annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA

Una volta esistevano inserzioni gratuite e pagamento di commissioni solo a vendita avvenuta....
..... poi a commissioni introdotte c'era di solito un giorno al mese dove veniva fuori una promozione di vendita a costo zero solo se si inserivano articoli quel preciso giorno.
Quello si che era il vero ebay...

Adesso le tariffe sono diventate insostenibili e quello che spendevo per mettere 500 inserzioni fino a dicembre (25 euro) come dischi e libri compralo subito adesso mi costa ben oltre 700. E non mi venite a dire che metter su un negozio conviene di più.

Una volta le inserzioni dei negozi erano miscelati a quelli delle aste e allora si che si vendeva come negozio... adesso non solo le tariffe dei negozi sono aumentate ... ma gli articoli vengono visualizzati solo se espressamente richiesto .. di visualizzare anche gli articoli dei negozi.

traduzione ... soldi buttati al vento
su ebay non si vende ..... SI SVENDE!!!!

da dieci giorni gli articoli in asta sono diminuiti alla stragrande e questo speroo sia un segno che le cose devono cambiare .... o quello che è una community così finisce per sempre....

o ci ritroviamo tutti a metter inserzioni su ebay singapore dove peraltro non si paga nulla!!!!


o EBAY CAMBIA o non lo userò mai più!!!!!!
.... e consiglio a tutti di disertare dalle vendite.
-------------------------
Official ABBASSIAMO.LE.TARIFFE.MEMBER # 0001
"NESSUNA TARIFFA ALLE INSERZIONI MA SOLO AI PRODOTTI REALMENTE VENDUTI"
(Venditore arcideluso)
Messaggio 1 di 1.471
Ultima risposta
1.470 RISPOSTE 1.470

EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA

Meglio un taglio sulla commissione finale....che non farebbe male


Bè sarebbe perfetto :^O





33d8_1_sbol



Stefano



banner_sexynight

Messaggio 181 di 1.471
Ultima risposta

EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA

7ville
Utente della Community
Per inciso, non essendo eBay una casa d'aste (così si tirano fuori da ogni responsabilità) la commissione sul venduto non è che sia proprio una cosa "cristallina".


Renzo
e' bello sta' in pensione
alla faccia de chi me vo' male!


SPESE SPEDIZ., Spedisco solo Italia,NON PAGA, NON RICEVUTO, FB,Prioritaria


CLICCA

le mie GUIDE



BALLO CON FILTRO
Renzo
e' bello sta' in pensione
io ci sono arrivato!
Messaggio 182 di 1.471
Ultima risposta

EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA

leo-one
Utente della Community
marò
Messaggio 183 di 1.471
Ultima risposta

EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA

l'unica cosa cristallina che non va giù... è buttare soldi per nulla
no commissioni su inserzioni .... forever more
commissioni sul venduto forever more
-------------------------
Official ABBASSIAMO.LE.TARIFFE.MEMBER # 0001
"NESSUNA TARIFFA ALLE INSERZIONI MA SOLO AI PRODOTTI REALMENTE VENDUTI"
(Venditore arcideluso)
Messaggio 184 di 1.471
Ultima risposta

EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA

riverman31
Utente della Community
e tutti vissero felici e contenti?
Messaggio 185 di 1.471
Ultima risposta

EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA

giuliobo
Utente della Community
Quelli di ebay sono furbi...
Si proclamano un semplice sito di hosting per venditori (però se aprite ebay.it e controllate il titolo della finestra avrete una sorpresina) ovvero un soggetto che non entra a far parte della transazione tra venditore e compratore, però pretende sia il pagamento per l'inserzione (il mero hosting) sia la percentuale sul venduto... Ohibò. Furrrrbi. Pigliano sia che vendi sia che non vendi. Un normale sito di annunci pretende il pagamento dell'inserzione, ovvero il pagamento del servizio. Quello che mi chiedo io è: come fa a pretendere anche la percentuale sulla transazione e al tempo stesso tirarsene fuori?


