in data 27-04-2020 17:09
CHIEDO AIUTO A TUTTI, MI HANNO SEQUESTRATO MERCE PER 6K EURO e HO RICEVUTO UNA DENUNCIA DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PER REATI DI CONTRAFFAZIONE! CHIEDO AIUTO A VOI, CONOSCETE UN PENALISTA CHE PRENDA MENO DI 2000 EURO SOLO PER ACCOGLIERMI??
Sono stato un idiota ragazzi Ho provato a eludere il controllo di CAMELOCK , mi viene da piangere ragazzi, sto troppo male anche perchè se fossi entrato nel loro programma di protezione con poche centinaia di euro me la sarei cavata. sono a pezzi, non fate il mio stesso errore raga se vi arriva una mail di camelock o di una società con un nome austriaco rispondete!!!!! Se non lo fate vi ispezionano la vostra merce e sono cazzi amari.
VI PREGOO qualcuno di voi sa come posso fare? conoscete un buon penalista che costi meno di 2000€?
AIUTO RAGA VI PREGO!! eventualmente potete contattarmi anche via mail! grazie infinite!!!!!!! Sto troppo male, ho perso tutto raga, sono a pezzi
in data 27-04-2020 17:34
Guardando quello che hai in vendita sicuramente continueranno i controlli e arriveranno altre multe....
Appena beccato perseverare con quelle cose è da incoscienti!
Non esistono assicurazioni per reati. Se importate oggetti contraffatti sono cazzi amari punto.
ciao
mario
in data 27-04-2020 17:42
Una sciarpa Burberry costa circa 300€
Facile che qualche venditore autorizzato ti abbia segnalato
Detto ciò mi dispiace perchè di questi tempi aggiungere ai problemi anche spese inutili mi sembra un mix che può portare all'esasperazione.
Tieni duro.
in data 17-07-2020 14:43
Ciao, mi dispiace molto per quello che ti è successo.
Conosco Camelock e non fa sconti ai venditori 'disonesti'.
Quello che posso dirti è che la maggior parte dei venditori commette l'errore di ignorare la mail di Camelock sull'inizio dell'attività ispettiva non informandosi, non chiamando o semplicemente non rispondendo alla mail. (un mio amico ha avuto una denuncia penale e il sequestro della merce ispezionata random, si parla di circa 20.000 euro di valore).
Dopo di che incominciano i controlli, (io personalmente) ne ho avuti 5 al mese per un anno intero. I controlli sono estremamente seri e richiedono infatti una perdita di tempo perchè sei tu che devi occuparti della spedizione e lo stesso tempo hanno dei costi che devi sostenere tu di andata e ritorno della merce dai nuclei anticontraffazione fino alla tua azienda.
Da quest'anno ho risolto iscrivendomi al programma SafetySell, in modo che comunque sono immune ai controlli, evito tutte le ispezioni che mi hanno fatto perdere tempo e denaro per un anno intero ed ho notato anche un lieve incremento delle vendite devo dire già dal primo mese.
Lo so, forse non ti sono di conforto, ma alla fine se ci pensi, DAL PUNTO DI VISTA DEL CLIENTE camelock è qualcosa di rivoluzionario perchè per la prima volta si può sapere con pochi euro se un prodotto è originale oppure falso e se dovesse essere falso camelock mette nei guai i venditori creando problemi penali e obbligandoli a risarcire il cliente etc etc.. quindi se la vediamo dal punto di vista del cliente è fenomenale, (pensa quanti falsi circolano su amazon, ebay, su instagram, su facebook)però mi rendo conto che alcuni venditori pagano un prezzo veramente salato, perchè gli avvocati penalisti si prendono 6-7 mila euro e in più ci si mette il sequestro della merce che quando avviene porta guai incredibili. Quindi quello che ti posso dire è, rivoluziona il tuo business, oppure mettiti incontatto con loro e cerca una soluzione che sicuro la trovi, FATTI FORZA! un saluto!
in data 18-08-2020 22:38
Ciao! mi dispiace molto per quello che ti è successo! Ma Camelock non lascia scampo ai venditori 'disonesti'.
Su ebay, amazon, e tutte le piattaforma mondiali anche sui social ci sono troppi contraffatti. Camelock colpisce severamente i furbetti con cause penali, sequestri di merci, denunce penali! raga non si scherza. Io sono stato controllato, dopo 5 controlli al mese che mi faceva camelock mi sono iscritto a safetysell il loro porgramma, e ora non vengo più ispezionato, almeno non pago i costi di andata e ritorno della merce e soprattutto non vengo ispezionato ogni mese 5 volte da camelock attraverso utenti normali che mi comprano. Cmq conosco molti che hanno dovuto chiudere la società principalmente perchè non hanno risposto alla mail di camelock, non hanno chiamato loro, non hanno fatto il programma safetysell che alla fine costa poco considerando che spalmi il costo in vari mesi, dopo il covid l'ho rinnovato con pagamento in 5 rate. Raga, sulla contraffazione non si scherza parliamoci chiaro!!!! Quel che posso dire nella mia esperienza ed è un consiglio ONESTO, raga NON FATE I FURBETTI CON CAMELOCK perchè tanto loro comprano la vostra merce senza manco che vi accorgete e la sottopongono a ispezione, poi collaborano con la guardia di finanza... in poche parole VI FANNO PIANGERE AMARAMENTE. Quindi, se proprio volete un consiglio da me:
1) Rispondete IMMEDIATAMENTE alla mail di camelock e alle società che per conto loro vi contattano!
