxxxxx presso l’ufficio postale identificativo ufficio di città, ufficio che accettava senza riserve il pacco da trasportare, non presentando lo stesso vizi d'imballaggio, da consegnarsi al mio esatto indirizzo di seguito confermato:
nome cognome
indirizzo
cap città (pr)
A fronte del pagamento di € 11,85 (Euro undici/85), Poste Italiane SpA accettava di effettuare consegna integra del pacco ricevuto, al domicilio del destinatario, entro 3 giorni lavorativi incluso il servizio di assicurazione fino a 3.000 euro; Poste Italiane SpA, inoltre, garantiva la “tracciabilità” della spedizione anche a mezzo del servizio telematico all’url seguente:
http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=start&subaction=paccocelere3
Si è, indubbiamente, perfezionato contratto di trasporto ex Art. 1678 c.c. configurandosi Poste Italiane SpA quale vettore ed in particolare unico e pieno responsabile nei confronti del destinatario per la perdita e avaria della cosa affidatagli ex Art. 1693 c.c.
Ad oggi, il pacco in oggetto non è stato consegnato al destinatario e non risulta “tracciabile” sul citato url della Poste Italiane SpA così come, sia per la scrivente che per il mittente, non si sono ottenute risposte concrete dal servizio in fonia 803.160 (contattato in data gg.mm.aaaa alle ore hh.mm a mezzo operatore call-center, dichiaratosi “nome” dichiarava: ”riportare dichiarazione dell’operatore”, in data gg.mm.aaaa alle ore hh.mm, operatore dichiaratosi “nome” dichiarava: ”riportare dichiarazione dell’operatore”, ……….
Il mittente ha altresì provveduto, in data gg.mm.aaaa presso l’ufficio postale identificativo ufficio di città, alla presentazione della “Lettera di reclamo” codice numero, quale mero atto informativo, non inficiando, modificando o riducendo in alcun modo il diritto del destinatario quale leggitimo ed unico soggetto da risarcire per il danno emergente.
Per quanto narrato e, tra le altre fonti, per la seguente giurisprudenza:
- Cass. Civ., Sez. II, 7.2.98, n. 1300
- Cass. Civ., Sez. II, 9.7.03, n. 10770
- Cass. Civ., Sez. III, 8.8.96, n. 7293
- Cass. Civ., Sez. III, 7.10.96, n. 8750
- Cass. Civ., Sez. III, 14.7.03, n. 10980
- Cass. Civ., Sez. III, 14.1.06, n. 24209
- Cass. Civ., Sez. III, 23.3.01, n. 4236
- Cass. Civ., Sez. III, 14.7.03, n. 11004
- Cass. Civ., 20.1.09, n. 1336
- Giudice di Pace di Taranto, 5 maggio 1999, in Giudice di Pace, 2000, 236
- Giudice di Pace di Roma – Ostia, 15 ottobre 1998, in Giur. Merito, 1999, 117
- Corte Cost., 18 febbraio 1992, n. 50, in Foro it., 1992, I, 609
- Corte Cost., 21 gennaio 1999, n. 4 in Foro It., 1999, I, 402
- Corte Cost., 10 - 17 marzo 1988, n. 308
la sottoscritta scrivente, nella sua qualità di destinatario avente diritto al risarcimento,
INTIMA
la Poste Italiane SpA al pieno risarcimento (ex art. 33 Codice del Consumo) da effettuarsi alla scrivente sig.ra nome cognome (Cass. Civ., Sez. II, 9.7.03, n. 10770) del danno subito entro il termine di gg. 15 dal ricevimento della presente.
Trascorso il termine, la sottoscritta scrivente adirà le vie legali con beneplacito di spese e danni
città, lì gg.mm.aaaa
nome cognome
………………………………………..
***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-02-2009 21:24
ma proprio nulla -te lo dice uno che ha spedito circa 700 envelope nel mondo,
utente ebay dal 2000.Anni fà mi hanno sottratto un orologio Omega nuovo valore 2620 euro(furto perpetrato allo SDA di Parma) l'orologio è presumibilmente al polso di qualche dipendente Poste Italiane.Dopo carte false(davvero),1 anno di telefonate etc.. ho riavuto circa 900 euro con minaccie dell'acquirente e tutto quello che ne consegue...Vendo prevalentemente oggetti antichi quali pipe,penne,accendini,orologi,strumenti musicali,dischi etc...Dopo il primo risarcimento ti arriva(sempre da Poste) una lettera che ti avverte che per il futuro nessun altro oggetto usato potrà essere risarcito(neanche la dentiera del nonno),a meno chè non si sia in possesso di regolare fattura...Tanto vi dovevo,per correttezza.Poste Italiane ha un fisiologico del 28%(loro dicono del 7-8).Prendete nota che una raccomandata spedita in USA,Cina,Australia,Corea,Brasile,Nuova Papuasia etc prima o poi arriva perchè inoltrata come Posta Aerea da Fiumicino,tutto ciò che transita in area Nazionale è a rischio perchè maneggiata nei centri smistamento.Dipendenti poco corretti(o dovrei dire ladri?) distruggono la busta ed indossano l'oggetto.In campana,ed auguri per il futuro!!
***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-03-2009 10:00
la mia valeva sui 30 euro e francamente mi rode che non mi rimborsino passandola liscia.
cosa posso fare?
per ora risulta in viaggio dalla mia città a napoli cmp windows dal 13 marzo.
il tratto è di una ventina di km.
per cui è sicuramente successo qualcosa.
ma nessuno mi dice nulla.
che posso fare?
e se prima o poi mi diranno che è stata rubata che devo fare?
grazie