Le mie guide
I miei oggetti in vendita
I miei feedback
Messaggio 186 di 1.471
Ultima risposta

EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA

leo-one
Utente della Community
Quello che mi chiedo io è: come fa a pretendere anche la percentuale sulla transazione e al tempo stesso tirarsene fuori?

Se tu avessi minima conoscenza di quello di dui parli non ti saresti posto neanche la domanda!!!
Messaggio 187 di 1.471
Ultima risposta

EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA

giuliobo
Utente della Community
Se tu avessi minima conoscenza di quello di dui parli non ti saresti posto neanche la domanda!!!

Sentiamo la spiegazione. Sempre pronto ad imparare.


Le mie guide
I miei oggetti in vendita
I miei feedback
Messaggio 188 di 1.471
Ultima risposta

EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA

in effetti ebay italia è ancora un sito di risposte automatiche.... nessun intervento personale...
ebay uk con tutto che si è rincarato pure lui rimane sempre a stretto contatto con il venditore e l'acquirente.

e di certo per risolvere problemi... in uk è altra storia

il servizio o il disservizio di un sito è anche questo.

NO MORE autoreply
No more fees
-------------------------
Official ABBASSIAMO.LE.TARIFFE.MEMBER # 0001
"NESSUNA TARIFFA ALLE INSERZIONI MA SOLO AI PRODOTTI REALMENTE VENDUTI"
(Venditore arcideluso)
Messaggio 189 di 1.471
Ultima risposta

EBAY é FINITOOOOO ----- TROPPO CARO VENDERE!!! BASTA

guidamania
Utente della Community
Aria di guai per eBay Francia, c’è chi vuole dichiararlo illegale


Ancora cattive notizie dalla Francia: questa volta nel mirino c’è il sito di aste online più popolare del mondo, eBay.
Christian Giacomotto, il presidente del Consiglio delle Vendite (autorità di regolazione del mercato francese delle vendite pubbliche),vuole infatti dichiarare il sito illegale.
A quanto pare il sito francese di eBay non rispetterebbe le leggi che regolano il mercato delle aste, che includono ad esempio l’obbligo di fornire assicurazioni contro le frodi.


Gli acquirenti che ricevono merce difettosa o non conforme alla descrizione e alle condizioni dichiarate dai venditori hanno possibilità pressochè nulle di avere i soldi indietro. E questo è vero, molto di più di un feedback negativo non si può fare.
Giacomotto parla di competizione sleale da parte di eBay che non sottosta alla legge francese mentre gli altri banditori devono fornire garanzie e procedimenti trasparenti.
eBay ha risposto all’idea del provvedimento asserendo che si tratta di una totale ingiustizia, in quanto il sito funge da agente tra chi vuole acquistare qualcosa e chi lo mette in vendita, aiutando a mettere in contatto le due parti, e non è una casa d’aste. Quindi le leggi che regolano il mondo delle aste pubbliche non sarebbero applicabili ad eBay.
Giacomotto risponde invece che non c’è alcuna differenza perché il sito carica con una commissione il venditore e l’acquirente, quindi non può dire di non avere alcuna responsabilitàSe la causa venisse confermata eBay dovrà rispettare la legislazione francese e, in caso di inadempimento, i suoi dirigenti andranno in contro ad azioni legali che potrebbe portare anche all’arresto.
Il mercato francese di eBay è il quarto più grande del mondo con i suoi 10 milioni di utenti registrati.



Questo per quanto riguarda la legge francese, ma la parte in neretto conferma il fatto che con questa "politica" non potrebbero continuare a difendersi con le stesse scusanti.

Parliamo di fatti.. Non per logica qualuquista


La più grande truffa di tutti i tempi sono i soldi


Sono stati documentati casi gravissimi di salottieri, che arrivano a non dormire mai per aggiornare freneticamente le pagine del forum, aspettando una risposta ai propri post. Questi individui preferiscono di gran lunga una flame-war ad una sana trombata ed hanno messo in dubbio la validità della teoria del figacentrismo.
Messaggio 190 di 1.471
Ultima risposta