2) Fatevi vedere molto disponibili a collaborare, se è necessario chiamate telefonicamente!!
3) Mostratevi interessati al programma safetysell, chiamate e dite che volete iscrivervi al programma a pagamento!!! perchè in qualche modo conviene anche a loro!! QUALUNQUE SIA IL COSTO PER LA VOSTRA TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ !! SVEGLIA RAGAZZI!!! SVEGLIATEVI.... È L'unico modo per alcuni di voi di uscire puliti.
Un abbraccio e spero di essere stato d'aiuto,
Samuele
18-08-2020 22:41 - modificato 18-08-2020 22:42
Ho visto che molti ti hanno provato a scrivere su facebook, facci sapere comunque come è andata a finire,
a presto
in data 18-08-2020 22:47
si mario, il problema è che io non importo un bel niente, io vendo in dropshipping, hanno disintegrato me e anche 2 persone che facevano dropshipping con me oltre che la società che ci vendeva la merce. non oso immaginare se avessi anche importato io la merce!!!!!!!!
in data 18-08-2020 22:50
in data 18-08-2020 22:58
HO PUBBLICATO LA RISPOSTA DI UN UTENTE CHE MI HA AIUTATO, LEGGETE QUA SOTTO SE PUÒ ESSERE UTILE A TUTTI:
APPROFITTO PER DIRE GRAZIE SAMUELE E GRAZIE ALESSANDRO PER AVERMI AIUTATO
@torinlover ha scritto:Ciao, mi dispiace molto per quello che ti è successo.
Conosco Camelock e non fa sconti ai venditori 'disonesti'.
Quello che posso dirti è che la maggior parte dei venditori commette l'errore di ignorare la mail di Camelock sull'inizio dell'attività ispettiva non informandosi, non chiamando o semplicemente non rispondendo alla mail. (un mio amico ha avuto una denuncia penale e il sequestro della merce ispezionata random, si parla di circa 20.000 euro di valore).
Dopo di che incominciano i controlli, (io personalmente) ne ho avuti 5 al mese per un anno intero. I controlli sono estremamente seri e richiedono infatti una perdita di tempo perchè sei tu che devi occuparti della spedizione e lo stesso tempo hanno dei costi che devi sostenere tu di andata e ritorno della merce dai nuclei anticontraffazione fino alla tua azienda.
Da quest'anno ho risolto iscrivendomi al programma SafetySell, in modo che comunque sono immune ai controlli, evito tutte le ispezioni che mi hanno fatto perdere tempo e denaro per un anno intero ed ho notato anche un lieve incremento delle vendite devo dire già dal primo mese.
Lo so, forse non ti sono di conforto, ma alla fine se ci pensi, DAL PUNTO DI VISTA DEL CLIENTE camelock è qualcosa di rivoluzionario perchè per la prima volta si può sapere con pochi euro se un prodotto è originale oppure falso e se dovesse essere falso camelock mette nei guai i venditori creando problemi penali e obbligandoli a risarcire il cliente etc etc.. quindi se la vediamo dal punto di vista del cliente è fenomenale, (pensa quanti falsi circolano su amazon, ebay, su instagram, su facebook)però mi rendo conto che alcuni venditori pagano un prezzo veramente salato, perchè gli avvocati penalisti si prendono 6-7 mila euro e in più ci si mette il sequestro della merce che quando avviene porta guai incredibili. Quindi quello che ti posso dire è, rivoluziona il tuo business, oppure mettiti incontatto con loro e cerca una soluzione che sicuro la trovi, FATTI FORZA! un saluto!
in data 18-10-2020 17:59
@pafispi ha scritto:Una sciarpa Burberry costa circa 300€
Facile che qualche venditore autorizzato ti abbia segnalato
Detto ciò mi dispiace perchè di questi tempi aggiungere ai problemi anche spese inutili mi sembra un mix che può portare all'esasperazione.
Tieni duro.
In effetti chiunque di noi potrebbe segnalare un venditore, basterebbe andare dalla GDF, presentare un esposto semplicemente sulla base del sospetto di non autenticità e loro aprirebbero le indagini del caso.
Poi ci sono servizi come camelock che lo fanno al posto nostro (e a mio avviso benvengano anche perchè sono efficienti al massimo e ti danno pure lo sconto sul prodotto che vuoi acquistare)
Io credo che l'onestà a lungo andare paga sempre, forse sarò un sognatore ma mi sono sempre trovato bene a ragionare così!